La ricerca ha trovato 31 risultati
- 17 gennaio 2016, 10:12
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Espressioni reverenziali verso i destinatari della posta
- Risposte: 70
- Visite : 6826
Re: Indirizzi "eleganti" e Intestazioni "curiose"
http://i63.tinypic.com/25aukpf.jpg
http://i63.tinypic.com/msen7m.jpg
Scritta 8 febbraio 1863 ; Spedita 9 febbraio 1863 ; giunta 12 febbraio 1863
- 15 gennaio 2016, 20:55
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Espressioni reverenziali verso i destinatari della posta
- Risposte: 70
- Visite : 6826
Re: Indirizzi "eleganti" e Intestazioni "curiose"
http://i68.tinypic.com/20it4wx.jpg
1863 .... quando l'essere chiamato " Italiano Cittadino " era un onore.
1863 .... quando l'essere chiamato " Italiano Cittadino " era un onore.
- 6 febbraio 2014, 14:04
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: I rebus di F&F
- Risposte: 236
- Visite : 28822
Re: I rebus di F&F
indica t ore di tendenza
- 21 marzo 2013, 17:50
- Forum: Affrancature meccaniche
- Argomento: Rosse illustrate: che passione!
- Risposte: 708
- Visite : 121439
Re: Rosse illustrate : che passione !
Inserisco :
Vecchia Mutua Grandine ed Eguaglianza " Il Duomo "
Vecchia Mutua Grandine ed Eguaglianza " Il Duomo "
- 9 marzo 2010, 17:29
- Forum: Fiscali
- Argomento: Le cambiali
- Risposte: 80
- Visite : 12682
Re: CAMBIALI
A meno che non debbano essere conservate per dimostrarne il pagamento a terzi come in questo caso
Fronte:
http://akfl0q.bay.livefilestore.com/y1p ... ne0008.jpg
retro che dimostra la ricezione da parte del tutore:
http://akfl0q.bay.livefilestore.com/y1p ... ne0009.jpg
Checco
Fronte:
http://akfl0q.bay.livefilestore.com/y1p ... ne0008.jpg
retro che dimostra la ricezione da parte del tutore:
http://akfl0q.bay.livefilestore.com/y1p ... ne0009.jpg

- 1 febbraio 2010, 16:40
- Forum: Fiscali
- Argomento: Le cambiali
- Risposte: 80
- Visite : 12682
Re: CAMBIALI
Posto un documento del 1821 che potrebbe interessare i collezionisti di carta bollata e cambiali del regno di Napoli.
Si tratta del rendiconto del Ricevitore dimissionario dell’Ufficio del Registro di Putignano al suo successore riguardante il periodo dal 1° Gennaio a tutto il 9 ottobre dell’anno ...
Si tratta del rendiconto del Ricevitore dimissionario dell’Ufficio del Registro di Putignano al suo successore riguardante il periodo dal 1° Gennaio a tutto il 9 ottobre dell’anno ...
- 30 gennaio 2010, 10:02
- Forum: Fiscali
- Argomento: Le cambiali
- Risposte: 80
- Visite : 12682
Re: CAMBIALI
Ricambio di cuore i saluti del cugino Francesco . Per Marcadabollo posto questa cambiale del 5 marzo 1842 anch'essa con l'indicazione del valore massimo di 200 ducati e col bollo a secco per 10 grana. Nella filigrana poi non c'è più la dizione della legge ma porta al centro un cerchio con tre gigli ...
- 28 gennaio 2010, 20:29
- Forum: Fiscali
- Argomento: Le cambiali
- Risposte: 80
- Visite : 12682
Re: CAMBIALI
Interessantissima l'illustrazione fornitaci da marcadabollo e confermo che su ambedue le cambiali la tassa del bollo a secco è di 10 grana. ( la prima ha un bollo a secco con l'aquila napoleonica e in filigrana "Leg. del 9 Mag. 1807" ; la seconda ha un bollo a secco sempre da g.10 ma con lo scudo ...
- 18 dicembre 2009, 15:22
- Forum: Fiscali
- Argomento: Le cambiali
- Risposte: 80
- Visite : 12682
Re: CAMBIALI
Ho notato che serve un po’ di storia sulla cambiale.
Questo l’ho reperito su internet:
Alla fine del sec. XII e nel XIII la cambiale era un semplice documento notarile, nel quale chi l'emetteva dichiarava di aver ricevuto una somma di denaro per “cambiarla” in altra moneta, da restituire in altro ...
Questo l’ho reperito su internet:
Alla fine del sec. XII e nel XIII la cambiale era un semplice documento notarile, nel quale chi l'emetteva dichiarava di aver ricevuto una somma di denaro per “cambiarla” in altra moneta, da restituire in altro ...
- 17 dicembre 2009, 15:36
- Forum: Fiscali
- Argomento: Le cambiali
- Risposte: 80
- Visite : 12682
Re: CAMBIALI
Visto che a Sabrina e Valerio sono piaciute le immagini delle due precedenti cambiali; mi permetto postarne altre tre:
cambiale del 31.1.1800 fronte
m
cambiale%2031_1_1800%20fronte.jpg
cambiale 31.1.1800 retro
m
cambiale%2031_1_1800%20retro.jpg
cambiale del 16.1.1804
m
cambiale%2016_1_1804 ...
cambiale del 31.1.1800 fronte
m
cambiale%2031_1_1800%20fronte.jpg
cambiale 31.1.1800 retro
m
cambiale%2031_1_1800%20retro.jpg
cambiale del 16.1.1804
m
cambiale%2016_1_1804 ...
- 16 dicembre 2009, 20:34
- Forum: Fiscali
- Argomento: Le cambiali
- Risposte: 80
- Visite : 12682
Re: CAMBIALI
Invio l'immagine di una cambiale (sola di cambio) del 18 giugno 1817 con la relativa girata
http://public.bay.livefilestore.com/y1p ... fronte.jpg
http://public.bay.livefilestore.com/y1p ... 0retro.jpg
ed un'altra del 14.2.1809
http://public.bay.livefilestore.com/y1p ... 2.1809.jpg
Checco
http://public.bay.livefilestore.com/y1p ... fronte.jpg
http://public.bay.livefilestore.com/y1p ... 0retro.jpg
ed un'altra del 14.2.1809
http://public.bay.livefilestore.com/y1p ... 2.1809.jpg


- 6 maggio 2009, 17:01
- Forum: FDC
- Argomento: FDC di Federazioni, Associazioni e Circoli Filatelici
- Risposte: 19
- Visite : 3061
Re: FDC di Federazioni, Associazioni e Circoli Filatelici
Ho notato che, fino ad oggi, sono stati menzionati circoli ed associazioni quasi tutti del nord Italia.
Per correttezza vorrei colmare la lacuna mostrando alcune emissioni di associazioni del Sud Italia.
Circolo Filatelico Barese fondato nel 1958
fronte
m
circ%20fil%20barese%20f.jpg
retro
m ...
Per correttezza vorrei colmare la lacuna mostrando alcune emissioni di associazioni del Sud Italia.
Circolo Filatelico Barese fondato nel 1958
fronte
m
circ%20fil%20barese%20f.jpg
retro
m ...
- 21 aprile 2009, 14:45
- Forum: Repubblica Ceca e Slovacchia
- Argomento: Jurij Gagarin - Il programma Interkosmos
- Risposte: 19
- Visite : 2395
Re: JURIJ GAGARIN
15 giorni dopo il successo della sua missione la Polonia lo volle ricordare con questi francobolli
Busta 1°giorno polonia
http://cl1soq.bay.livefilestore.com/y1p ... ne0035.jpg
Checco
Revised by Lucky Boldrini - April 2010
Busta 1°giorno polonia
http://cl1soq.bay.livefilestore.com/y1p ... ne0035.jpg

Revised by Lucky Boldrini - April 2010
- 4 aprile 2009, 18:41
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Le prime tirature della I Emissione
- Risposte: 415
- Visite : 35532
Re: I emissione - I tirature Lombardo Veneto
10 centesimi standard; ma 2 d I emissione dovrebbe averlo firmato Fiecchi
http://cl1soq.bay.livefilestore.com/y1p ... iecchi.jpg
Checco

http://cl1soq.bay.livefilestore.com/y1p ... iecchi.jpg

- 4 aprile 2009, 17:31
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Le prime tirature della I Emissione
- Risposte: 415
- Visite : 35532
Re: I emissione - I tirature Lombardo Veneto
Approfitto di questa discussione per chiedere se ho attribuito bene queste due lettere:
30 centesimi Milano 7/11/1850 1 tiratura bruno chiaro lettera
m
scansione0010.jpg
francobollo
m
scansione0009.jpg
10 centesimi Verona 3/7/1855 1 tiratura 2d lettera
m
scansione0011.jpg
francobollo
m ...
30 centesimi Milano 7/11/1850 1 tiratura bruno chiaro lettera
m
scansione0010.jpg
francobollo
m
scansione0009.jpg
10 centesimi Verona 3/7/1855 1 tiratura 2d lettera
m
scansione0011.jpg
francobollo
m ...
- 20 marzo 2009, 15:27
- Forum: Cartoline e affini
- Argomento: Cartoline d'epoca di Roma
- Risposte: 45
- Visite : 7156
Re: Cartoline d'epoca di Roma-
vorrei contribuire anch'io con alcune mie cartoline d'epoca di Roma
La Piramide di Cestio nel 1904
m
scansione0035%201904.jpg
Avanzi del palazzo di Domiziano 1911
m
scansione0036%201911.jpg
Il foro 1912
m
scansione0038%201912.jpg
Porta Appia 1915
m
scansione0039%201915.jpg
Fontana delle ...
La Piramide di Cestio nel 1904
m
scansione0035%201904.jpg
Avanzi del palazzo di Domiziano 1911
m
scansione0036%201911.jpg
Il foro 1912
m
scansione0038%201912.jpg
Porta Appia 1915
m
scansione0039%201915.jpg
Fontana delle ...
- 14 marzo 2009, 14:52
- Forum: Granducato di Toscana
- Argomento: Marzocco - I difetti di cliché
- Risposte: 358
- Visite : 57359
Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco
Non è bello come i vostri!! ; ma posto il mio francoRollo su busta del febbraio 1856 che, a mio parere, presenta anche un abbassamento della linea superiore del riquadro interno sotto a destra ; la rottura del riquadro esterno, sempre in basso a destra ; e la rottura del riquadro interno sopra la T ...
- 7 marzo 2009, 14:42
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: A scuola di storia italiana attraverso i documenti postali
- Risposte: 34
- Visite : 2989
Re: Un esperimento nel mondo della scuola
Posto la parte finale di una lettera del 21 Marzo 1861, quattro giorni dopo l’accettazione da parte di Vittorio Emanuele della corona del regno d’Italia “per sé e i propri discendenti”, con un commento (da parte di un meridionale; ma probabilmente proprio di tanti italiani) non so se di ...
- 6 marzo 2009, 7:13
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: A scuola di storia italiana attraverso i documenti postali
- Risposte: 34
- Visite : 2989
Re: Un esperimento nel mondo della scuola
Forse questa è più storia locale che nazionale e postalmente è molto brutta e sciupata; ma per inquadrare il periodo e la mentalità del momento potrebbe anche interessare.
E’ una lettera spedita dal comandante interino della Piazza di Putignano al Comandante la Provincia di Bari che deve rendere ...
E’ una lettera spedita dal comandante interino della Piazza di Putignano al Comandante la Provincia di Bari che deve rendere ...
- 5 marzo 2009, 16:40
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: A scuola di storia italiana attraverso i documenti postali
- Risposte: 34
- Visite : 2989
Re: Un esperimento nel mondo della scuola
Un altro piccolo contributo. Manifestazioni di congratulazioni a Casa Savoia per lo scampato pericolo dell’attentato del 17 Nov.1878 a Napoli ad opera di Giovanni Passanante.
“ Sì ma la poesia di Casa Savoia è distrutta” Questo il commento di Margherita come se presagisse il destino di Umberto I che ...
“ Sì ma la poesia di Casa Savoia è distrutta” Questo il commento di Margherita come se presagisse il destino di Umberto I che ...