Bellissimi.
Molto meglio dei francobolli ufficiali delle poste italiane !
La ricerca ha trovato 9 risultati
- 18 maggio 2009, 21:26
- Forum: Erinnofilia
- Argomento: Le campagne antitubercolari dal 1931 al 1973
- Risposte: 102
- Visite : 27916
- 29 agosto 2008, 15:50
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Vacanze all'estero - Esperienze alle Poste di altri Paesi
- Risposte: 71
- Visite : 5742
Re: Vacanze all'estero - Esperienze alle Poste di altri Paesi
Ciao a tutti
Fresco di ritorno da viaggio in Estonia, con capatina a Riga.
Dal punto di vista filatelico, ottima impressione! Tutti gentili e cortesi, anche se per le file ed i numeretti sembrava di stare in Italia.
Il loro ufficio filatelico tratta solo i francobolli dal 1991 (indipendenza) in poi ...
Fresco di ritorno da viaggio in Estonia, con capatina a Riga.
Dal punto di vista filatelico, ottima impressione! Tutti gentili e cortesi, anche se per le file ed i numeretti sembrava di stare in Italia.
Il loro ufficio filatelico tratta solo i francobolli dal 1991 (indipendenza) in poi ...
- 29 aprile 2008, 9:26
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: Sottobicchieri...in viaggio!
- Risposte: 16
- Visite : 1229
Re: Sottobicchieri viaggianti
Grazie a tutti
Esistono notevoli quantità di sottobicchieri (generalmente di forma quadrata o rettangolare) che riportano al verso la tipica struttura da cartolina (righe per indirizzo, etc.). Ne ho parecchi anche se non scritti (prima di dedicarmi alla filatelia collezionavo: tappi di bottiglia ...
Esistono notevoli quantità di sottobicchieri (generalmente di forma quadrata o rettangolare) che riportano al verso la tipica struttura da cartolina (righe per indirizzo, etc.). Ne ho parecchi anche se non scritti (prima di dedicarmi alla filatelia collezionavo: tappi di bottiglia ...
- 28 aprile 2008, 17:26
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: Sottobicchieri...in viaggio!
- Risposte: 16
- Visite : 1229
Sottobicchieri...in viaggio!
Ciao a tutti
vi allego, sempre a titolo di curiosità, questi sottobicchieri, bollati (ed uno anche viaggiato) messi in vendita apposta per le ricorrenze, con i relativi bolli
Prosit
vi allego, sempre a titolo di curiosità, questi sottobicchieri, bollati (ed uno anche viaggiato) messi in vendita apposta per le ricorrenze, con i relativi bolli
Prosit

- 31 marzo 2008, 21:26
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: Utilità delle "Proposte agli iscritti"
- Risposte: 51
- Visite : 7717
Re: SONDAGGIO Proposte agli iscritti
Sono completamente d'accordo con le proposte.
Viste le recenti fregature prese, è bello potersi fidare per gli acquisti !
Viste le recenti fregature prese, è bello potersi fidare per gli acquisti !
- 15 marzo 2008, 9:07
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Dite la vostra sul numero dei francobolli emessi nel mondo
- Risposte: 74
- Visite : 7997
Re: FRANCOBOLLI EMESSI
Ciao
per me sono pochi !1
Mi sono divertito a fare 4 conti
714 212 francobolli emessi dal 1840
per cui sono 4251,26 all'anno
per i 201 stati attualmente elencati sono 21,51 francobolli per stato
DAI CHE CE LA POSSIAMO FARE

per me sono pochi !1

Mi sono divertito a fare 4 conti
714 212 francobolli emessi dal 1840
per cui sono 4251,26 all'anno
per i 201 stati attualmente elencati sono 21,51 francobolli per stato
DAI CHE CE LA POSSIAMO FARE



- 26 febbraio 2008, 9:53
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Che età avete, quando avete iniziato e quali i vostri primi francobolli?
- Risposte: 187
- Visite : 17675
Re: Quali sono stati i vostri primi francobolli?
Il primo francobollo in realtà è stato una busta FDC che mi è stata regalata da un amico di mio padre, il quale l'aveva comprata ad Huston, e commemoravo il primo sbarco sulla Luna (conosceva il mio interesse per la fantascienza). Da li ho collezionato per un po', poi ho passato la palla asi miei ...
- 31 gennaio 2008, 8:38
- Forum: Posta Militare
- Argomento: La 26a Divisione Sez. A e le portatrici carniche
- Risposte: 7
- Visite : 1216
Re: Cartoline Postali militari del 1916
Grazie a tutti per le utili notizie.
E' sempre interessante conoscere la storia!
E' sempre interessante conoscere la storia!
- 30 gennaio 2008, 16:09
- Forum: Posta Militare
- Argomento: La 26a Divisione Sez. A e le portatrici carniche
- Risposte: 7
- Visite : 1216
La 26a Divisione Sez. A e le portatrici carniche
Ciao a tutti
sto mettendo in ordine la collezione del nonno (un marasma fra bolli e cartoline). Qualcuno sa dirmi da che zona del fronte dovrebbero provenire queste cartoline ? Sono state mandate tutte ad un ente di supporto e contengono richieste di vestiario pesante, perchè il freddo era notevole ...
sto mettendo in ordine la collezione del nonno (un marasma fra bolli e cartoline). Qualcuno sa dirmi da che zona del fronte dovrebbero provenire queste cartoline ? Sono state mandate tutte ad un ente di supporto e contengono richieste di vestiario pesante, perchè il freddo era notevole ...