La ricerca ha trovato 281 risultati
- 13 settembre 2025, 10:56
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Francobolli ... addio ?!
- Risposte: 4
- Visite : 278
Re: Francobolli ... addio ?!
Nella pubblicità della "giornata di valutazioni" che ogni tanto fanno uscita sul Resto del Carlino (qualche giorno fa) che si terrà a Bologna c'erano le foto di 6 articoli (di sicuro una moneta, di sicuro un gioiello, gli altri 4 non li ricordo) simbolici ma NON UN FRANCOBOLLO
Buongiorno a ...
- 12 settembre 2025, 17:36
- Forum: Nuove emissioni - Italia
- Argomento: 2024 55 10 settembrePallini,Nocciolini Chivasso;Molinari Italia;Fabbri1905; Oleificio Zucchi; Riso Carnaroli; Fondazione
- Risposte: 7
- Visite : 181
Re: 2024 55 10 settembrePallini,Nocciolini Chivasso;Molinari Italia;Fabbri1905; Oleificio Zucchi; Riso Carnaroli; Fondaz
Grazie Biagiobiagio montesano ha scritto: 12 settembre 2025, 15:43 "B" corrisponde al primo porto semplice 1,30 euro.
marmat
- 12 settembre 2025, 16:45
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Francobolli ... addio ?!
- Risposte: 4
- Visite : 278
Re: Francobolli ... addio ?!
Buonasera a tutti.
Il problema è che oramai il francobollo è sempre più un hobby o passatempo, di nicchia. Si è sempre di meno e con gli anni si diminuisce sempre più. Questo anche il motivo della diminuzione delle tiratura, la diminuzione delle presenze alle manifestazioni.
Ci sono poi ancora ...
Il problema è che oramai il francobollo è sempre più un hobby o passatempo, di nicchia. Si è sempre di meno e con gli anni si diminuisce sempre più. Questo anche il motivo della diminuzione delle tiratura, la diminuzione delle presenze alle manifestazioni.
Ci sono poi ancora ...
- 12 settembre 2025, 14:38
- Forum: Nuove emissioni - Italia
- Argomento: 2024 55 10 settembrePallini,Nocciolini Chivasso;Molinari Italia;Fabbri1905; Oleificio Zucchi; Riso Carnaroli; Fondazione
- Risposte: 7
- Visite : 181
Re: 2024 55 10 settembrePallini,Nocciolini Chivasso;Molinari Italia;Fabbri1905; Oleificio Zucchi; Riso Carnaroli; Fondaz
0
Tutti brutti e completamente inutili alla filatelia e ai collezionisti. Utili solo per pubblicizzare alcune ditte, prodotti o per la gioia di qualche ministero.
Ho fatto bene 20 anni fa ad interrompere con le novità. PER CURIOSITA' "B" IN EURO A QUANTO CORRISPONDE?
marmat
Tutti brutti e completamente inutili alla filatelia e ai collezionisti. Utili solo per pubblicizzare alcune ditte, prodotti o per la gioia di qualche ministero.
Ho fatto bene 20 anni fa ad interrompere con le novità. PER CURIOSITA' "B" IN EURO A QUANTO CORRISPONDE?
marmat
- 11 settembre 2025, 9:17
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: lettera per Mogadiscio (Somalia) durante A.F.I.S.
- Risposte: 6
- Visite : 204
Re: lettera per Mogadiscio (Somalia) durante A.F.I.S.
Capita con una certa freuqenza di trovare lettere aeree sovraffrancate nei primi tempi dell'AFIS. E cio' nonostante che la Somalia godesse del trattamento tariffario dello stesso territorio nazionale (si applicavano cioe' le tariffe interne) salvo la posta aerea! Che rimase a 65 lire per 5 grammi ...
- 11 settembre 2025, 8:43
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: lettera per Mogadiscio (Somalia) durante A.F.I.S.
- Risposte: 6
- Visite : 204
Re: lettera per Mogadiscio (Somalia) durante A.F.I.S.
Si,in effetti ANCHE la prima lettera poteva essere spedita con la tariffa ridotta in vigore da APRILE 1950.PROBABILE errore da parte del mittente che non era a conoscenza della nuova tariffa!
Quindi entrambe in eccesso.
Capito perché ho richiesto parere di SOMALAFIS? Temevo mi sfuggisse ...
- 10 settembre 2025, 21:21
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: lettera per Mogadiscio (Somalia) durante A.F.I.S.
- Risposte: 6
- Visite : 204
Re: lettera per Mogadiscio (Somalia) durante A.F.I.S.
Aspettando SOMALAFIS autorevole,PROVO a verificare le 2 lettere.La prima con l 120 è in giusta tariffa generale per l estero(55 + 65)la seconda sembra in eccesso dovendo essere 85 invece di 100 lire come stabilito in un secondo tempo nel 1950 come tariffa preferenziale per la Somalia AFIS(20 + 65 ...
- 10 settembre 2025, 19:34
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Acquisto raccoglitore pieno di francobolli...
- Risposte: 23
- Visite : 990
Re: Acquisto raccoglitore pieno di francobolli...
......P.S. quando acquisti repubblica usata,accertati sempre che non ci siano Castelli, donne nell'arte e .... similari
Un saluto e a riscriverci.
marmat
In che senso ?
Ciao: pietro
Buonasera Pietro, quando ero più giovane ,e acquistavo grossi quantitativi di usato Repubblica ...
- 10 settembre 2025, 18:14
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: lettera per Mogadiscio (Somalia) durante A.F.I.S.
- Risposte: 6
- Visite : 204
lettera per Mogadiscio (Somalia) durante A.F.I.S.
Buonasera, mi piacerebbe che l'iscritto SOMALAFIS, quando possibile, mi desse un parere su queste lettere che sto seguendo. Qualcosa non mi torna per quanto riguarda la tariffa. Le lettere sono state inviate durante l'amministrazione fiduciaria Italiana della Somalia.
Grz anticipatamente per il ...
Grz anticipatamente per il ...
- 10 settembre 2025, 14:30
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Acquisto raccoglitore pieno di francobolli...
- Risposte: 23
- Visite : 990
Re: Acquisto raccoglitore pieno di francobolli...
Buonasera ntumini,
mai prendersela per qualche considerazione, di qualcuno, fuori dalle righe. Ognuno ha un proprio carattere, bacchettone o fraterno.
L'indicazione che posso darti è di puntare un settore ed iniziare con quello. Non acquistare lotti variegati. In genere si comincia con repubblica ...
mai prendersela per qualche considerazione, di qualcuno, fuori dalle righe. Ognuno ha un proprio carattere, bacchettone o fraterno.
L'indicazione che posso darti è di puntare un settore ed iniziare con quello. Non acquistare lotti variegati. In genere si comincia con repubblica ...
- 7 settembre 2025, 19:34
- Forum: Fiere, mostre, convegni, mercati
- Argomento: Manifestazione che prende il posto di Milanofil
- Risposte: 12
- Visite : 584
Re: Manifestazione che prende il posto di Milanofil
Buonasera a tutti,
con le aste, oramai, in rete la gente ai convegni, specie se c'è il costo di un biglietto, ce ne sarà sempre di meno.
marmat
con le aste, oramai, in rete la gente ai convegni, specie se c'è il costo di un biglietto, ce ne sarà sempre di meno.
marmat
- 6 settembre 2025, 15:06
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Tariffe postali amgot
- Risposte: 29
- Visite : 2079
Re: Tariffe postali amgot
Ciao Marmat.
Potrebbe essere cosi,anche se il 50 ct è quello con la tiratura più alta ,mentre il 60 ha una tiratura ridotta ,ma comunque il dubbio rimane.
Comunque non ho mai visto in tanti anni altre lettere simili AMGOT(sovraffrancate).
Anche questo biglietto ,tassato 40 ct,è molto interessante ...
- 5 settembre 2025, 19:43
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Tariffe postali amgot
- Risposte: 29
- Visite : 2079
Re: Tariffe postali amgot
Ciao Marmat.
Potrebbe essere cosi,anche se il 50 ct è quello con la tiratura più alta ,mentre il 60 ha una tiratura ridotta ,ma comunque il dubbio rimane.
Comunque non ho mai visto in tanti anni altre lettere simili AMGOT(sovraffrancate).
Anche questo biglietto ,tassato 40 ct,è molto interessante ...
- 5 settembre 2025, 17:12
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Periti zona Roma centro..
- Risposte: 2
- Visite : 189
Re: Periti zona Roma centro..
Studio raybaudi in via di Propaganda 27
Studio Diena via Crescenzio 19
marmat
Studio Diena via Crescenzio 19
marmat
- 5 settembre 2025, 12:10
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: rarità da buttare ?
- Risposte: 4
- Visite : 270
Re: rarità da buttare ?
Se i francobolli fossero perfetti questa potrebbe definirsi una grande rarità ?
Grazie
Da quanto vedo è un 3 porto per l'Inghilterra. Sicuramente interessante.
È un frontespizio o un documento completo? Puoi postare il verso?
Il fronte è molto difettoso, non solo i francobolli ma anche il ...
- 5 settembre 2025, 10:34
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: rarità da buttare ?
- Risposte: 4
- Visite : 270
Re: rarità da buttare ?
Se la devi buttare, dimmi dove la getti
marmat
- 4 settembre 2025, 18:43
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Tariffe postali amgot
- Risposte: 29
- Visite : 2079
Re: Tariffe postali amgot
Ciao a tutti.
L'uso del 60 ct, maggio 1944, isolato AMGOt è estremamente raro (tariffa manoscritti).
Questa lettera ,purtroppo strappata ,non avendo la scritta manoscritti ,potrebbe essere un'affrancatura normale 50 ct ,in eccesso di 10 ct.
Il dubbio mi rimane ,ma non ho trovato mai altre lettere ...
- 3 settembre 2025, 17:26
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Tariffe postali amgot
- Risposte: 29
- Visite : 2079
Re: Tariffe postali amgot
Se vuoi approfondire Ti suggerisco il testo "la posta in Sicilia durante l'occupazione alleata" di Francesco D'Alessandro e Salvatore Di Pietroatg ha scritto: 3 settembre 2025, 16:58 ecco il retro
si sapevo che il quel periodo erano questi i "francobolli siciliani"
mi ha incuriosito la data 4.4.44
marmat
- 2 settembre 2025, 16:07
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Tariffe postali amgot
- Risposte: 29
- Visite : 2079
Re: Tariffe postali amgot
Nel mese di aprile 1944 le carte valori del regno d'Italia, nella regione Sicilia, non potevano affrancare.
Questo il motivo per cui l'impronta di 30 centesimi è stata ricoperta da 2 valori di 15 centesimi. Posta, se puoi, anche l'altro verso della cartolina.
Un bel documento. Quello che mostro è ...
Questo il motivo per cui l'impronta di 30 centesimi è stata ricoperta da 2 valori di 15 centesimi. Posta, se puoi, anche l'altro verso della cartolina.
Un bel documento. Quello che mostro è ...
- 2 settembre 2025, 7:37
- Forum: Cerco
- Argomento: assicurata RSI periodo 1 ottobre 1944 - 30 giugno 1945
- Risposte: 1
- Visite : 383
Re: assicurata RSI periodo 1 ottobre 1944 - 30 giugno 1945
Materiale ricercato è stato trovato. Post chiuso.
marmat
marmat