La ricerca ha trovato 22 risultati
- 4 settembre 2018, 17:42
- Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
- Argomento: Consigli per l'album "fai da te"
- Risposte: 569
- Visite : 85024
Re: Consigli per l'album "fai da te"
molto bella la rilegatura. Da ragazzo mi divertivo a rilegare, mi ero autocostruito
tutta l'attrezzatura.
Hai qualche sito o pubblicazione dove spiegano la modalità di produrla?
https://bookbindingtutorials.wordpress.com/2014/12/07/japanese-stab-binding-4-hole/
Guarda, io ho imparato "fai ...
- 4 settembre 2018, 17:35
- Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
- Argomento: Consigli per l'album "fai da te"
- Risposte: 569
- Visite : 85024
Re: Consigli per l'album "fai da te"
Bello! Io faccio così per la mia Italia 
Per il fondo dei bolli ho un "esperimento" da proporvi

Per il fondo dei bolli ho un "esperimento" da proporvi

- 4 settembre 2018, 15:52
- Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
- Argomento: Consigli per l'album "fai da te"
- Risposte: 569
- Visite : 85024
Re: Consigli per l'album "fai da te"
Grazie Luciano, attendo con ansia allora :D
Ho chiesto perché parlavi di tuoi file, ma se gli ordini di grandezza sono quelli è ovvio che (anche includendo una spedizione) sono vantaggiosi rispetto alla stampa casalinga.
Appena finisci il lavoro grosso magari sentiamoci così vedo se è il caso anche ...
Ho chiesto perché parlavi di tuoi file, ma se gli ordini di grandezza sono quelli è ovvio che (anche includendo una spedizione) sono vantaggiosi rispetto alla stampa casalinga.
Appena finisci il lavoro grosso magari sentiamoci così vedo se è il caso anche ...
- 4 settembre 2018, 15:15
- Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
- Argomento: Consigli per l'album "fai da te"
- Risposte: 569
- Visite : 85024
Re: Consigli per l'album "fai da te"
Bello! Grazie Luciano, come ho detto sto disegnando in orizzontale per fare poi una rilegatura alla giapponese, e ho scelto il formato A4 perché pensavo di stampare in casa, sono molto d'accordo con te che la stampa casalinga non è ne economica ne migliore, ma qui a Cagliari far stampare qualcosa ...
- 4 settembre 2018, 14:28
- Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
- Argomento: Consigli per l'album "fai da te"
- Risposte: 569
- Visite : 85024
Re: Consigli per l'album "fai da te"
Ciao a tutti,
in ordine:
1) Grazie per i complimenti :D
2) Le pagine sono in landscape perché ho intenzione di rilegare le pagine con una rilegatura giapponese, farò un fascicolo per ogni periodo, ecco perché ho iniziato dal 1989 (sono a metà del 1990) che è l'anno 1 del periodo Heisei (l'attuale ...
in ordine:
1) Grazie per i complimenti :D
2) Le pagine sono in landscape perché ho intenzione di rilegare le pagine con una rilegatura giapponese, farò un fascicolo per ogni periodo, ecco perché ho iniziato dal 1989 (sono a metà del 1990) che è l'anno 1 del periodo Heisei (l'attuale ...
- 4 settembre 2018, 11:11
- Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
- Argomento: Consigli per l'album "fai da te"
- Risposte: 569
- Visite : 85024
Re: Consigli per l'album "fai da te"
Salve a tutti, sto facendo le pagine per il mio album del Giappone, vorrei chiedervi due consigli.
A parte il fatto che, lo so, sono un poco pacchiane e chiassose... ma sono conformi a me :D
Il consiglio è:
Metto solo la vignetta o metto anche la dentellatura? A colori o in BN? Dovendo stampare ...
A parte il fatto che, lo so, sono un poco pacchiane e chiassose... ma sono conformi a me :D
Il consiglio è:
Metto solo la vignetta o metto anche la dentellatura? A colori o in BN? Dovendo stampare ...
- 23 agosto 2018, 0:04
- Forum: RTS
- Argomento: RTS - Consigli, suggerimenti, FAQ
- Risposte: 15
- Visite : 5166
Re: RTS - Consigli, suggerimenti, FAQ
Perfetto, mi sa che qualche tentativo lo faccio di nuovo allora.
Per le tariffe devo dire che quando sono tornato all'ufficio filatelico dopo 4 anni sono rimasto sconvolto da quanto sono aumentate le tariffe, e anche l'addetta era sconcertata. Mah.
Grazie!
Stefano
Rev LB Nov 2019
Per le tariffe devo dire che quando sono tornato all'ufficio filatelico dopo 4 anni sono rimasto sconvolto da quanto sono aumentate le tariffe, e anche l'addetta era sconcertata. Mah.
Grazie!
Stefano
Rev LB Nov 2019
- 22 agosto 2018, 16:52
- Forum: RTS
- Argomento: RTS - Consigli, suggerimenti, FAQ
- Risposte: 15
- Visite : 5166
Re: RTS - Consigli, suggerimenti, FAQ
Ciao a tutti, io 4 anni fa mi cimentavo con un discreto successo (ad esclusione OVVIAMENTE delle rts spedite in italia) nelle RTS.
Che voi sappiate sono ancora fattibili? O con tutte queste modifiche globali (estinzione delle poste, attentati, terrorismo, "risorse") ormai vengono semplicemente ...
Che voi sappiate sono ancora fattibili? O con tutte queste modifiche globali (estinzione delle poste, attentati, terrorismo, "risorse") ormai vengono semplicemente ...
- 19 marzo 2015, 11:31
- Forum: FDC
- Argomento: Collezione AFDCFE (A First Day Cover From Everywhere)
- Risposte: 13
- Visite : 5557
Re: AFDCFE- Una collezione nuova
E' un'idea di collezione che aveva colto anche me 

- 15 gennaio 2015, 9:35
- Forum: RTS Europa e Mediterraneo
- Argomento: Norvegia - Narvik
- Risposte: 0
- Visite : 530
Norvegia - Narvik
Narvik è abbstanza famosa, simpatica cittadina oltre il circolo polare artico, ci ho passato più di un mese d'estate e posso dire che capisco perché gli scandinavi non sono sanissimi

- 15 gennaio 2015, 9:30
- Forum: RTS Asia
- Argomento: Giappone - Niigata
- Risposte: 0
- Visite : 529
Giappone - Niigata
kanai-niigata.png
Niigata è la città del Giappone che si trova proprio davanti all'Isola di Sado, su cui ogni agosto il noto gruppo di Taiko Drums "Kodou" tiene la "Earth Celebration".
Earth-Celebration-main.jpg
Soffrendo di crisi di panico e ansia non posso viaggiare in aereo, e mandare le ...
Niigata è la città del Giappone che si trova proprio davanti all'Isola di Sado, su cui ogni agosto il noto gruppo di Taiko Drums "Kodou" tiene la "Earth Celebration".
Earth-Celebration-main.jpg
Soffrendo di crisi di panico e ansia non posso viaggiare in aereo, e mandare le ...
- 6 dicembre 2014, 9:04
- Forum: RTS America
- Argomento: USA - Hawaii - Hilo
- Risposte: 3
- Visite : 736
Re: USA Hilo Hawaii
No purtroppo il retro è lindo senza segni 
Stefano

Stefano
- 5 dicembre 2014, 16:34
- Forum: RTS America
- Argomento: USA - Hawaii - Hilo
- Risposte: 3
- Visite : 736
Re: USA Hilo Hawaii
Analizzando la Nixie poi mi pare di capire che abbiamo deciso di rispedirla indietro dopo appena 4 giorni (il 27 Ottobre)
Stefano
Stefano
- 5 dicembre 2014, 16:24
- Forum: RTS America
- Argomento: USA - Hawaii - Hilo
- Risposte: 3
- Visite : 736
USA - Hawaii - Hilo
Solo perché è la mia prima RTS!!!
Hilo - Hawaii - 20141013 - 20141205_web.jpg
Spedita il 13 Ottobre 2014 da Cagliari, arrivata a Hilo 10 giorni dopo
Si capisce dal timbro che risulta sul bollo natalizio, da cui riesco ad intuire il seguente testo
Prima riga: illeggibile
Seconda Riga: HI 968 ...
Hilo - Hawaii - 20141013 - 20141205_web.jpg
Spedita il 13 Ottobre 2014 da Cagliari, arrivata a Hilo 10 giorni dopo
Si capisce dal timbro che risulta sul bollo natalizio, da cui riesco ad intuire il seguente testo
Prima riga: illeggibile
Seconda Riga: HI 968 ...
- 17 settembre 2014, 12:12
- Forum: RTS America
- Argomento: USA - Arizona - Fort Defiance
- Risposte: 6
- Visite : 818
Re: USA Fort Defiance
Ciao, mi sembra di averne di simili tra i framenti USA che ho.
In particolare:
In particolare:
- 19 marzo 2014, 9:10
- Forum: Area espositiva, progetti e discussioni
- Argomento: Esposizioni Filateliche
- Risposte: 5
- Visite : 813
Re: Noobie Question: Cosa è e come funziona una "esposizione
Grazie a tutti per le risposte! 

- 18 marzo 2014, 16:24
- Forum: Area espositiva, progetti e discussioni
- Argomento: Esposizioni Filateliche
- Risposte: 5
- Visite : 813
Esposizioni Filateliche
Ciao a tutti, vedo spesso parlare di esposizioni e competizioni filateliche.
Come funzionano? Cosa sono? Quali sono le regole di base?
Scusate la domanda veramente da 101 della filatelia... ma sono proprio all'ABC
Ciao
Stefano
Come funzionano? Cosa sono? Quali sono le regole di base?
Scusate la domanda veramente da 101 della filatelia... ma sono proprio all'ABC

Ciao
Stefano
- 20 febbraio 2014, 16:47
- Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
- Argomento: 1934/35 - I francobolli per la II Mostra Internazionale d'Arte Coloniale a Napoli
- Risposte: 3
- Visite : 462
Re: 2a Mostra Internazionale d'Arte Coloniale
Grazie!
Pensavo che venissero emessi solo dopo i decretti
Ecco svelato l'arcano!
Grazie ancora
Revised by Lucky Boldrini - October 2016
Pensavo che venissero emessi solo dopo i decretti

Ecco svelato l'arcano!
Grazie ancora

Revised by Lucky Boldrini - October 2016
- 20 febbraio 2014, 15:52
- Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
- Argomento: 1934/35 - I francobolli per la II Mostra Internazionale d'Arte Coloniale a Napoli
- Risposte: 3
- Visite : 462
Re: 2a Mostra Internazionale d'Arte Coloniale
Premetto una cosa che mi ero dimenticato, anche lo Scott le da per Ottobre 1934, quindi SICURAMENTE sto sbagliando io 

- 20 febbraio 2014, 15:46
- Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
- Argomento: 1934/35 - I francobolli per la II Mostra Internazionale d'Arte Coloniale a Napoli
- Risposte: 3
- Visite : 462
1934/35 - I francobolli per la II Mostra Internazionale d'Arte Coloniale a Napoli
Salve a tutti,
una piccola curiosità riguardo alle emissioni commemorative della mostra di cui in oggetto (tenutasi dal 1° Ottobre al 31 Gennaio 1935).
Sto studiando (in attesa di poter metterci sopra le mani) la serie di posta aerea della Somalia realizzata da G.Rondini (vi allego un'immagine ...
una piccola curiosità riguardo alle emissioni commemorative della mostra di cui in oggetto (tenutasi dal 1° Ottobre al 31 Gennaio 1935).
Sto studiando (in attesa di poter metterci sopra le mani) la serie di posta aerea della Somalia realizzata da G.Rondini (vi allego un'immagine ...