Grazie Filippo
Rev LB Feb 2022
La ricerca ha trovato 32 risultati
- 20 febbraio 2021, 10:18
- Forum: Tiratura di Firenze
- Argomento: Firenze - Il fascetto color carminio lillaceo
- Risposte: 29
- Visite : 5370
- 18 febbraio 2021, 19:51
- Forum: Tiratura di Firenze
- Argomento: Firenze - Il fascetto color carminio lillaceo
- Risposte: 29
- Visite : 5370
Carminio Lillaceo?
Ciao a tutti!
Chiedo conferma del colore e tiratura
Tutti Firenze carminio lillaceo? La pressione al verso è evidente sul 50 c. e sui nastri del 1,25 mentre non si nota sul 30 c. con decalco
Chiedo conferma del colore e tiratura
Tutti Firenze carminio lillaceo? La pressione al verso è evidente sul 50 c. e sui nastri del 1,25 mentre non si nota sul 30 c. con decalco
- 22 marzo 2020, 17:08
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Cent. 25 su Cent. 60 Michetti - Le soprastampe del 1924 e del 1925
- Risposte: 26
- Visite : 1557
Re: I e II tipo?
Visto che la discussione proseguiva ho pensato di fotografare le misure. Scusate se la qualità non è il massimo ma penso che le misure si vedano. Ho misurato prima la distanza tra le sbarre (sotto e sopra). E poi la lunghezza delle sbarre



- 19 marzo 2020, 20:01
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Cent. 25 su Cent. 60 Michetti - Le soprastampe del 1924 e del 1925
- Risposte: 26
- Visite : 1557
Re: I e II tipo?
Perfetto! Anche oggi ho imparato qualcosa 
Grazie mille

Grazie mille


Stefano T ha scritto: 19 marzo 2020, 18:03![]()
La differenza tra i 2 tipi sta nella distanza tra le sbarrette (inferiore nel I Tipo), ma anche nella lunghezza e spessore delle stesse (inferiore nel II Tipo).
Nel II Tipo sono infatti più corte e sottili.
- 19 marzo 2020, 17:09
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Cent. 25 su Cent. 60 Michetti - Le soprastampe del 1924 e del 1925
- Risposte: 26
- Visite : 1557
I e II tipo?
Ciao a tutti, potrebbe essere del II tipo quello di destra?

Ciao!
Mirko


Ciao!
Mirko
- 19 marzo 2020, 15:46
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Serie Floreale - I colori dell'1 Lira
- Risposte: 8
- Visite : 685
Re: Floreale assai vivace


Rev LB Apr 2021mikonap ha scritto: 19 marzo 2020, 12:36 Ecco i quattro esemplari con l'ornato verde mirto scuro a confronto
conf 1Lira flor mirto scuro.jpg
michele
- 19 marzo 2020, 10:26
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Serie Floreale - I colori dell'1 Lira
- Risposte: 8
- Visite : 685
Re: Floreale assai vivace
Grazie Michele! Molto interessante :clap: :clap:
All'epoca confrontai il mio verde mirto con quello pubblicato da akela-one
mostrando che la posizione di registro dei due colori era la stessa.
confronto con akela-one - ang sa.jpg
hageter - Mirko v2.JPG
se ci fai caso anche il tuo ha la ...
All'epoca confrontai il mio verde mirto con quello pubblicato da akela-one
mostrando che la posizione di registro dei due colori era la stessa.
confronto con akela-one - ang sa.jpg
hageter - Mirko v2.JPG
se ci fai caso anche il tuo ha la ...
- 18 marzo 2020, 18:10
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Serie Floreale - I colori dell'1 Lira
- Risposte: 8
- Visite : 685
Re: Floreale assai vivace
Ah ottimo! grazie mille per la risposta Stefano 

- 18 marzo 2020, 17:21
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Serie Floreale - I colori dell'1 Lira
- Risposte: 8
- Visite : 685
Serie Floreale - I colori dell'1 Lira
Ciao gente!
Capita di vederne col verde così acceso? Io li ho sempre visti sbiaditelli
Mirko
Capita di vederne col verde così acceso? Io li ho sempre visti sbiaditelli



Mirko
- 28 luglio 2019, 15:36
- Forum: Polonia
- Argomento: Generalgouvernement
- Risposte: 11
- Visite : 3447
Re: Generalgouvernement
Ciao, aggiungo la serie su cartoncino con timbro celebrativo del primo anno di governatorato, località Radom

Rev LB Sep 2020

Rev LB Sep 2020
- 29 gennaio 2019, 13:34
- Forum: Interi postali
- Argomento: Repiquages a stampa su Interi Postali
- Risposte: 32
- Visite : 6721
Re: Interi con destinatario prestampato
Belle! Grazie Sergio 

- 28 gennaio 2019, 23:57
- Forum: Interi postali
- Argomento: Repiquages a stampa su Interi Postali
- Risposte: 32
- Visite : 6721
Re: Interi con destinatario prestampato
Grazie Andy66! Velocissimo
Adesso me lo vado a studiare


Adesso me lo vado a studiare


- 28 gennaio 2019, 22:01
- Forum: Interi postali
- Argomento: Repiquages a stampa su Interi Postali
- Risposte: 32
- Visite : 6721
Interi con destinatario prestampato
Ciao a tutti,
Riguardo la cartolina postale che mostro in foto, ho visto che l’indirizzo è stampato con molta precisione di centratura negli spazi dedicati. Probabilmente è una sciocchezza ma mi chiedevo se non esistono casi di interi in cui il poligrafico apponeva già il destinatario.
In questo ...
Riguardo la cartolina postale che mostro in foto, ho visto che l’indirizzo è stampato con molta precisione di centratura negli spazi dedicati. Probabilmente è una sciocchezza ma mi chiedevo se non esistono casi di interi in cui il poligrafico apponeva già il destinatario.
In questo ...
- 26 dicembre 2018, 11:26
- Forum: Tiratura di Milano
- Argomento: Tiratura di Milano - Posizioni varie
- Risposte: 3
- Visite : 1512
Re: Altri 50 cent. con decalco?
Grazie mille! 
Rev LB Mar 2020

Rev LB Mar 2020
- 16 gennaio 2018, 10:32
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Francobolli (e varietà) non ancora catalogati
- Risposte: 151
- Visite : 21081
Re: FRANCOBOLLI NON ANCORA CATALOGATI
Grazie Mille! Sempre gentilissimopinco1 ha scritto: Ciao Mirko,
le infiltrazioni di colore nella Donna dell'arte, sono comuni come le mosche d'estate.
Le falle di stampa, di norma, sono casuali. Impossibile catalogarle.
Comunissime anche le dent. spostate, di quella entità.
![]()


- 15 gennaio 2018, 22:48
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Francobolli (e varietà) non ancora catalogati
- Risposte: 151
- Visite : 21081
Re: FRANCOBOLLI NON ANCORA CATALOGATI
Spero di non far perdere tempo a nessuno
Grossa macchia bianca a destra
Grazie
Grossa macchia bianca a destra
Grazie

- 13 gennaio 2018, 21:04
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Francobolli (e varietà) non ancora catalogati
- Risposte: 151
- Visite : 21081
Re: FRANCOBOLLI NON ANCORA CATALOGATI
Grazie, e questo ciuffetto rosso d’erba? Normalità?
- 13 gennaio 2018, 20:13
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Francobolli (e varietà) non ancora catalogati
- Risposte: 151
- Visite : 21081
Re: FRANCOBOLLI NON ANCORA CATALOGATI
Buonasera, la stampa del verde e rosso sono leggermente decentrati verso destra così da far debordare a sinistra la X azzurra e le prime lettere nere, soprattutto della parte stampata sul verde. È una sottigliezza trascurabile o da considerare?
Grazie
Mirko
Grazie

Mirko
- 10 dicembre 2017, 18:17
- Forum: Tiratura di Milano
- Argomento: Tiratura di Milano - Posizioni varie
- Risposte: 3
- Visite : 1512
Re: Altri 50 cent. con decalco?
Ecco il 66
- 10 dicembre 2017, 18:11
- Forum: Tiratura di Milano
- Argomento: Tiratura di Milano - Posizioni varie
- Risposte: 3
- Visite : 1512
Tiratura di Milano - Posizioni varie
Buonasera, anch’io avrei dei 50 cent. che credo siano della tiratura di Milano. È corretto? Ho postato tutte le posizioni caratteristiche: 66-75-77-78-79-80-85-87-88-95-99 (la 66 e è nel post successivo)
Vorrei chiedere anche se l’impressione al verso è sufficiente per essere considerato decalco ...
Vorrei chiedere anche se l’impressione al verso è sufficiente per essere considerato decalco ...