La ricerca ha trovato 46 risultati
- 4 ottobre 2017, 16:21
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Carlo Donno - Tesina di maturità: "La propaganda fascista attraverso i francobolli"
- Risposte: 8
- Visite : 1060
- 22 febbraio 2017, 18:04
- Forum: Annullamenti
- Argomento: Attenzione ai falsi annulli di Pallanza!
- Risposte: 7
- Visite : 1495
Re: Suggerimenti per evitare fregature - 3
All'epoca era comune, come appunto si legge in tanta corrispondenza. Non so se fosse un errore.raffaele1961 ha scritto: Noto infine da italianista L'O con accento invece di Ho. E'un errore abbastanza comune che ho già notato in missive degli anni 20-50.
http://www.homolaicus.com/linguaggi/verbo-avere.htm
- 5 gennaio 2017, 16:36
- Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
- Argomento: 1908 - Uffici Italiani all'Estero - Costantinopoli - La soprastampa "1 piastre" su Cent. 25 Michetti
- Risposte: 46
- Visite : 4642
Re: costantinopoli 1 piastre
Del resto, anche la firma di Chiavarello (se di firma peritale si tratta) è alquanto "diversa" da quella che conosco.
- 1 dicembre 2016, 0:34
- Forum: Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
- Argomento: 1884/86 - Cent. 75 e Lire 1,25 Pacchi Postali - Attenzione alle false prove di conio!
- Risposte: 20
- Visite : 4166
Re: Ci dobbiamo credere che Caffaz ....
... e non vedo alcun timbro a secco, piuttosto una grossa abrasione in basso a sinistra.
- 1 dicembre 2016, 0:30
- Forum: Regno di Sicilia
- Argomento: La (mancata) dispersione della Collezione Mormino
- Risposte: 29
- Visite : 2592
Re: La collezione Mormino : è un bene averla dispersa?
Concordo perfettamente.ingegné ha scritto:Non tutte le collezioni sono rinchiuse in casa del proprietario: moltissime vengono periodicamente esposte e, più di recente, pubblicate in rete, il che le rende di gran lunga più fruibili che in un museo.
- 1 dicembre 2016, 0:21
- Forum: Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
- Argomento: 1884/86 - Cent. 75 e Lire 1,25 Pacchi Postali - Attenzione alle false prove di conio!
- Risposte: 20
- Visite : 4166
Re: Ci dobbiamo credere che Caffaz ....
A me le firme di Caffaz sembrano malamente imitate.
- 26 settembre 2016, 19:43
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: Lire 1000 Castelli - Il falso di Verzuolo
- Risposte: 53
- Visite : 5313
Re: Castelli 1000 Lire - Falso !?!
Mi chiedo come si possa affermare con tanta sicurezza la rarità di un falso con cui - anche domani - potrebbero essere spedite mille lettere.
E altre mille dopodomani e poi ancora e ancora....
La rarità di un pezzo viene accertata quando se ne conosce la tiratura o almeno se ne quantifica l ...
E altre mille dopodomani e poi ancora e ancora....
La rarità di un pezzo viene accertata quando se ne conosce la tiratura o almeno se ne quantifica l ...
- 2 agosto 2016, 15:16
- Forum: FDC
- Argomento: Le più datate FDC
- Risposte: 28
- Visite : 9907
Re: La FDC più vecchia
Che bella la FDC Governo Militare Alleato! Carica di suggestioni ...
- 26 giugno 2016, 11:13
- Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
- Argomento: Isole Italiane dell'Egeo - I francobolli per i Campionati Mondiali di Calcio
- Risposte: 12
- Visite : 1748
Re: Isole italiane Egeo: serie mondiali di calcio usata
Complimenti per la chiarezza e l'esaustività, bob.
A conferma di quanto affermi nel secondo post, anch'io in un caso del genere li valuterei come linguellati.
Buona domenica.
A conferma di quanto affermi nel secondo post, anch'io in un caso del genere li valuterei come linguellati.
Buona domenica.
- 1 giugno 2016, 17:59
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: I salti del pettine nei francobolli di tipo Michetti
- Risposte: 46
- Visite : 5223
Re: Due 50 cent su 40 con varietà....
Ma quanto doveva essere largo il francobollo per essere così tanto decentrato?
- 1 giugno 2016, 17:12
- Forum: Granducato di Toscana
- Argomento: Il restauro della lettera "Rothschild"
- Risposte: 14
- Visite : 2392
Re: Restauro filatelico. Il caso (come esempio) del “3 Lire Rothschild”
"La busta è mia e me la gestisco io". Arroganza di arcimiliardari senza cultura.
- 17 aprile 2016, 13:02
- Forum: Le storie dietro i francobolli
- Argomento: I francobolli nei libri (non specializzati) e nei fumetti
- Risposte: 177
- Visite : 52396
L'1 cent Magenta e ... Paperino!
Nel 1952 Carl Barks compose una storia in cui Paperino con i nipotini vanno in Guiana alla ricerca del famoso francobollo del valore di ben ... 50.000 a dollari e finiscono per vedersela, oltre che con un ricco e distratto collezionista, addirittura con l'El Dorado. La storia del maestro disneyano ...
- 6 aprile 2016, 16:57
- Forum: Posta Militare
- Argomento: La posta per militari dispersi o deceduti
- Risposte: 13
- Visite : 2509
Re: Argomento delicato e aiuto
Altre volte scrivevano : "non potuta recapitare".
- 17 marzo 2016, 23:48
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: 1974 - Lire 40 Siracusana - Il falso di Milano
- Risposte: 14
- Visite : 3228
- 17 febbraio 2016, 21:55
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: I quiz di F&F - Una data... impossibile!
- Risposte: 22
- Visite : 1805
Re: Quiz - Cosa c'e che non va?
A mio parere
le sigle sono originali.

- 6 gennaio 2016, 14:15
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: La filigrana lettere
- Risposte: 136
- Visite : 12977
Re: Primo Botto del 2016?
Davvero interessante.
Complimenti.
Complimenti.
- 16 dicembre 2015, 15:03
- Forum: Governo alleato, C.L.N., Corpo polacco, Trieste A e B
- Argomento: CNL - L'emissione di Aosta
- Risposte: 39
- Visite : 7166
Re: CLN? Mah!
La mia solidarietà al dott. Bifani.
- 25 ottobre 2015, 23:14
- Forum: Furti
- Argomento: Furto di una coppia del “ferro di cavallo” 1° tipo ed annullo a punti di Marsiglia “2240” + due Cent. 15 tipo Sardegna
- Risposte: 7
- Visite : 5272
Re: Furto di una coppia del “ferro di cavallo” 1° tipo ed annullo a punti di Marsiglia “2240” + due Cent. 15 tipo Sarde
Difficile controllare dopo quasi 2 anni ...


- 1 settembre 2015, 22:17
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: TP Label
- Risposte: 75
- Visite : 9893
- 19 luglio 2015, 12:55
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: La scomparsa di Nino Barberis - Il ricordo di F&F
- Risposte: 36
- Visite : 3844
Re: Nino Barberis
Grande persona, il filatelista più giovane che abbia conosciuto (attraverso i suoi scritti).
Condoglianze alla famiglia.
Condoglianze alla famiglia.