La ricerca ha trovato 23 risultati

da ideazioni1020
16 novembre 2025, 12:27
Forum: Collettorie
Argomento: Le collettorie dell'Emilia Romagna
Risposte: 141
Visite : 28209

Re: Le collettorie dell'Emilia Romagna

Per "Alex" moderatore del post
Ho notato che, nonostante alcune segnalazioni di inesattezze da parte di persone interessate al "post", gli errori persistono, sarebbe corretto da parte di chi ha le autorizzazioni apportare le opportune variazioni.
Vorrei inoltre evidenziare che le collettorie sono ...
da ideazioni1020
16 novembre 2025, 12:04
Forum: Collettorie
Argomento: Le collettorie dell'Emilia Romagna
Risposte: 141
Visite : 28209

Re: Le collettorie dell'Emilia Romagna

Avevo notato, ma l'errore persiste, se chi ha le autorizzazioni non corregge...
Le collettorie sono molte e una suddivisione per regione è dispersiva, bisognerebbe suddividerle per provincia (come è stato fatto per gli annulli frazionari) ed elencarle in ordine alfabetico. Sarebbe più agevole la ...
da ideazioni1020
16 novembre 2025, 8:28
Forum: Collettorie
Argomento: Le collettorie dell'Emilia Romagna
Risposte: 141
Visite : 28209

Re: Le collettorie dell'Emilia Romagna


Inserisco qualche ottagonale:
Gragnano Trebbiense (gia' ibserito il corsivo) in provincia di Piacenzagragnano trebbiense pc.jpg
Maranello in provincia di Modenamaranello o.jpg
Monfestino, frazione di Serramezzana in provincia di Modena (la cui immagine sembra sparita)
monfestino o.jpg

Monfestino ...
da ideazioni1020
16 novembre 2025, 8:15
Forum: Collettorie
Argomento: Le collettorie dell'Emilia Romagna
Risposte: 141
Visite : 28209

Re: Le collettorie dell'Emilia Romagna

somalafis ha scritto: 3 aprile 2025, 10:20 Aggiungo:
Frignano Panaro (Modena) quadratofrignano panaro (modena) q g.jpg
S. Prospero (Modena) ottagonales prospero mo o g.jpg
Frignano non è una località ma un territorio dell'Appennino modenese composto da più Comuni. L'annullo mostrato è di Savignano sul Panaro.
da ideazioni1020
2 gennaio 2023, 13:06
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: La validità del Cent. 20 del 1862 e del Cent. 15 tipo Sardegna del 1863
Risposte: 32
Visite : 3018

Re: Bullettino Postale 11, Novembre 1862

Bollettino Postale (1861-1923) - Istituto di Studi Storici Postalihttps://www.issp.po.it › bullettino-postale
Bollettino postale (1861-1923). Numerosi fascicoli del Bullettino Postale edito dal 1861 (dal 1889 Bullettino del Ministero delle Poste e dei Telegrafi
Qui trovi molto purtroppo sono ancora ...
da ideazioni1020
23 agosto 2022, 18:41
Forum: Annullamenti
Argomento: Tondo-riquadrati ''privati' a imitazione degli annulli
Risposte: 470
Visite : 77791

Re: Tondo-riquadrati ''privati' a imitazione degli annulli

Bollo Comunale - Comune di Pievepelago
da ideazioni1020
14 gennaio 2022, 16:20
Forum: Ducato di Parma e Ducato di Modena
Argomento: Modena - I bolli di distribuzione
Risposte: 2
Visite : 998

Re: Modena, cerchio semplice con lettera C

Grazie mille :topope:

Rev LB Dec 2022
da ideazioni1020
13 gennaio 2022, 0:08
Forum: Ducato di Parma e Ducato di Modena
Argomento: Modena - I bolli di distribuzione
Risposte: 2
Visite : 998

Modena - I bolli di distribuzione

Cent. 15 con annullo Governo provvisorio Modena.jpg
Il cerchio semplice con data su tre righe e orario di Modena in circolazione tra la fine del Ducato e il primo periodo del Regno d'Italia, la si trova in tre tipi, che si differenziano per la lettera che accompagna l'orario
M per mattino, S per ...
da ideazioni1020
7 settembre 2020, 21:31
Forum: Annullamenti
Argomento: Annulli con apparente doppia lunetta
Risposte: 14
Visite : 1861

Re: Annulli con apparente doppia lunetta

Riesci a postarne? Grazie
da ideazioni1020
30 agosto 2020, 8:35
Forum: Annullamenti
Argomento: Annulli con apparente doppia lunetta
Risposte: 14
Visite : 1861

Re: Annulli con apparente doppia lunetta

A distanza di diversi anni mi sono imbattuto in questo argomento.
La doppia lunetta, ovvero la particolarità dell'annullo in questione, almeno per quanto riguarda Sestola, a mio avviso, non è dovuta ad un difettoso assemblamento o all'usura del timbro. I cerchi che formano la doppia lunetta sono ...
da ideazioni1020
25 aprile 2020, 21:58
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: Luogotenenza - Il Cent. 50 Lupa (di Roma e di Bari)
Risposte: 14
Visite : 1589

Re: Cent. 50 Lupa Capitolina 1944

Grazie mille. Ciao

Rev LB May 2021
da ideazioni1020
22 marzo 2020, 18:41
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: Luogotenenza - Il Cent. 50 Lupa (di Roma e di Bari)
Risposte: 14
Visite : 1589

Cent. 50 Lupa Capitolina 1944

Volevo chiedere come mai in diversi la definiscono "Lupa di Bari" è forse dovuto al fatto che, dopo la firma dell'armistizio, Vittorio Emanuele III si ritrovò con la sola sovranità di Bari, Brindisi, Lecce e Taranto, le uniche provincie lasciate al sovrano dal Governo Militare Alleato?
Inoltre ...
da ideazioni1020
13 marzo 2013, 15:36
Forum: Antichi Stati Italiani
Argomento: La catalogazione dei francobolli del Lombardo Veneto e degli altri ASI
Risposte: 34
Visite : 5094

Re: Catalogazione Sassone Lombardo Veneto

Rispondo a Tergesteo e a Fildoc. E’ errato asserire che i francobolli emessi dal Ducato di Modena siano soltanto sei (Tergesteo) o che il Sassone è andato in cerca del business... mettendo tanti numeri si allargava il mercato! Con il gioco delle carte e delle stampe 5 francobolli sono diventati 22 ...
da ideazioni1020
13 marzo 2013, 13:49
Forum: Ducato di Parma e Ducato di Modena
Argomento: Gli annulli di Castelnuovo Garfagnana
Risposte: 25
Visite : 4379

Re: Modena Governo provvisorio 80c su frammento

L'annullo Castelnovo in cartella, diversamente da quello che afferma Ludwig, è un secondo annullo di Castenuovo in Garfagnana che, oltre al "Castelnovo di Garfagnana" in cartella su tre righe (non esiste, o meglio, pur avendo a disposizione diversi testi specializzati, non l'ho mai trovato su due ...
da ideazioni1020
15 ottobre 2012, 23:26
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Corrispondenza da Verona a Casumaro
Risposte: 56
Visite : 4759

Re: ancora a proposito di tariffe per l'estero...

Solo oggi, a distanza di cinque mesi, mi sono imbattuto in questo vivace topic. Un solo appunto a Valerio: l'ufficio pt di Finale venne aperto prima dell'avvento dei francobolli, 1 giugno 1852, e non in periodo di Governo Provvisorio; infatti faceva parte dei 21 uffici postali funzionanti del Ducato ...
da ideazioni1020
11 agosto 2012, 22:02
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: Il periodo di sospensione della Convenzione con l'Austria
Risposte: 14
Visite : 1595

Re: Quando pagare l'affrancatura non basta...

La lettera è indirizzata a Verona, quindi in Austria, non a Milano che è solo l'instradamento. Vale quindi quanto detto da Paolo nel post precedente.

Aggiungo solo che la sospensione della Convenzione, e quindi questo regime di doppio pagamento, durò dall'indomani dell'inizio della II guerra d ...
da ideazioni1020
8 luglio 2012, 16:45
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: Il periodo di sospensione della Convenzione con l'Austria
Risposte: 14
Visite : 1595

Re: Quando pagare l'affrancatura non basta...

Mi sembra improbabile che, la lettera, partita da Modena il 12 dicembre, sia arrivata a Verona il 13, transitando da Milano. Mi farebbe piacere vedere una scansione del retro della busta.
Ciao Ivan
da ideazioni1020
2 luglio 2011, 11:23
Forum: Generale filatelia
Argomento: C'è posta per la famiglia Diena!
Risposte: 23
Visite : 2383

Re: Un destinatario interessante.

Il cognome Diena, di probabile origine ebrea, l’ho trovato nelle cronache del 20 giugno 1859, quando, dopo l’allontanamento del Duca di Modena, a pochi giorni dall’istituzione del Governo Provvisorio in tutto il territorio dell’ex Ducato (15 giugno 1859), sul primo numero della Gazzetta di Modena ...
da ideazioni1020
18 marzo 2011, 2:29
Forum: Collettorie
Argomento: Le collettorie dell'Emilia Romagna
Risposte: 141
Visite : 28209

Re: Collettorie dell'Emilia-Romagna

Il Monte Cimone (oggi importante centro sciistico) è la montagna più alta dell'Appennino centro-settentrionale, 2165 m., e come tale era una delle mete più ambite dai primi alpinisti/escursionisti. Ospitava sulla vetta un rifugio (aperto solo stagionalmente), una torre osservatorio (inaugurata nel ...

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM