La ricerca ha trovato 27 risultati

da krisss
23 aprile 2014, 14:23
Forum: Fiscali
Argomento: Prove e Saggi delle marche da bollo
Risposte: 22
Visite : 2482

Re: Tassa fissa prove e saggi

Splendida la collezione di Riboldi.
Kris

Revised by Lucky Boldrini - July 2016
da krisss
7 febbraio 2014, 0:10
Forum: Erinnofilia
Argomento: ANEI (Associazione Nazionale Ex Internati)
Risposte: 8
Visite : 1311

Re: Marca o chiudilettera ANEI

Una volta Michele (marcadabollo) definì questo tipo di "marchette" con il nome che ritengo assai centrato; oboli o bollini. Infatti tutte i bollini ANEI, al contrario dei chiudilettera, mostrano la cifra che veniva incassata a favore dell'Associazione.
Kris

Revised by Lucky Boldrini - July 2016
da krisss
7 febbraio 2014, 0:02
Forum: Fiscali
Argomento: 1866/68 - Marca di Transizione per i Territori di Mantova e Padova
Risposte: 1
Visite : 488

Re: marca da bollo lombardo veneto?

E' una marca di Transizione per i territori di Mantova e Padova e siamo nel 1866-68. Dentellatura 15 -15,5, fil scudo, quotazione bassa. Quella che mostri è una marca centrale di una riga di almeno tre
Kris

Revised by Lucky Boldrini - July 2016
da krisss
24 dicembre 2013, 14:45
Forum: Fiscali
Argomento: Le marche per Statistica
Risposte: 6
Visite : 945

Re: Qualcuno mi sa spiegare perché ?

Da quel che so era utilizzata per la statistica dell'anagrafe nel nord Italia e non ho mai visto alcun documento mentre i documenti con le marche di statistica-EAM sono apparsi in internet a 100 -150 euro qualche mese fa.
ciao
Kris

Revised by Lucky Boldrini - November 2015
da krisss
24 dicembre 2013, 14:39
Forum: Fiscali
Argomento: Fiscali: prove, saggi e curiosità varie
Risposte: 83
Visite : 6974

Re: Prove di stampa e curiosità varie

Non vorrei fare il guastafeste ma le prove di riscontro 1, 2 e 4 mi sembrano proprio false!
Kris
da krisss
24 dicembre 2013, 12:25
Forum: Fiscali
Argomento: Le marche consolari
Risposte: 35
Visite : 3645

Re: Fiscali o ricevute di diritti di Ambasciata?

Credo anch'io che sia un fiscale dato che T.C. dovrebbe essere tassa consolare ma ho letto un articolo che non lo considera tale. Mah! Nei cataloghi comunque è già apparso; è stato catalogato nel 2008 da Fiscali d'Italia mentre l'Unificato non lo considera proprio.
Kris
da krisss
1 luglio 2013, 2:13
Forum: Fiscali
Argomento: Un'araba fenice: la marca IGE da Cent. 25 di Repubblica
Risposte: 3
Visite : 770

Re: Un' araba fenice: IGE 25 Centesimi Repubblica

Devo correggere diandom per due notizie: la marca bipartita che vediamo non esiste perché è una ricostruzione e fa bella mostra di sé da molti anni in un sito di marche da bollo (l'autore, contattato, mi confermò l'uso del computer). Quella in possesso del collezionista siciliano è su frammento e il ...
da krisss
29 gennaio 2013, 16:10
Forum: Fiscali
Argomento: La vetrina dei fiscali
Risposte: 29
Visite : 2749

Re: Documento con marche da lire 60

Bello e sicuramente non facile da trovare sia nel periodo corretto (1938-39 più facilmente inizio '39) sia in epoca seguente come il tuo. L'Unificato ha corretto il tiro nella valutazione di questo pezzo; da 10 a 50. Fiscali d'Italia era a 35 euro cinque anni fa.
kris
da krisss
16 dicembre 2012, 22:20
Forum: Fiscali
Argomento: Rivendita di Marche da Bollo
Risposte: 10
Visite : 15305

Re: Legislazione vendita marche da bollo 14,62

Spero di poter fare un po' di chiarezza cominciando dal presupposto citato da Jan80 "..... un individuo che vuole retrodatare un documento pubblico" intendendo privato che potrebbe diventare pubblico .
valente62 aggiunge " Non è mai la marca da bollo a retrodatare la data di un documento, non ...
da krisss
16 dicembre 2012, 2:16
Forum: Fiscali
Argomento: Curiosità, varietà ed usi inconsueti dei valori fiscali
Risposte: 28
Visite : 2919

Re: Fiscali: curiosità, varietà, gemelli,......

A Umberto vorrei dire che il blu si vede ancora e non parlerei di inchiostrazione ma di acido, a Francesco vorrei ricordare quanto sia facile il viraggio del viola al violetto o al rossastro o, in caso di cristallizzazione, al nero. Per le ultime marche nessuna varietà per la prima coppia e l'ultima ...
da krisss
16 dicembre 2012, 2:03
Forum: Fiscali
Argomento: Marche per Tassa di Trasporto
Risposte: 2
Visite : 665

Re: Blocco per autotrasporti di merci proprie

Queste marche entrarono in uso il primo gennaio 1936 e fino al '38 venivano usate su bollette tripartite (le marche venivano divise nelle tre sezioni). Se l'identità di due o tre dei fattori (Committente - Vettore - Destinatario) era coincidente le marche venivano applicate rispettivamente in coppia ...
da krisss
16 dicembre 2012, 1:37
Forum: Fiscali
Argomento: Rivendita di Marche da Bollo
Risposte: 10
Visite : 15305

Re: Legislazione vendita marche da bollo 14,62

Se l'acquisto è stato fatto regolarmente e lecitamente (non marche false) e le marche telematiche sono ancora nello stato originale (con il foglietto oleoso e la colla e non provenienti da ritagli come marche sfuggite all'annullo) il possessore non le può rivendere allo stato ma ne può fare ciò che ...
da krisss
18 dicembre 2011, 22:15
Forum: Fiscali
Argomento: Le marche INA
Risposte: 9
Visite : 1154

Re: MARCHE INA NON CATALOGATE

Credo che non debbano essere confuse con gli erinnofili dato che non appartengono ad alcuna delle sezioni dei chiudilettera; non sono pubblicitari, turistici, commemorativi, di propaganda, di assistenza e beneficenza, militari o reggimentali. Come scrive Michele sono bollini o bolli di ricevuta o ...
da krisss
7 ottobre 2011, 9:00
Forum: Fiscali
Argomento: Le marche del Municipio di Napoli
Risposte: 11
Visite : 1437

Re: Marche comunali di Napoli "DRITTO" e filigrana esagoni

Da 25 cent ne ho una sola ed ha la fil esagoni
ciao
kris
da krisss
3 ottobre 2011, 9:14
Forum: Fiscali
Argomento: Le marche del Municipio di Napoli
Risposte: 11
Visite : 1437

Re: Marche comunali di Napoli "DRITTO" e filigrana esagoni

A Francesco non si può negare un favore ...
Stato Civile con fil esagoni: 0,30 + 0,80 + 1 + 3 mentre il lire 1,50 è senza filigrana
Imp. Soggiorno prima tiratura senza fil, nella seconda cambia l'impianto grafico e segnalo i valori da 0,10 + 0,50 + 1 + 2 + 3. Nella terza tiratura scompare la ...
da krisss
18 settembre 2011, 0:28
Forum: Fiscali
Argomento: Marche da bollo (ed altri valori fiscali) con numero di tavola
Risposte: 14
Visite : 1534

Re: marca con numero di tavola

eugenioterzo ne ha qualche centinaio e ti ha fatto capire che è una marca, quella normale, assai comune. La valutazione è 50 centesimi; su documento penso che quella valutazione vada moltiplicata per quattro mentre con il numero di tavola ipotizzo almeno per trenta-quaranta volte.
Fornisco un ...
da krisss
22 maggio 2011, 11:54
Forum: Fiscali
Argomento: Falsi delle marche da bollo e per cambiali
Risposte: 53
Visite : 5664

Re: Falsi delle marche da bollo e per cambiali

Anticipo che "marcadabollo" dovrebbe avere delle novità sulle date d'uso mentre io vorrei fornire un primo dato sulle lettere utilizzate per MILLECINQUCENTO - H I L O P R S T V J - e per MILLECINQUECENTO - A F Y -
ciao
da krisss
5 maggio 2011, 9:39
Forum: Fiscali
Argomento: Marche per quaderni
Risposte: 8
Visite : 1612

Re: Opera Nazionale Balilla

Ottimo il pdf a cui porta il link .... ma incompleto.
Mancano:
a) una marca verde 2/8 (esiste con collo appoggiato e staccato)
b) la marca più importante e più difficile da trovare della sezione "Quaderni", il 10/0 rosa

Revised by Lucky Boldrini - April 2012
da krisss
1 novembre 2010, 22:07
Forum: Fiscali
Argomento: Le marche catastali con la varietà "centro capovolto"
Risposte: 6
Visite : 823

Re: Marca catastale con centro capovolto

Nel catalogo "Fiscali d'Italia" si citano sei valori con il centro rovesciato: 1, 5, 10 e 20 centesimi, 1 e 2 lire. Mi arriverà la scansione del 10 cent (scuro) che confermiamo a quell'elenco teorico
Kris

Revised by Lucky Boldrini - November 2011
da krisss
1 novembre 2010, 19:16
Forum: Fiscali
Argomento: Le marche catastali con la varietà "centro capovolto"
Risposte: 6
Visite : 823

Re: Marca catastale con centro capovolto

In verità era conosciuto il valore da un centesimo e si ipotizzava che tutta la serie potesse essere rinvenuta con i valori capovolti. Pur non condividendo l'ipotesi dobbiamo aggiungere il valore trovato da Valerio.
Kris
ps: non so aggiungere le immagini perciò farò vedere il centesimi uno capovolto ...

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM