Ciao Roberto,
nel caso che a primavera o quando vuoi ti possano servire i miei contatti
Fausto Novelli
Viale Italia 81
26900 Lodi
037131609
3398822156
Fausto
La ricerca ha trovato 149 risultati
- 15 dicembre 2024, 12:23
- Forum: La stanza dei problemi
- Argomento: A volte ritornano
- Risposte: 9
- Visite : 1615
- 14 dicembre 2024, 7:32
- Forum: La stanza dei problemi
- Argomento: A volte ritornano
- Risposte: 9
- Visite : 1615
Re: A volte ritornano
Ciao Roberto,
non ho assolutamente scritto che lui dichiara i colori ma che i francobolli che mette in vendita appaiono sempre di un colore più pregiato.
Ho appena acquistato tre francobolli L-V da "annactoma", non Mario Buzi, e l'altro ieri mi é arrivata la raccomandata. Mentre firmavo per ricevuta ...
non ho assolutamente scritto che lui dichiara i colori ma che i francobolli che mette in vendita appaiono sempre di un colore più pregiato.
Ho appena acquistato tre francobolli L-V da "annactoma", non Mario Buzi, e l'altro ieri mi é arrivata la raccomandata. Mentre firmavo per ricevuta ...
- 13 dicembre 2024, 9:26
- Forum: La stanza dei problemi
- Argomento: A volte ritornano
- Risposte: 9
- Visite : 1615
A volte ritornano
Ciao a tutti,
informo del ritorno su ebay del DT Mario Buzi di Milano col nick annactoma-0.
Ha cambiato nome ma non ha perso il vizio di alterare i colori dei francobolli, infatti i rossi ed i rossi vermiglio diventano dei bei carminio, quindi più quotati, gli azzurri dei bei azzurro carico, ecc ...
informo del ritorno su ebay del DT Mario Buzi di Milano col nick annactoma-0.
Ha cambiato nome ma non ha perso il vizio di alterare i colori dei francobolli, infatti i rossi ed i rossi vermiglio diventano dei bei carminio, quindi più quotati, gli azzurri dei bei azzurro carico, ecc ...
- 25 agosto 2022, 19:09
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Le tavole del Centes. 15 III tipo
- Risposte: 71
- Visite : 8890
Re: Le tavole del Centes. 15 III tipo
Ciao Benjamin,
cerco di rispondere alle tue domande.
Lo spessore della carta é 8/100, il foulage é presente sia nelle parole in alto, sia sui nastri sia per il valore completo ma non così evidente come penso che tu intenda.
Per quanto riguarda il colore devo dire che sul mio computer vedo ...
cerco di rispondere alle tue domande.
Lo spessore della carta é 8/100, il foulage é presente sia nelle parole in alto, sia sui nastri sia per il valore completo ma non così evidente come penso che tu intenda.
Per quanto riguarda il colore devo dire che sul mio computer vedo ...
- 24 agosto 2022, 17:13
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Le tavole del Centes. 15 III tipo
- Risposte: 71
- Visite : 8890
Re: Le tavole del Centes. 15 III tipo
Ciao a tutti,
a che tavla attribuireste il seguente francobollo?
Lo chiedo perché ho l'impressione che sia stato ripulito nelle tre direzioni
Fausto
a che tavla attribuireste il seguente francobollo?
Lo chiedo perché ho l'impressione che sia stato ripulito nelle tre direzioni
Fausto
- 11 aprile 2022, 10:57
- Forum: Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
- Argomento: I quesiti di F&F - Una tariffa per le Stampe pericolosamente artefatta
- Risposte: 32
- Visite : 3150
Re: I quesiti dello Studio Peritale Romano: ...sono sulle sue tracce....
Per me mancano le caratteristiche di un timbro in metallo.
Fausto
Fausto
- 3 aprile 2022, 7:54
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: La fluorescenza nel Lire 10 Siracusana ed in altri francobolli di Repubblica
- Risposte: 63
- Visite : 8261
Re: Siracusana 80 lire 1955
Grazie Antonello,
ero a conoscenza del 10 lire perché già nel 1980 circa se ne parlava su diverse riviste ed é riportato su alcuni libri mentre dell'80 lire non ne ero a conoscenza.
Prendo atto della sua esistenza ufficiale.
Fausto
Rev LB Mar 2023
ero a conoscenza del 10 lire perché già nel 1980 circa se ne parlava su diverse riviste ed é riportato su alcuni libri mentre dell'80 lire non ne ero a conoscenza.
Prendo atto della sua esistenza ufficiale.
Fausto
Rev LB Mar 2023
- 25 marzo 2022, 8:19
- Forum: La stanza dei problemi
- Argomento: Attenzione alle firme di Paolo Cardillo contraffatte con falsi timbrini!
- Risposte: 2
- Visite : 1999
Re: Timbrini che imitano la mia firma: ATTENZIONE!
Ciao,
non c' é un esempio col timbrino fasullo?
Fausto
non c' é un esempio col timbrino fasullo?
Fausto
- 22 marzo 2022, 17:18
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: I timbri annullatori del Lombardo Veneto
- Risposte: 9
- Visite : 921
Re: Cambio data dei timbri
OK,
adesso si che ho capito.
Grazie mille a tutti
Fausto
Rev LB Mar 2023
adesso si che ho capito.
Grazie mille a tutti
Fausto
Rev LB Mar 2023
- 22 marzo 2022, 9:29
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: I timbri annullatori del Lombardo Veneto
- Risposte: 9
- Visite : 921
Re: Cambio data dei timbri
Grazie Massimigliano,
non é ciò che volevo sapere.
Se oggi é il 22 marzo e domani il 23 come faccio a sostituire il secondo 2 col 3 in modo che esso sia ben fissato?
Fausto
non é ciò che volevo sapere.
Se oggi é il 22 marzo e domani il 23 come faccio a sostituire il secondo 2 col 3 in modo che esso sia ben fissato?
Fausto
- 21 marzo 2022, 8:16
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: I timbri annullatori del Lombardo Veneto
- Risposte: 9
- Visite : 921
Cambio data dei timbri
Ciao a tutti,
qualcuno sa dirmi come gli austriaci avessero risolto il problema del fissaggio dei blocchetti della data in modo che essi non tendessero ad uscire dalla sede ad ogni timbrata?
Fausto
qualcuno sa dirmi come gli austriaci avessero risolto il problema del fissaggio dei blocchetti della data in modo che essi non tendessero ad uscire dalla sede ad ogni timbrata?
Fausto
- 18 marzo 2022, 9:08
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Le etichette CORALIT e SABE
- Risposte: 30
- Visite : 2797
Re: Che ne pensate?
Ciao a tutti,
siamo proprio sicuri che siano falsi?
Fausto
siamo proprio sicuri che siano falsi?
Fausto
- 15 marzo 2022, 0:55
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: La fluorescenza nel Lire 10 Siracusana ed in altri francobolli di Repubblica
- Risposte: 63
- Visite : 8261
Re: Siracusana 80 lire 1955
Ciao a tutti,
avevo deciso di sistemare quanto avevo di Siracusana ed ho rovistato in uno scatolone che ho da una ventina di anni e nel quale mettevo i rimasugli di lotti acquistati allora.
Mi capita in mano una bustina con 6 pezzi da 80 lire su cui c' é scritto "luminescenti".
Li controllo e mi ...
avevo deciso di sistemare quanto avevo di Siracusana ed ho rovistato in uno scatolone che ho da una ventina di anni e nel quale mettevo i rimasugli di lotti acquistati allora.
Mi capita in mano una bustina con 6 pezzi da 80 lire su cui c' é scritto "luminescenti".
Li controllo e mi ...
- 23 febbraio 2022, 0:35
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: La fluorescenza nel Lire 10 Siracusana ed in altri francobolli di Repubblica
- Risposte: 63
- Visite : 8261
Siracusana 80 lire 1955
Ciao a tutti,
qualcuno sa se esiste della letteratura che parli dell' 80 lire siracusana del 1955 stampati con inchiostro fluorescente ?
Per capirci con 1955 intendo quelli con la vignetta più grande.
Fausto
qualcuno sa se esiste della letteratura che parli dell' 80 lire siracusana del 1955 stampati con inchiostro fluorescente ?
Per capirci con 1955 intendo quelli con la vignetta più grande.
Fausto
- 3 febbraio 2022, 11:05
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Il segnatasse per giornali da 1 Kreuzer
- Risposte: 12
- Visite : 649
Re: Segnatasse per giornali da 1k
Ciao,
giusta osservazione, non ci avevo fatto caso.
Oggi ho imparato una cosa nuova, anche se talmente ovvia che mi vien da ridere non averci pensato (do la colpa agli occhiali ).
Fausto
giusta osservazione, non ci avevo fatto caso.
Oggi ho imparato una cosa nuova, anche se talmente ovvia che mi vien da ridere non averci pensato (do la colpa agli occhiali ).
Fausto
- 3 febbraio 2022, 10:00
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Il segnatasse per giornali da 1 Kreuzer
- Risposte: 12
- Visite : 649
Re: Segnatasse per giornali da 1k
Ciao Antonello,
benché il fb abbia il certificato di Caffaz, il quale ovviamente non lo ha firmato sul retro, é stata la prima cosa che ho verificato. L'ho controllato al microscopio e presenta il classico bordo d'inchiostro della stampa tipografica per tutto il suo perimetro, cosa che sarebbe ...
benché il fb abbia il certificato di Caffaz, il quale ovviamente non lo ha firmato sul retro, é stata la prima cosa che ho verificato. L'ho controllato al microscopio e presenta il classico bordo d'inchiostro della stampa tipografica per tutto il suo perimetro, cosa che sarebbe ...
- 2 febbraio 2022, 23:53
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Il segnatasse per giornali da 1 Kreuzer
- Risposte: 12
- Visite : 649
Re: Segnatasse per giornali da 1k
Ciao scintilla,
sei arrivato dove volevo io.
I fb sono entrambi fatti in tipografia e la coppia dimostra che la cifra 1 deriva dal 4 scalpellato a mano in modo da trasformare il 4 in 1.
L'operazione crea degli 1 diversi tra loro ma così diversi non ne avevo mai visti, o meglio, un 1 con la gambetta ...
sei arrivato dove volevo io.
I fb sono entrambi fatti in tipografia e la coppia dimostra che la cifra 1 deriva dal 4 scalpellato a mano in modo da trasformare il 4 in 1.
L'operazione crea degli 1 diversi tra loro ma così diversi non ne avevo mai visti, o meglio, un 1 con la gambetta ...
- 2 febbraio 2022, 22:47
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Il segnatasse per giornali da 1 Kreuzer
- Risposte: 12
- Visite : 649
Re: Segnatasse per giornali da 1k
Ciao lucasa,
sei sulla buona strada.
Voglio dare un aiutino: quello di sx é senza gomma e presenta una firma indecifrabile mentre quello di dx é gommato ma senza alcuna firma.
Fausto
sei sulla buona strada.
Voglio dare un aiutino: quello di sx é senza gomma e presenta una firma indecifrabile mentre quello di dx é gommato ma senza alcuna firma.
Fausto
- 2 febbraio 2022, 20:14
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Il segnatasse per giornali da 1 Kreuzer
- Risposte: 12
- Visite : 649
Il segnatasse per giornali da 1 Kreuzer
Ciao a tutti,
cosa ne pensate di questi due segnatasse?
Fausto
cosa ne pensate di questi due segnatasse?
Fausto
- 16 dicembre 2021, 11:28
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Centes. 5 stampa recto-verso
- Risposte: 46
- Visite : 5906
Re: Centes. 5 stampa recto-verso
Ciao a tutti,
riprendo questo topic per aggiungere questo
Quello che forse non sapremo mai é se é un bordo di foglio o un interspazio di gruppo
Fausto
riprendo questo topic per aggiungere questo
Quello che forse non sapremo mai é se é un bordo di foglio o un interspazio di gruppo
Fausto