il difetto che io chiamo "Bagaglia", molto vistoso e caratteristico, appare molto spesso con il filetto a sx..guardate sotto 5 ,10, 40 cent..tra l'altro credo proprio che nelle due coppie anche l'esemplare a dx è lo stesso sia per il 40 che per il 5 cent
In effetti molti esemplari in mio possesso sembrano tutti da 6 cent,è più raro trovare il 5 cent. Il suo valore all'epoca era di 5 cent e dovrà rimanere sempre 5 cent anche se assomiglia ad un 6. ù
Riguardando la scansione del retro ,la carta sembrerebbe proprio quella originale. I difetti dovrebbero essere :uno interruzione della cornice di destra all'altezza della C e l'altro la A di crazia spostata in basso.
In che senso è sbagliata la filigrana? Non sono ancora convinto,perchè ha 2 difetti che sembrerebbero difetti di clichè costanti.O il falsario ha imitato un francobollo con gli stessi difetti oppure il francobollo è originale anche se ha un particolare che non mi piace.Lo vorrei vedere dal vivo,è ...
Appena trovo 5 minuti a casa posto il retro.Sulle tue crazie le ultime 2 sono falsissime,la prima mi dà il dubbio solo in punto ,però se non vedo la carta non posso dir nulla.Ha filigrana il primo esemplare?
Ad essere sincero la carta non mi sembra originale anche se filigranata ,però il mio dubbio è l'annullo che mi appare orignale.Mi sembra che l'inchiostro possa essere quello e se questo fosse .............. Magari al prossimo veronaphil lo porto con me e lo studiamo insieme.A voi cosa dice questo ...
Purtroppo non possiedo programmi particolari di modifica foto ,mi sono un pò adattato e sembrerebbe che ci siano delle lievi differenze ma posso essere dovute alle cornici dei clichè usurati nella seconda emissione.però tutta questa grande differenza tra le 2 emissioni non sembra così notevole ...
Ho provato a prendere 2 clichè uguali uno della prima emissione e uno della seconda e la differenza non si vede.La storia inizia a farsi più intrigante. Che ne dite ?