La ricerca ha trovato 447 risultati
- 29 settembre 2020, 12:36
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: L'uomo nell'arte
- Risposte: 654
- Visite : 73268
Re: L'uomo nell'arte
Provo a dire la mia.
Un non emesso non può essere perché non ha un decreto di emissione (es. K2).
Quindi lo vedo più come una prova/specimen in una fase di produzione con valore facciale ma senza incisore in ditta (magari era un lavoro di gruppo!!!!) :-))
Per la tiratura anche il Tiepolo del ...
- 29 settembre 2020, 11:13
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: L'uomo nell'arte
- Risposte: 654
- Visite : 73268
Re: L'uomo nell'arte
Semmai si riapre adesso, una discussione sulla definizione e la catalogazione di questo pezzo.
- Va classificato come una PROVA come le altre di Repubblica ?
Ma le prove catalogate su Unificato, Sassone ecc., a parte il K2 (se non ricordo male) sono tutte senza facciale e in quantità di poche ...
- Va classificato come una PROVA come le altre di Repubblica ?
Ma le prove catalogate su Unificato, Sassone ecc., a parte il K2 (se non ricordo male) sono tutte senza facciale e in quantità di poche ...
- 29 settembre 2020, 10:50
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: L'uomo nell'arte
- Risposte: 654
- Visite : 73268
Re: L'uomo nell'arte
Al di la' delle polemiche su come il "coso" sia giunto nel mondo della filatelia
l'oggetto andrebbe quindi catalogato fra le prove... tipo quella del David giusto?
E' quello che ho proposto, ma è già stato fatto dall'amico Carraro.
Nell'ultima edizione 2016 dello specializzato di Repubblica è ...
- 27 settembre 2020, 14:51
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: L'uomo nell'arte
- Risposte: 654
- Visite : 73268
Re: L'uomo nell'arte
se così fosse le prove non potrebbero essere collezionatePhil Shulman ha scritto: 27 settembre 2020, 14:03.. e come tale, ad essere onesti, dovrebbe essere restituita al poligrafico.giannicarraro ha scritto: 26 settembre 2020, 23:15 La conclusione è una sola e che il lire 900 è una prova
e Pino allora cosa si mette a fare ?
Ippica ?



- 27 settembre 2020, 9:40
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: L'uomo nell'arte
- Risposte: 654
- Visite : 73268
Re: L'uomo nell'arte
Buona sera Virgilio,
Ho letto con interesse le tue conclusioni sul “chiacchierato Uomo nell’Arte”. Molte conclusioni le avevo già espresse io nella mia risposta al Signor Cerutti del 2017, molte altre notizie le ho
apprese dal tuo ultimo scritto che condivido totalmente (e ti ringrazio perché non ...
- 26 settembre 2020, 16:26
- Forum: Erinnofilia
- Argomento: Ungheria - Sandor Petofi
- Risposte: 14
- Visite : 774
Re: Puo'essere un erinnofilo?
Probabilmente raffigura Sandor Petofi, poeta ungherese morto in battaglia nel 1848.
Da qui la sciabola sopra il libro.
Il chiudilettera potrebbe essere del 1948.

Da qui la sciabola sopra il libro.
Il chiudilettera potrebbe essere del 1948.



- 26 settembre 2020, 13:46
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: L'uomo nell'arte
- Risposte: 654
- Visite : 73268
Re: L'uomo nell'arte
Dopo tre anni riprendo l'argomento.
Oggi, leggendo la bella opera sul web di Giandri, ho avuto una specie di "illuminazione". Riguarda la collocazione temporale e quella artistica di questo contestato esemplare.
http://home.giandri.altervista.org/giandri_0201_IndiceDonne.html
Questa "Prova ...
Oggi, leggendo la bella opera sul web di Giandri, ho avuto una specie di "illuminazione". Riguarda la collocazione temporale e quella artistica di questo contestato esemplare.
http://home.giandri.altervista.org/giandri_0201_IndiceDonne.html
Questa "Prova ...
- 22 settembre 2020, 15:45
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Dedicato ai neofiti: consigli per gli acquisti
- Risposte: 13
- Visite : 1224
Re: Consigli per gli acquisti... dedicato ai neofiti
Una piccola annotazione:
Del Campe si scrive Delcampe (Sebastian)
Poi andrebbe specificato fino alla nausea che queste considerazioni sono riferite solo al mercato italiano e ai cataloghi italiani, perchè all'estero non funziona così (ogni grande area ha un comportamento diverso dall'altra e ...
Del Campe si scrive Delcampe (Sebastian)
Poi andrebbe specificato fino alla nausea che queste considerazioni sono riferite solo al mercato italiano e ai cataloghi italiani, perchè all'estero non funziona così (ogni grande area ha un comportamento diverso dall'altra e ...
- 22 settembre 2020, 8:02
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: 1933 - Il Trittico per il Servizio di Stato
- Risposte: 8
- Visite : 677
Re: Trittico servizio di stato
Questo trittico è un "finto soprastampato".
La soprastampa si appone - per tanti e diversi motivi - su un francobollo preesistente.
In questo caso, non esiste un francobollo precedente e modificato con la scritta SERVIZIO DI STATO.
L'errore del Sassone è anche quello di indicare che il ...
- 20 settembre 2020, 10:40
- Forum: Penisola Iberica
- Argomento: 1938 - Repubblica Spagnola - Il Correo Submarino ed il viaggio Barcellona/Minorca del sottomarino C-4
- Risposte: 7
- Visite : 2839
Re: Repubblica Spagnola: il correo submarino e una domanda
Rimane sempre una delle serie più affascinanti di quel periodo storico.

Rev LB Sep 2021



Rev LB Sep 2021
- 15 settembre 2020, 11:11
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: I più bei volumi di filatelia di sempre
- Risposte: 43
- Visite : 3414
Re: Qual è il più bel volume di Filatelia apparso in tutti i tempi?
Non credo che siano i più belli ma i 4 volumi del Ferchenbauer li ritengo tra i più belli e completi....




- 15 settembre 2020, 9:56
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: I colori della I emissione del Regno di Sardegna
- Risposte: 28
- Visite : 2061
Re: Regno di Sardegna – I colori della prima emissione
Ciao: Ciao:
Grazie Enrico, li metterò nel mio archivio, per individuare i colori occorrerà un po' più di tempo anche in seguito a questo 3D.
Grazie fildoc per il tuo intervento, ma non posso prendere tutto come giusto ciò che dici, vi sono alcune imprecisioni.
Ti risponderò più tardi con ...
- 15 settembre 2020, 9:48
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: Varietà della serie "Ginnici"
- Risposte: 8
- Visite : 818
Re: Ginnici 15 lire - Giglio spostato a sinistra
E' più inusuale trovare un giglio centratissimo (con la base a punta tra G e 5) che uno leggermente fuori centro.
Per considerarlo varietà, secondo me e per semplificare la questione, il petalo destro o sinistro deve toccare la stampa del riquadro corrispondente.
Altrimenti parliamo solo di ...
Per considerarlo varietà, secondo me e per semplificare la questione, il petalo destro o sinistro deve toccare la stampa del riquadro corrispondente.
Altrimenti parliamo solo di ...
- 13 settembre 2020, 15:55
- Forum: Germania
- Argomento: Germania ed Antichi Stati Tedeschi - Rarità in asta
- Risposte: 22
- Visite : 3657
Re: Nuova asta Auktionhaus Christoph Gärtner
Da lustrarsi gli occhi !




- 13 settembre 2020, 15:50
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Uso postale e tassazione delle marche da bollo
- Risposte: 225
- Visite : 15999
Re: Lombardo Veneto, marche da bollo usate per posta, uso o abuso?
Esatto... quindi le marche da bollo del Lombardo-Veneto andrebbero catalogate esattamente come quelle della Gran Bretagna cioè i cosiddetti Fiscali-Postali.




- 13 settembre 2020, 10:57
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Uso postale e tassazione delle marche da bollo
- Risposte: 225
- Visite : 15999
Re: Lombardo Veneto, marche da bollo usate per posta, uso o abuso?
Io ho sempre saputo che l'uso delle marche da bollo per uso postale era regolarmente permesso fino alla circolare del 9 luglio 1857 che ne vietò l'utilizzo.
Era considerata frode, invece, l'uso postale delle marche per annunci ed almanacchi.
Mi sono perso qualcosa ?

Era considerata frode, invece, l'uso postale delle marche per annunci ed almanacchi.
Mi sono perso qualcosa ?



- 22 agosto 2020, 7:56
- Forum: Governo alleato, C.L.N., Corpo polacco, Trieste A e B
- Argomento: La soprastampa "P.S.I. Mantova" con sovrapprezzi
- Risposte: 26
- Visite : 5461
Re: P.S.I. Mantova 15 Cent + 1,85 di chi potrebbe essere la firma
purtroppo SOPRASTAMPA FALSA




- 22 agosto 2020, 7:52
- Forum: Regno Unito ed Irlanda
- Argomento: The Prince Consort essay
- Risposte: 2
- Visite : 1077
Re: un ''saggio'' che non e' un ''saggio''...
Mi sai dire qual'è la base d'asta ? Solo per cultura di valore di mercato.....




- 6 agosto 2020, 8:36
- Forum: Fiscali
- Argomento: 1899 - Cartolina Postale per la Germania affrancata con marca da bollo da Cent. 10 Umberto I
- Risposte: 7
- Visite : 1169
Re: Marca da bollo Umberto I usata per posta
Nota storica...
la cartolina è del 1899 e raffigura Piazza Marina.
Giusto 10 anni dopo veniva assassinato dalla mafia in quella piazza, Joe Petrosino.
Oggi una targa ricorda il punto esatto dell'omicidio.

la cartolina è del 1899 e raffigura Piazza Marina.
Giusto 10 anni dopo veniva assassinato dalla mafia in quella piazza, Joe Petrosino.
Oggi una targa ricorda il punto esatto dell'omicidio.



- 28 luglio 2020, 21:11
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Francobolli linguellati e con gomma integra
- Risposte: 59
- Visite : 7485
Re: Integro o linguellato
Importante: certificati non più vecchi di 10 anni !
Ciao: Virgilio
Vedendo quel che gira sul web in termini di qualità certificata da periti "recenti", mi sa che non sia sempre proprio così...
Il certificato, secondo me, è di secondaria importanza, soprattutto su serie commerciali come ...