Capito, per le traverse vie della filatelia, su questo post e mi stupisco prima di tutto per una coincidenza sorprendente.
Il post è di marzo 2013 e giusto in quel periodo, dopo mesi di studi e ricerche, creavo un micro-sito dedicato agli internati ucraini nel campo di prigionia di Rimini, la cui ...
La ricerca ha trovato 33 risultati
- 22 maggio 2022, 16:44
- Forum: ASFE
- Argomento: Le vignette di propaganda della Chiesa Greco-Cattolica dell'Ucraina
- Risposte: 13
- Visite : 3027
- 10 maggio 2022, 18:59
- Forum: 2022
- Argomento: FilateliCa 2022 - L'annuncio
- Risposte: 45
- Visite : 112460
Re: FilateliCa 2022 - L'annuncio
Oh ... bene !!
Non è proprio dietro l'angolo ma un pensierino bisogna farlo per forza, ormai l'assenza fisica sta portando a crisi di astinenza !



Non è proprio dietro l'angolo ma un pensierino bisogna farlo per forza, ormai l'assenza fisica sta portando a crisi di astinenza !

- 5 marzo 2021, 23:12
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: 1961 - Analisi di una busta da Genova a Lima con Gronchi Rosa ricoperto
- Risposte: 33
- Visite : 2450
Re: Gronchi '61 per il Perù
Leggo a distanza di mesi e rimango incuriosito da un aspetto. Mi sembra che nel parlare delle varie possibilità sia saltata l'attenzione alla coerenza dell'insieme.
Faccio un esempio: posto che la busta sia stata presentata all'accettazione raccomandate il 4 (ma il 5 non avrebbe fatto differenza) l ...
Faccio un esempio: posto che la busta sia stata presentata all'accettazione raccomandate il 4 (ma il 5 non avrebbe fatto differenza) l ...
- 7 gennaio 2018, 19:47
- Forum: Le storie dietro i francobolli
- Argomento: 1946/47 - The Ukrainian Camp of Rimini
- Risposte: 11
- Visite : 2102
Re: 1946/47 - The Ukrainian Camp of Rimini
Posso confermare che questa serie fu emessa in foglietti, che generalmente recano sul retro un timbro.
Per quanto si può ricavare da questa foto il foglio sembrerebbe buono.
Sergio
Per quanto si può ricavare da questa foto il foglio sembrerebbe buono.
Sergio
- 7 gennaio 2018, 18:20
- Forum: Annulli di ambulanti e messaggeri
- Argomento: I bolli degli Ambulanti di Toscana
- Risposte: 69
- Visite : 9577
Re: I bolli degli Ambulanti di Toscana
Salve a tutti
riprendo questa discussione per sottoporvi un francobollo (sic .. magari fosse una lettera) su cui si sta discutendo sul gruppo FB "Francobolli che passione".
la domanda iniziale nasce dal fatto che il francobollo si presenta come un 15c con effige invertita, pezzo che non si può ...
riprendo questa discussione per sottoporvi un francobollo (sic .. magari fosse una lettera) su cui si sta discutendo sul gruppo FB "Francobolli che passione".
la domanda iniziale nasce dal fatto che il francobollo si presenta come un 15c con effige invertita, pezzo che non si può ...
- 12 febbraio 2017, 14:10
- Forum: Asia
- Argomento: 1970/72 - Ajman - Uniformi militari
- Risposte: 7
- Visite : 1433
Re: AJMAN uniformi militari, cuirosità
ecco l'altra anomalia
da notare che in questo caso il francobollo mancante è un altro, quello del nord-vietnam è l'ultimo della riga superiore
Revised by Lucky Boldrini - June 2018
da notare che in questo caso il francobollo mancante è un altro, quello del nord-vietnam è l'ultimo della riga superiore

Revised by Lucky Boldrini - June 2018
- 11 febbraio 2017, 18:03
- Forum: Asia
- Argomento: 1970/72 - Ajman - Uniformi militari
- Risposte: 7
- Visite : 1433
Re: AJMAN uniformi militari, cuirosità
Credo che la "cancellazione" derivi non da un aspetto filatelico ma bensì politico ..
Quei francobolli venivano preparati, stampati e pure distribuiti negli USA, che nel 1970 non stavano passando un gran bel momento nel sud-est asiatico.
Il francobollo in questione raffigura un militare nord ...
Quei francobolli venivano preparati, stampati e pure distribuiti negli USA, che nel 1970 non stavano passando un gran bel momento nel sud-est asiatico.
Il francobollo in questione raffigura un militare nord ...
- 10 febbraio 2017, 18:23
- Forum: Filatelia tematica
- Argomento: Tematica bagni turchi - Utilizzo dei francobolli dei Trucial States in una collezione a concorso
- Risposte: 29
- Visite : 7102
Re: francobollo di Ajman
Una notazione sul quadro invece, ammesso possa essere utile: al tempo in cui fu dipinto la penisola araba era in gran parte territorio turco ottomano. Si può quindi sostenere una possibile "relazione" col soggetto.
Probabilmente è assai più semplice trovarlo allo stato di nuovo MNH piuttosto che ...
Probabilmente è assai più semplice trovarlo allo stato di nuovo MNH piuttosto che ...
- 10 febbraio 2017, 15:28
- Forum: Filatelia tematica
- Argomento: Tematica bagni turchi - Utilizzo dei francobolli dei Trucial States in una collezione a concorso
- Risposte: 29
- Visite : 7102
Re: francobollo di Ajman
Vorrei aggiungere, a conferma di quanto in parte già scritto, che effettivamente la lista dei Paesi appartenenti all'UPU contiene solo i Paesi attualmente aderenti nella loro attuale denominazione.
Di conseguenza è possibile trovare solamente gli Emirati Arabi Uniti, comprendenti Ajman, a far data ...
Di conseguenza è possibile trovare solamente gli Emirati Arabi Uniti, comprendenti Ajman, a far data ...
- 23 novembre 2015, 14:29
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: La scomparsa di Maurizio Misinato, co-fondatore del Forum - Il ricordo di F&F
- Risposte: 199
- Visite : 38376
Re: IL FORUM PIANGE UN GRANDE AMICO E FONDATORE
Questa notizia è stata come un fulmine inatteso.
Da tanto tempo non frequentavo più ma Maurizio è sempre stato un esempio di serietà, di gentilezza, di preparazione .. e potrei continuare a lungo.
Cose già rare nella vita normale, ancor più in filatelia .
Un pensiero a chi rimane, ed un saluto a ...
Da tanto tempo non frequentavo più ma Maurizio è sempre stato un esempio di serietà, di gentilezza, di preparazione .. e potrei continuare a lungo.
Cose già rare nella vita normale, ancor più in filatelia .
Un pensiero a chi rimane, ed un saluto a ...
- 11 luglio 2013, 17:42
- Forum: Le storie dietro i francobolli
- Argomento: 1946/47 - The Ukrainian Camp of Rimini
- Risposte: 11
- Visite : 2102
Re: Francobolli ucraini del Campo di prigionia di Rimini
Ciao a tutti
Per coloro che possano essere interessati, abbiamo cercato di mettere in piedi, nelle nostre limitate possibilità/capacità, un micro-sito in cui raccogliere dati ed informazioni trovate.
Lo stato è "work in progress" soprattutto per quanto riguarda le traduzioni, per cui .. prendetelo ...
Per coloro che possano essere interessati, abbiamo cercato di mettere in piedi, nelle nostre limitate possibilità/capacità, un micro-sito in cui raccogliere dati ed informazioni trovate.
Lo stato è "work in progress" soprattutto per quanto riguarda le traduzioni, per cui .. prendetelo ...
- 23 giugno 2013, 21:37
- Forum: Laboratorio software
- Argomento: Consigli e suggerimenti per un software di catalagozione "fai da te"
- Risposte: 35
- Visite : 12351
Re: software
Ma come diavolo facevamo, noi vecchietti, quando tutti quei moderni aggegi elettronici non esistevano?
Usavamo la testa, meglio detto il cervello.
già, solo che col passare degli anni (e l'aumento dei francobolli) diventa sempre più dura.
Revised by Lucky Boldrini - September 2015
Usavamo la testa, meglio detto il cervello.
già, solo che col passare degli anni (e l'aumento dei francobolli) diventa sempre più dura.
Revised by Lucky Boldrini - September 2015
- 24 aprile 2013, 22:55
- Forum: Le storie dietro i francobolli
- Argomento: 1946/47 - The Ukrainian Camp of Rimini
- Risposte: 11
- Visite : 2102
Re: Francobolli ucraini del Campo di prigionia di Rimini
Grazie ragazzi
Purtroppo le info generali sono sostanzialmente quelle in mio possesso, per le quali ho qualche maggior dettaglio visto che cerco da più tempo. Il catalogo della Ukrainian Philatelic and Numismatic Society era già nei pensieri, ma da qualche scambio epistolare sembra non dica molto ...
Purtroppo le info generali sono sostanzialmente quelle in mio possesso, per le quali ho qualche maggior dettaglio visto che cerco da più tempo. Il catalogo della Ukrainian Philatelic and Numismatic Society era già nei pensieri, ma da qualche scambio epistolare sembra non dica molto ...
- 20 aprile 2013, 22:07
- Forum: Le storie dietro i francobolli
- Argomento: 1946/47 - The Ukrainian Camp of Rimini
- Risposte: 11
- Visite : 2102
1946/47 - The Ukrainian Camp of Rimini
Ciao
Posto qui nella speranza che sia la posizione migliore, mi rimetto a Fabio per un eventuale spostamento ..
Vorrei sapere se qualcuno è in grado di fornire informazioni, che vadano oltre a quanto già pubblicato da Severino Massari nel 1973, sui francobolli-marche emessi dai prigionieri ...
Posto qui nella speranza che sia la posizione migliore, mi rimetto a Fabio per un eventuale spostamento ..
Vorrei sapere se qualcuno è in grado di fornire informazioni, che vadano oltre a quanto già pubblicato da Severino Massari nel 1973, sui francobolli-marche emessi dai prigionieri ...
- 4 novembre 2012, 19:14
- Forum: Regno di Sicilia
- Argomento: Analisi e "riposizionamento" di un'affrancatura
- Risposte: 35
- Visite : 2616
Re: Gazzera
Ma anche in tal modo non corrispondono i profili con il resto delle impronte inchiostrate sulla lettera.
Di Sicilia ci capisco meno di nulla, ma le immagini che ho elaborato, come altri, personalmente mi lasciano pochi dubbi: la lettera è stata manomessa. E non sono nemmeno convinto che quello di ...
Di Sicilia ci capisco meno di nulla, ma le immagini che ho elaborato, come altri, personalmente mi lasciano pochi dubbi: la lettera è stata manomessa. E non sono nemmeno convinto che quello di ...
- 14 settembre 2012, 16:52
- Forum: Regno Unito ed Irlanda
- Argomento: The Edinburgh Penny Post
- Risposte: 6
- Visite : 988
Re: Edinburgh, Penny Post
A parte gli elogi sul lavoro di ricostruzione, per il quale dovrei scrivere un intero topic, mi sembra manchi ora solo un dato fondamentale nelle ricerche dei nostri Holmes/Poirot :
CHI HA SVALIGIATO L'ARCHIVIO DELLA DAVIDSON & SIME ?
e complimenti ancora
CHI HA SVALIGIATO L'ARCHIVIO DELLA DAVIDSON & SIME ?


- 18 agosto 2011, 19:25
- Forum: Polonia
- Argomento: Falsi di Polonia
- Risposte: 8
- Visite : 2751
Re: Dalla mia collezione - Quando falso è bello
I due aerei falsi mi sembra possano avere in comune il cartiglio (o meglio la mancanza dello stesso) ai lati della scritta Lotnicza.
Possibile che siano frutto della stessa mano ?

Possibile che siano frutto della stessa mano ?


- 17 luglio 2011, 15:07
- Forum: Americhe
- Argomento: USA 1912/1922 - Classificazione dei Cent. 1 e 2 Washington
- Risposte: 2
- Visite : 642
Re: 1 e 2 cents washington come catalogarli?
Temo che qui dovrai fare gran parte del lavoro da solo.
La maggior parte delle tipologie infatti si differenzia per filigrana e dentellatura, aspetti che sicuramente si possono verificare al meglio in casa. Le immagini in questi casi sono di aiuto relativo.

La maggior parte delle tipologie infatti si differenzia per filigrana e dentellatura, aspetti che sicuramente si possono verificare al meglio in casa. Le immagini in questi casi sono di aiuto relativo.


- 24 giugno 2011, 19:22
- Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
- Argomento: Consigli per l'album "fai da te"
- Risposte: 569
- Visite : 85035
Re: come conservare i fogli d'album "artigianali"?
Raccoglitori a 4 anelli, qualità a scelta secondo abitudini e piacevolezza.
I miei hanno i corrispondenti 4 fori laterali, fatti con una comune perforatrice che puoi trovare anche in cartoleria; se ne vuoi una con i perforatori mobili un negozio specializzato di cartoleria ti può sicuramente ...
I miei hanno i corrispondenti 4 fori laterali, fatti con una comune perforatrice che puoi trovare anche in cartoleria; se ne vuoi una con i perforatori mobili un negozio specializzato di cartoleria ti può sicuramente ...
- 20 giugno 2011, 14:48
- Forum: Repubblica Ceca e Slovacchia
- Argomento: Slovacchia - I moti indipendentisti del 1848
- Risposte: 4
- Visite : 886
Re: Slovacchia, uno stato nato 3 volte
Questo si che è il bello della filatelia
grazie Daniele


grazie Daniele

