buongiorno
… ma i 25 centimes supplementari non trovano spiegazione !
si, 25 centesimi in eccesso.
Nel novembre del 1920, una convenzione postale è stato firmato a Madrid, che introduce il franco oro come moneta di conto dell'Unione postale, che stabilisce l'imposta della lettera a 50 centesimi ...
La ricerca ha trovato 13 risultati
- 3 marzo 2013, 8:25
- Forum: Francia ed area francese
- Argomento: L'Ufficio Postale francese "Tresor et Postes - 506" a Costantinopoli
- Risposte: 4
- Visite : 647
- 18 giugno 2012, 17:14
- Forum: Francia ed area francese
- Argomento: La convenzione tariffaria franco-inglese del 1 gennaio 1857
- Risposte: 2
- Visite : 613
Re: 1868 da GB a Francia: aiuto su tassazione francese
buona serra,
siamo nella tariffa franco-inglese del 1 Gennaio 1857, quattro pence per ogni 7,5 grammi o un cuarto di oncia per la lettera inglese affrancata con francobolli.
Sicuramente la lettera pesa poco più di un quarto di oncia e meno di mezza oncia.
La tariffa de la lettera inglese de porto ...
siamo nella tariffa franco-inglese del 1 Gennaio 1857, quattro pence per ogni 7,5 grammi o un cuarto di oncia per la lettera inglese affrancata con francobolli.
Sicuramente la lettera pesa poco più di un quarto di oncia e meno di mezza oncia.
La tariffa de la lettera inglese de porto ...
- 27 agosto 2010, 15:47
- Forum: Prefilatelia
- Argomento: 1788 - Corrispondenza dalla Spagna per Genova
- Risposte: 14
- Visite : 1208
Re: Di Spagna a Genova 1788
La scritta sul frontespizio e'paragonabile al nostro "Che Dio guardi" o "Che Dio Conduca" abbreviato poi in varie maniere. Forse JF ne sa di piu' e ci puo'illuminare.
questo è l'abbreviazione di una formula de cortesia, in lingua spagnola Guardé Dios muchos anos , che possono essere tradotte in ...
questo è l'abbreviazione di una formula de cortesia, in lingua spagnola Guardé Dios muchos anos , che possono essere tradotte in ...
- 25 agosto 2010, 17:11
- Forum: Prefilatelia
- Argomento: 1788 - Corrispondenza dalla Spagna per Genova
- Risposte: 14
- Visite : 1208
Re: Di Spagna a Genova 1788
Grazie mille Francesco per questa spiegazione molto chiara e dettagliata.
Cordialita'
Jean-François
Cordialita'
Jean-François
- 24 agosto 2010, 8:46
- Forum: Prefilatelia
- Argomento: 1788 - Corrispondenza dalla Spagna per Genova
- Risposte: 14
- Visite : 1208
1788 - Corrispondenza dalla Spagna per Genova
buongiorno,
qualcuno sa la spiegazione de la tassa di questa lettera (4=2) di Coruna-Spagna a Genova (10 magio 1788) credo con transito francese ? Porto italiano dovuto ? Se trata de lire i soldi o otra cosa ? E che significa i piccoli segni neri ?
http://jef.estel.pagesperso-orange.fr/forum/gnecco.jpg
Grazie in anticipo.
JF.
qualcuno sa la spiegazione de la tassa di questa lettera (4=2) di Coruna-Spagna a Genova (10 magio 1788) credo con transito francese ? Porto italiano dovuto ? Se trata de lire i soldi o otra cosa ? E che significa i piccoli segni neri ?
http://jef.estel.pagesperso-orange.fr/forum/gnecco.jpg
Grazie in anticipo.
JF.
- 16 giugno 2009, 13:11
- Forum: Annullamenti
- Argomento: Gli Uffici Postali "Agenzie"
- Risposte: 18
- Visite : 1418
Re: ROMA (HOTEL BOSTON)
forse è più facile che sia 17.2.30 dove il 7 di 17 "giorno" si vede molto poco ed il 2 "febbraio" risulta disallineato con il resto, mentre lo 0 di 30 "anno" lo desumo solo dal fatto che questi valori hanno avuto validità postale sino al 31 Dicembre del 1930.
sì, questo è molto chiaro, la data è ...
- 16 giugno 2009, 11:24
- Forum: Annullamenti
- Argomento: Gli Uffici Postali "Agenzie"
- Risposte: 18
- Visite : 1418
Re: ROMA (HOTEL BOSTON)
grazie per l'informazione, Rjkard. Curiosamente, la data manoscritta mi sembra essere il 14 febbraio, e la data sul bollo 1923, vale a dire prima della data del decreto (la cartolina è scritta in spagnolo)
http://i87.servimg.com/u/f87/13/47/13/91/boston11.jpg
Una spiegazione ???
Jef.
http://i87.servimg.com/u/f87/13/47/13/91/boston11.jpg
Una spiegazione ???
Jef.
- 16 giugno 2009, 10:17
- Forum: Annullamenti
- Argomento: Gli Uffici Postali "Agenzie"
- Risposte: 18
- Visite : 1418
Re: ROMA (HOTEL BOSTON)
grazie mille Andrea per questa risposta molto completa !
- 16 giugno 2009, 9:12
- Forum: Annullamenti
- Argomento: Gli Uffici Postali "Agenzie"
- Risposte: 18
- Visite : 1418
Gli Uffici Postali "Agenzie"
salve,
http://i87.servimg.com/u/f87/13/47/13/91/boston10.jpg
Cartolina de Roma-Hotel Boston 14/2/1923 a Parigi
che cosa è la cancellazione? Una marca privata del hotel Boston o una marca de uno ufficio di posta secondario localizzato nel hotel?
Questa corrente è?
Grazie per anticipo
Jef.
http://i87.servimg.com/u/f87/13/47/13/91/boston10.jpg
Cartolina de Roma-Hotel Boston 14/2/1923 a Parigi
che cosa è la cancellazione? Una marca privata del hotel Boston o una marca de uno ufficio di posta secondario localizzato nel hotel?
Questa corrente è?
Grazie per anticipo

Jef.
- 1 marzo 2009, 18:07
- Forum: Francia ed area francese
- Argomento: I Ballons Montés
- Risposte: 61
- Visite : 13219
Re: I Ballons Montés
ciao
il timbro dell'ufficio di Rue d'Amsterdam specifica la 3ª levata. Non so bene a che ora fossero le levate, ma a naso queste rende molto più plausibile che la lettera dovette aspettare fino al 29 per essere imbarcata)
la 3ª levata ha chiuso a mezzogiorno. Il Bretagne non ha avuto posta ...
il timbro dell'ufficio di Rue d'Amsterdam specifica la 3ª levata. Non so bene a che ora fossero le levate, ma a naso queste rende molto più plausibile che la lettera dovette aspettare fino al 29 per essere imbarcata)
la 3ª levata ha chiuso a mezzogiorno. Il Bretagne non ha avuto posta ...
- 29 gennaio 2009, 8:47
- Forum: Francia ed area francese
- Argomento: I Ballons Montés
- Risposte: 61
- Visite : 13219
Re: I Ballons Montés
Non è possibile identificare questa ballon, può essere il Washington o il Louis-Blanc (o un altro più tardo).
PARIS-R. ST-LAZARE a BLIDAH-ALGERIE
PARIS-R. ST-LAZARE a BLIDAH-ALGERIE
- 22 luglio 2008, 15:34
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: Il bollo "N.A." - Non Addimata
- Risposte: 4
- Visite : 849
Re: marca N.A.
Grazie (perdono per il mio italiano, sono francesi)
Dovrebbe trattarsi del bollo "Non Addimata" cioè non sottoposta a tassazione.
ciò sembra normale, una decisione della direzione generale dei posti sardi (3/05/1859) decideva che le lettere dei soldati francesi consegnate ai posti civili ...
Dovrebbe trattarsi del bollo "Non Addimata" cioè non sottoposta a tassazione.
ciò sembra normale, una decisione della direzione generale dei posti sardi (3/05/1859) decideva che le lettere dei soldati francesi consegnate ai posti civili ...
- 19 luglio 2008, 17:21
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: Il bollo "N.A." - Non Addimata
- Risposte: 4
- Visite : 849
Il bollo "N.A." - Non Addimata
buongiorno,
quale è il significato di questa marca N.A. (penso sarda) su questa lettera di un soldato francese inviata di Novara in 1859 ; conosco anche N.D., che significa ?
Grazie.
JF.
quale è il significato di questa marca N.A. (penso sarda) su questa lettera di un soldato francese inviata di Novara in 1859 ; conosco anche N.D., che significa ?
Grazie.
JF.