
La ricerca ha trovato 34 risultati
- 28 settembre 2015, 18:56
- Forum: Repubblica Ceca e Slovacchia
- Argomento: 1920 - L'emissione "Osvobozena republika"
- Risposte: 3
- Visite : 3840
Re: segnatasse Cecoslovacchia 1926, varietà?
grazie, gentilissimo!


- 27 settembre 2015, 17:38
- Forum: Repubblica Ceca e Slovacchia
- Argomento: 1920 - L'emissione "Osvobozena republika"
- Risposte: 3
- Visite : 3840
1920 - L'emissione "Osvobozena republika"
Salve a tutti
ho notato delle differenze su questo valore sovrastampato nel 1926 (ombreggiatura, montagna in basso a dx, etc), mi chiedevo se si trattasse di una varietà, e se questa fosse anche da ricercare nei francobolli senza sovrastampa.
grazie in anticipo per chi risponderà!
Gianluca
ho notato delle differenze su questo valore sovrastampato nel 1926 (ombreggiatura, montagna in basso a dx, etc), mi chiedevo se si trattasse di una varietà, e se questa fosse anche da ricercare nei francobolli senza sovrastampa.
grazie in anticipo per chi risponderà!
Gianluca
- 12 agosto 2015, 0:33
- Forum: Filatelia Classica
- Argomento: Giuseppe Cirneco - Dallo Sparre ai De la Rue, pei saggi et le prove - Versione italiana - 60 fogli
- Risposte: 106
- Visite : 46489
Re: Dallo Sparre ai de La Rue rivisto, corretto ed ampliato
Complimenti, una lettura molto godibile corredata da delle immagini molto suggestive. Grazie per averlo condiviso!
Una curiosità, leggo a pag. 30 che alcuni saggi furono demonetizzati con inchiostro di china. Uno scrupolo dovuto a tentativi di far passare dei saggi per posta?
Gianluca
Una curiosità, leggo a pag. 30 che alcuni saggi furono demonetizzati con inchiostro di china. Uno scrupolo dovuto a tentativi di far passare dei saggi per posta?
Gianluca
- 23 gennaio 2015, 1:41
- Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
- Argomento: I francobolli per la Somalia usati in Etiopia
- Risposte: 7
- Visite : 903
Re: annulli su somalia
ciao, il secondo annullo dovrebbe trattarsi di Dire Daua, che in amarico si scrive così:
ድሬ ዳዋ
quindi annullo etiope, ma piglialo molto con le pinze.
ድሬ ዳዋ
quindi annullo etiope, ma piglialo molto con le pinze.
- 17 gennaio 2015, 8:48
- Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
- Argomento: I segnatasse per la Somalia Italiana Meridionale
- Risposte: 10
- Visite : 1304
Re: segnatasse Somalia italiana meridionale
Probabilmente andrei con più animo a Mogadiscio in mezzo agli shabaab che a Roma a farmi aprire archivi difficilmente consultabili...
Revised by Lucky Boldrini - May 2017
Revised by Lucky Boldrini - May 2017
- 15 gennaio 2015, 21:10
- Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
- Argomento: I segnatasse per la Somalia Italiana Meridionale
- Risposte: 10
- Visite : 1304
Re: segnatasse Somalia italiana meridionale
Ho fatto una semplice ricerca sul catalogo della biblioteca nazionale e sembra esserci proprio un buco nero, a livello di produzione universitaria, per quanto riguarda la Somalia italiana. Poche tesi di dottorato, poca ricerca storiografica, in generale pochi libri.
Da un lato non mi stupisce, i ...
Da un lato non mi stupisce, i ...
- 15 gennaio 2015, 2:37
- Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
- Argomento: I segnatasse per la Somalia Italiana Meridionale
- Risposte: 10
- Visite : 1304
Re: segnatasse Somalia italiana meridionale
Se vuoi qualche informaziomne suilla storia della Somalia Italiana vista dal lato dei francobolli e delle loro vicissitudini, puoi dare un'occhiata alla mia collezione pubblicata qui m
Alla pagina 5 c'è la risposta alla domanda sul perché la soprastampa "Somalia Italiana Meridionale" si trovi ...
Alla pagina 5 c'è la risposta alla domanda sul perché la soprastampa "Somalia Italiana Meridionale" si trovi ...
- 14 gennaio 2015, 2:41
- Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
- Argomento: I segnatasse per la Somalia Italiana Meridionale
- Risposte: 10
- Visite : 1304
Re: segnatasse Somalia italiana meridionale
In genere, queste serie presentano molte difficoltà: soprastampe e annulli falsi, ecc.
In particolare, sono pregevoli quei valori che presentano una dentellatura almeno accettabile perchè la serie è stampata su una carta molto fragile.
Purtroppo, da quanto si vede nell'immagine postata sopra ...
In particolare, sono pregevoli quei valori che presentano una dentellatura almeno accettabile perchè la serie è stampata su una carta molto fragile.
Purtroppo, da quanto si vede nell'immagine postata sopra ...
- 14 gennaio 2015, 0:24
- Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
- Argomento: I segnatasse per la Somalia Italiana Meridionale
- Risposte: 10
- Visite : 1304
Re: segnatasse Somalia italiana meridionale
grazie per le risposte e scusate il ritardo.
La parte inizialmente occupata dagli italiani, tra Mogadiscio e Merca, si chiamava Benadir (cioe' ''porti''); dapprima si tento' un controllo indiretto tramite la societa' Filonardi e poi la Societa' Anonima Italiana del Benadir. Nel 1905, pero', il ...
La parte inizialmente occupata dagli italiani, tra Mogadiscio e Merca, si chiamava Benadir (cioe' ''porti''); dapprima si tento' un controllo indiretto tramite la societa' Filonardi e poi la Societa' Anonima Italiana del Benadir. Nel 1905, pero', il ...
- 9 gennaio 2015, 21:02
- Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
- Argomento: I segnatasse per la Somalia Italiana Meridionale
- Risposte: 10
- Visite : 1304
I segnatasse per la Somalia Italiana Meridionale
Salve a tutti!
Premettendo che non si tratta della mia area d'interesse, posto delle immagini su alcuni segnatasse trovati in un album preso sulla baia, completamente fuoriposto. Ho fatto qualche confronto con alcune immagini trovate in rete (prevalentemente da delcampe), e mi sembrano originali ...
Premettendo che non si tratta della mia area d'interesse, posto delle immagini su alcuni segnatasse trovati in un album preso sulla baia, completamente fuoriposto. Ho fatto qualche confronto con alcune immagini trovate in rete (prevalentemente da delcampe), e mi sembrano originali ...
- 5 dicembre 2014, 22:22
- Forum: Collezionismo che passione
- Argomento: Che collezionisti siete?
- Risposte: 100
- Visite : 22211
Re: Che collezionisti siete?
ravvivo il post:
- soprattutto francobolli, adesso mi sto concentrando su Italia, ma ho anche qualche centinaio di CEPT e un bel po' di Cecoslovacchia e URSS.
- ho una piccola collezione di monete e banconote, continuo ad alimentare quella che mi ha lasciato mia madre portando a casa qualcosa dai ...
- soprattutto francobolli, adesso mi sto concentrando su Italia, ma ho anche qualche centinaio di CEPT e un bel po' di Cecoslovacchia e URSS.
- ho una piccola collezione di monete e banconote, continuo ad alimentare quella che mi ha lasciato mia madre portando a casa qualcosa dai ...
- 29 novembre 2014, 15:48
- Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
- Argomento: Conservazione dei francobolli profumati e aromatici
- Risposte: 3
- Visite : 699
Re: Conservazione francobolli profumati
Ciao
io metterei i francobolli in delle normali taschine. Se non passa aria il profumo non può evaporare.
buona giornata!
io metterei i francobolli in delle normali taschine. Se non passa aria il profumo non può evaporare.
buona giornata!
- 26 novembre 2014, 21:00
- Forum: Repubblica Sociale Italiana
- Argomento: RSI - Indovina le tirature!
- Risposte: 45
- Visite : 5180
Re: Per i neofiti - Indovina le tirature.
festeggeremo a dovere!
Cercando di mettere in pratica quanto imparato pongo una domanda tecnica:
Se ho capito bene gli espressi di Roma nel terzo cartoncino appartengono alle ultime tirature, in quanto si notano segni di degrado del cliché, come la picca e il codolo più sottili. Ci sono altre ...
Cercando di mettere in pratica quanto imparato pongo una domanda tecnica:
Se ho capito bene gli espressi di Roma nel terzo cartoncino appartengono alle ultime tirature, in quanto si notano segni di degrado del cliché, come la picca e il codolo più sottili. Ci sono altre ...
- 26 novembre 2014, 19:42
- Forum: Repubblica Sociale Italiana
- Argomento: RSI - Indovina le tirature!
- Risposte: 45
- Visite : 5180
Re: Per i neofiti - Indovina le tirature.
noto adesso un errore di battitura che ho commesso in precedenza.
25 cent: Roma 92
1,25 I fila: GE 34
1,25 II fila: MI 9
25 cent III fila: FI 43
Quartina 30 cent: VE II 89-90-99-100
Espressi 1,25: Roma 2-7-12
Espressi 2,50: GE 32-37-42-47
25 cent: Roma 92
1,25 I fila: GE 34
1,25 II fila: MI 9
25 cent III fila: FI 43
Quartina 30 cent: VE II 89-90-99-100
Espressi 1,25: Roma 2-7-12
Espressi 2,50: GE 32-37-42-47
- 26 novembre 2014, 18:31
- Forum: Repubblica Sociale Italiana
- Argomento: RSI - Indovina le tirature!
- Risposte: 45
- Visite : 5180
Re: Per i neofiti - Indovina le tirature.
grazie!
Questa volta inizio io con le posizioni, coincidenza vuole che questa era la settimana in cui avevo deciso di sistemare una volta per tutte RSI e GNR, ed effettivamente stavo già frequentando il sito che hai in firma per riconoscere i miei quattro francobolli in croce, quindi sto iniziando ...
Questa volta inizio io con le posizioni, coincidenza vuole che questa era la settimana in cui avevo deciso di sistemare una volta per tutte RSI e GNR, ed effettivamente stavo già frequentando il sito che hai in firma per riconoscere i miei quattro francobolli in croce, quindi sto iniziando ...
- 25 novembre 2014, 17:15
- Forum: Repubblica Sociale Italiana
- Argomento: RSI - Indovina le tirature!
- Risposte: 45
- Visite : 5180
Re: Per i neofiti - Indovina le tirature.
Abbiamo un vincitore!!!
Complimenti a scollezionato che zitto zitto ha trovato tutte le posizioni del cartoncino..
Aspetto mail all' indirizzo che ho in firma per la spedizione del premio.
A stasera per il terzo cartoncino!!
ampiamente immeritato!
offro, se possibile, il premio ad ...
Complimenti a scollezionato che zitto zitto ha trovato tutte le posizioni del cartoncino..
Aspetto mail all' indirizzo che ho in firma per la spedizione del premio.
A stasera per il terzo cartoncino!!
ampiamente immeritato!
offro, se possibile, il premio ad ...
- 22 novembre 2014, 22:24
- Forum: Repubblica Sociale Italiana
- Argomento: RSI - Indovina le tirature!
- Risposte: 45
- Visite : 5180
Re: Per i neofiti - Indovina le tirature.
Dico la mia:
Espressi prima fila: Roma 47-48, VR 17
coppia orizzontale: MI 79-80
coppia verticale: VR II 55-65
Espresso seconda fila: VR 26
Ultima fila: FI 4, TO 60, GE 9, FI 91.
Espressi prima fila: Roma 47-48, VR 17
coppia orizzontale: MI 79-80
coppia verticale: VR II 55-65
Espresso seconda fila: VR 26
Ultima fila: FI 4, TO 60, GE 9, FI 91.
- 25 ottobre 2014, 23:49
- Forum: Americhe
- Argomento: 1961 - Guatemala - Il francobollo per la Plaza Italia
- Risposte: 5
- Visite : 817
Re: olimpiadi di Roma 1960 e Guatemala.
Il primo articolo parla anche del presidente del consiglio e del Sindaco di Roma, tuttavia il secondo sembra più realistico, visto che in foto c'è solo l'ambasciatore.
Rimane la curiosità di sapere se il poligrafico ha preparato altre emissioni di questo genere.
Revised by Lucky Boldrini ...
Rimane la curiosità di sapere se il poligrafico ha preparato altre emissioni di questo genere.
Revised by Lucky Boldrini ...
- 25 ottobre 2014, 14:22
- Forum: Americhe
- Argomento: 1961 - Guatemala - Il francobollo per la Plaza Italia
- Risposte: 5
- Visite : 817
Re: olimpiadi di Roma 1960 e Guatemala.
Andiamo con ordine. Il sito ha una data incompleta sulla celebrazione, " el 18 de junio de 196. ", inoltre riporta la presenza del presidente del consiglio italiano, Antonio Segni, tuttavia Segni era dimissionario dal 23 marzo 1960. Sembra essere un periodo ricco di viaggi in Sudamerica per i ...
- 25 ottobre 2014, 10:25
- Forum: Americhe
- Argomento: 1961 - Guatemala - Il francobollo per la Plaza Italia
- Risposte: 5
- Visite : 817
1961 - Guatemala - Il francobollo per la Plaza Italia
Salve a tutti
vi segnalo questo francobollo.
1960 ol roma guatemala.jpg
Da quello che vedo fu preparato a Roma dal Poligrafico, in occasione dell'inaugurazione della Plaza Italia a Città del Guatemala, avvenuta il 18 giugno 1960. In tale celebrazione fu collocata una riproduzione bronzea della ...
vi segnalo questo francobollo.
1960 ol roma guatemala.jpg
Da quello che vedo fu preparato a Roma dal Poligrafico, in occasione dell'inaugurazione della Plaza Italia a Città del Guatemala, avvenuta il 18 giugno 1960. In tale celebrazione fu collocata una riproduzione bronzea della ...