Secondo me il pezzo è originale. La misura è quella e i dentelli talvolta non sono perfettamente in linea ma ci sono tutti.
Allego blocco dove si nota la dentellatura leggermente ballerina, obliqua o rotta. ...
Ciao. Innanzitutto ringrazio subito Benjamin per la descrizione fatta sul pezzo che è giusta. In filatelia si impara sempre diceva il Cav. Busoni e riguardando la foto qui mi sono accorto bene dell'errore fatto ed ho avvisato anche il venditore ed ho corretto l' archivio. :abb: :ricerca:
Sono pezzi dei fogli della messa in macchina iniziale con poca pressione. Si vede pure lo sdoppiamento della stampa per la velocità che va regolata. Anche il colore andava ancora regolato e pure la racla pulitrice. Prove che si fanno sempre all'inizio di ogni stampa, prima di avviare ...
Quel filino di colore che si vede a sx nel pezzo in foto è la "fine della pellicola dell'impianto fotolitografico" che rimane normalmente sulla lastra o matrice se non viene assottigliato con lo "sgarzino". Si può anche cancellare sulla matrice in fase di stampa se il macchinista è ...
Ciao Massimo. Si concordo. Il pezzo con filigrana mi fu portato da un collezionista insieme ad altri cinque tutti ok. Subito dissi dell'annullo e che il pezzo non mi piaceva ed era pure difettoso. Allora con insistenza il pezzo fu inviato ad altre persone esperte di annulli, anche francesi (come ho ...
Ciao: Ho visto che nella copertina di Cilio c'è scritto stampati da "0001 a 6000" ma io ho visto e fotografato un foglietto con il numero 0000 di cui qui inserisco la foto
chaplin foglietto speciale n° 0000.jpg
per cui i foglietti dovrebbero essere 6001 o sbaglio?
In questa riproduzione di parte del foglio c'è in basso una crocetta ..più o meno nello spazio dove tu hai rovato la stella ma non mi risulta che fosse una stella tipo Repubblica .......
Il foglietto speciale "Chaplin" sta sopraffando il Gronchi rosa...e viene ceduto a 500-600 euro...!
Sono stati stampati 6001 esemplari e nei cataloghi c'è scritto 6000 (va bene uguale :-)) ) e non trovo in nessun libro o catalogo come sono stati stampati, sembrerebbe in fotolitografia a due ...
Ciao: allora ci risiamo con il fondino grigio sotto le scritte....ma almeno questo è un francobollo con le scritte nere ed un "impercettibile sobbalzo" del rullo nero potrebbe essere plausibile aver un'impronta grigia...e perchè in quello postato da me prima il grigio si presenta sotto le scritte ...
Ciao: Antonio, si,anche io già lo dicevo insieme al povero amico Giovanni Riggi sul Francobollo incatenato molto tempo fa...(lo SPR non esisteva nemmeno) e dopo la sua morte ho continuato io la sua rubrica sul Postalista che è la più seguita del sito con 1700/1800 visite al mese! Ma non è questo il ...
Ciao: Grazie anche a Sergio cui confermo tali osservazioni :clap: . Ringrazio anche il carissimo Fildoc per la sua "prova". Antonello hai visto che ci sei arrivato a dire che questi francobolli rappresentano un pericolo per tutti i collezionisti meno esperti......... :ehehe: . Un collezionista del ...
Le tecniche di stampa sono molte e tante volte i bollettini illustartivi non dicono tutto. Le foto che ho postato sono quelle di un francobollo della banca BPM, normale, come sono in vendita (erano in vendita ndr.) ed i difetti sono propriamente quelli con prove descrittive e ...
Ciao Antonello...anche se non sei prettamente esperto di stampa concordo pienamente con la tua risposta se le foto da me sopra postate fossero del francobollo pseudo-varietà... ma sono di un normale francobollo tipo tolto dal mezzo foglio che ho usato per affrancare , per cui qualcosa ci ...
evidentemente qualcosa non ha funzionato in fase di stampa per il primo passaggio e l'essersi accorti che le parole erano troppo chiare sono state ripassate con un nero. E' logico che nel bollettino di emissione venga scritto 5 colori :-)
Ciao: no, non è un fuori registro, sennò tutta la stampa "fuori registro" era tutta dalla stessa parte, succede molte volte ma non è questo il caso. I neri sono solo due, anzi mi scuso, meglio dire grigio per la foto e tutte le scritte compreso il verde escluso il logo BPM e poi un nero più deciso ...
Dimmi qualcosa di più ..."ora è chiaro" mi sembra una risposta troppo ridotta...
PS.: vorrei sapere, se possibile, il nome e marca di questa gomma che cancella i colori ma non altera il lucido della carta o meglio del supporto adesivo dall'amico Antonello o dal gent.mo sig. Capone che ...
Alcune segnalazioni di varietà su francobolli del Regno verranno inserite nel mio catalogo "Varietà di Regno" consultabile gratuitamente sulla prima pagina del mio sito www.francomoscadelli.it .
Regno 138 con soprastampa centesimi a cavallo della dentellatura.jpg