Buongiorno a tutti!
È un pochino che manco qui sul forum, approfitto di questa discussione per lasciare un piccolo contributo.
I francobolli della IV emissione di Sardegna sono stati effettivamente usati in Toscana prima della data ufficiale del 1 Gennaio 1861, si ipotizza che i soldati sardi ...
La ricerca ha trovato 1183 risultati
- 27 aprile 2025, 14:07
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: IV emissione di Sardegna - Cent. 5 vari
- Risposte: 2286
- Visite : 193516
- 23 marzo 2023, 23:33
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: IV emissione di Sardegna - Cent. 40 vari
- Risposte: 2516
- Visite : 180057
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
Secondo me è uno scuro (Violaceo).
Anche con i margini corti è ugualmente un pezzo importante

Rev LB Mar 2024
- 11 marzo 2023, 12:24
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: Plattaggio del Cent. 10 Tavola II della IV emissione di Sardegna
- Risposte: 6
- Visite : 571
Re: HELP: tentativo di plattaggio del 10 centesimi (II tavola) della IV di Sardegna
Ciao: Ciao:
buona giornata a tutti,
sto cercando di plattare la II tavola della IV, direi con buoni risultati per molte posizioni.
Al momento sto lavorando con due fogli (ovviamente sono delle scansioni :-)) ) partendo dalle indicazioni che si trovano sui testi sacri della IV di Sardegna.
A ...
- 27 settembre 2022, 21:45
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: IV emissione di Sardegna - Cent. 80 vari
- Risposte: 551
- Visite : 53535
Re: IV emissione di Sardegna - Cent. 80 vari
L'effige dell'esemplare nuovo va vista bene... Ci sono buone probabilità che sia falsa; gran parte di quella provvista non fu mai messa in commercio.

Rev LB Jul 2023
- 5 luglio 2021, 23:01
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: Coppie di francobolli della IV emissione di Sardegna con diverse tonalità
- Risposte: 8
- Visite : 640
Re: Coppie di diverse tonalità . 14Ca+14C...
Buon giorno ai quartisti Ciao:
Quesito interpretativo non banale.
Premessa. Autorevoli studiosi della quarta hanno postato interessanti coppie di francobolli di tonalità assai diverse: tanto che, se fossero state tagliate, i francobolli sarebbero stati classificati come colori diversi ( se ben ...
- 23 dicembre 2020, 20:42
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: IV emissione di Sardegna - Cent. 40 vari
- Risposte: 2516
- Visite : 180057
Re: 40 Cent. della IV di Sardegna
Quello a sinistra sicuramente non è un 16E ma un 16Eb oppure Ea (dalla scan è difficile dire con sicurezza quale dei due sia) mentre quello a destra... mah.. io ci vedo una base rossa quindi sembra appartenere alla famiglia dei Rossi Carminio.. la certezza la si può avere solo esaminandoli dal vivo ...
- 16 dicembre 2020, 22:12
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: Identificazione annulli sulla IV emissione di Sardegna
- Risposte: 614
- Visite : 58070
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
L'annullo non saprei.. ma il pezzo è interessante 

- 28 novembre 2020, 14:18
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Analisi di un Centes. 5 artefatto
- Risposte: 21
- Visite : 1397
Re: falso 5 centes
Ciao a tutti!
arrivano i lotti e si scoprono le magagne....
il bollo non è originale... ma l'annullo non è fatto male! anche al verso l'inchiostro trae in inganno.
la carta sembra realmente coeva !
fuoco alle polveri! :-))
Ciao Marco,
Abbiamo rischiato di scontrarci per quel lotto, avevo ...
- 26 novembre 2020, 23:10
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Province Napoletane - Prova di stampa in nero dell'1 Grano dalla terza pietra
- Risposte: 5
- Visite : 373
Re: Prova di stampa in nero dell'1 grano dalla TERZA PIETRA
Bravissimo
Lo studio e la passione faranno sempre la differenza, in tutti i campi.


Lo studio e la passione faranno sempre la differenza, in tutti i campi.

- 9 novembre 2020, 9:48
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Apposizione mediante linguella di un francobollo su sovracoperta di lettera per una migliore leggibilità dell'annullo
- Risposte: 6
- Visite : 786
Re: Pensavo di aver visto tutto...
Credo che, essendoci il certificato del francobollo sciolto, sia tutto (implicitamente) dichiarato
- 10 ottobre 2020, 15:33
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: Cent. 10 IV emissione di Sardegna - Una quartina tutta da... studiare!
- Risposte: 55
- Visite : 3524
Re: Un pezzo Raro, forse unico.
Ciao Antonello,
anche sui "senza effigie" si possono fare degli studi cromatici perchè molte sono le sfumature che si riscontrano ma nessuno, al momento, le ha mai catalogate (il riferimento pertanto è alla numerazione del sottotipo).
Ma ciò dimostra anche che non tutti provengono dalle ...
- 8 ottobre 2020, 17:17
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: Cent. 10 IV emissione di Sardegna - Una quartina tutta da... studiare!
- Risposte: 55
- Visite : 3524
Re: Un pezzo Raro, forse unico.
Scusami Stefano, ma non ti seguo.
Non ho modificato nessun messaggio,
ho scritto che la mia quartina rientra negli arancio, non i foglio da 200
Forse ti sei confuso
Ciao:
Ciao: Danilo
Per quanto riguarda la quartina in questione non si tratta di un 'bistro' come potrebbe sembrare dalla ...
- 7 ottobre 2020, 13:16
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: Cent. 10 IV emissione di Sardegna - Una quartina tutta da... studiare!
- Risposte: 55
- Visite : 3524
Re: Un pezzo Raro, forse unico.
Mi riferivo al dubbio che avevi sollevato riguardo la scritta "1858" e la possibilità che i fogli fossero del 58 Ciao:
Ad ogni modo si, sono decisamente delle ultime tirature...
Adesso dovremmo acquistare questo famoso foglio e verificare se fatto in tipografia o litografia :fii:
È in vendita ...
- 5 ottobre 2020, 22:35
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: Cent. 10 IV emissione di Sardegna - Una quartina tutta da... studiare!
- Risposte: 55
- Visite : 3524
Re: Un pezzo Raro, forse unico.
Ciao: Il problema però è che guardando proprio i primi 4 esemplari e confrontandoli con il tuo blocco (II tavola sicuramente) si vede che la disposizione è diversa.
Il famoso secondo esemplare, caratteristico delle ultime tirature, qui appare dritto e non inclinato (le linee verdi non ...
- 5 ottobre 2020, 15:45
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: Cent. 10 IV emissione di Sardegna - Una quartina tutta da... studiare!
- Risposte: 55
- Visite : 3524
Re: Un pezzo Raro, forse unico.
In riferimento a quanto si diceva sui fogli multipli, allego il certificato caffaz che conferma la mia teoria, ovvero che si tratta di bistri delle ultime tirature:


- 21 settembre 2020, 13:01
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: Cent. 10 IV emissione di Sardegna - Una quartina tutta da... studiare!
- Risposte: 55
- Visite : 3524
Re: Un pezzo Raro, forse unico.
Ciao: Stefano,
Nel mio precedente messaggio ho scritto che i fogli da 400, più in particolare il blocco di Ulisse, "differisce in alcuni punti" con le medesime posizioni dei fogli normali; pur rimanendo molto simile.
Magari prima di realizzare quei fogli, il Matraire ha dato una "sistemata" alle ...
Nel mio precedente messaggio ho scritto che i fogli da 400, più in particolare il blocco di Ulisse, "differisce in alcuni punti" con le medesime posizioni dei fogli normali; pur rimanendo molto simile.
Magari prima di realizzare quei fogli, il Matraire ha dato una "sistemata" alle ...
- 21 settembre 2020, 3:18
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: Cent. 10 IV emissione di Sardegna - Una quartina tutta da... studiare!
- Risposte: 55
- Visite : 3524
Re: Un pezzo Raro, forse unico.
Per ora sono riuscito a recuperare solo questa immagine (pessima)
P.S. la disposizione dei francobolli nel foglio non appartiene nella alla I tav ne alla II Tav.

P.S. la disposizione dei francobolli nel foglio non appartiene nella alla I tav ne alla II Tav.
- 21 settembre 2020, 3:06
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: Cent. 10 IV emissione di Sardegna - Una quartina tutta da... studiare!
- Risposte: 55
- Visite : 3524
Re: Un pezzo Raro, forse unico.
Salve a tutti,
Di seguito lascio qualche considerazione che potrebbe essere utile:
Esaminando diversi fogli della II tav. del 10 Cent. si nota che il rapporto tra i francobolli è sempre uguale.
Posto due blocchi da 10 entambi pos. N.41/50 (ultime due righe del foglio) che sono perfettamente ...
Di seguito lascio qualche considerazione che potrebbe essere utile:
Esaminando diversi fogli della II tav. del 10 Cent. si nota che il rapporto tra i francobolli è sempre uguale.
Posto due blocchi da 10 entambi pos. N.41/50 (ultime due righe del foglio) che sono perfettamente ...
- 19 settembre 2020, 2:50
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: Cent. 10 IV emissione di Sardegna - Una quartina tutta da... studiare!
- Risposte: 55
- Visite : 3524
Re: Un pezzo Raro, forse unico.
Consiglio Danilo di verificare se il suo pezzo riguarda francobolli tipografici (al retro si dovrebbe vedere il foulage oppure con una idonea lente di ingrandimento vedere la tipologia di stampa al verso).
Matraire Ciao:
Scusami se ti rispondo con ritardo!
Al retro la quartina presenta in ...
- 19 settembre 2020, 2:39
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: I colori della I emissione del Regno di Sardegna
- Risposte: 28
- Visite : 1719
Re: Regno di Sardegna – I colori della prima emissione
Secondo me potrebbe essere un celeste scuro