Se la carta è porosa, non compatta, si distinguono le fibre e la gomma è spessa, brunastra, che da l'impressione di essere buttata a secchi...allora è carta di Napoli .
Se invece la carta è compatta, abbastanza liscia o levigata e la gomma sottile e tendente al bianco o incolore, allora è carta di ...
					La ricerca ha trovato 130 risultati
- 13 gennaio 2013, 23:56
- Forum: Regno di Sicilia
- Argomento: Carta di Napoli / Carta di Palermo
- Risposte: 8
- Visite : 2554
- 14 dicembre 2012, 17:22
- Forum: Regno di Sicilia
- Argomento: I Saggi Barone
- Risposte: 56
- Visite : 5870
Re: I Saggi Barone
 Certo che ci sono, con otto punti sulla mano dx ma ci sono. 
 
Tieni conto che quelli falsi non hanno nessun rilievo e solitamente si trova il nero su carta bianca come accennato da Luca Boldrini. Per la differenza tra le ristampe e quelli orinali Antonello ha già dato il suo parere su come ...
					Tieni conto che quelli falsi non hanno nessun rilievo e solitamente si trova il nero su carta bianca come accennato da Luca Boldrini. Per la differenza tra le ristampe e quelli orinali Antonello ha già dato il suo parere su come ...
- 14 dicembre 2012, 15:10
- Forum: Regno di Sicilia
- Argomento: I Saggi Barone
- Risposte: 56
- Visite : 5870
- 9 dicembre 2012, 23:36
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: La scomparsa di Giovanni Salvaderi - Il ricordo di F&F
- Risposte: 337
- Visite : 38540
- 16 giugno 2012, 18:55
- Forum: Regno di Sicilia
- Argomento: Blocchi e strisce dei francobolli di Sicilia
- Risposte: 58
- Visite : 6833
Re: Blocchi e strisce dei francobolli di Sicilia
bomber ha scritto:1-2-3 e 4 e Gaetano va col botto...

...diciamo che con le rime sono scarsino...però III tavola e posizione da rima...

 
   
   Avevo dimenticato la tavola e la posizione dei bolli
 Avevo dimenticato la tavola e la posizione dei bolliRevised by Lucky Boldrini - July 2013
- 16 giugno 2012, 2:06
- Forum: Regno di Sicilia
- Argomento: Blocchi e strisce dei francobolli di Sicilia
- Risposte: 58
- Visite : 6833
Re: Blocchi e strisce dei francobolli di Sicilia
Ravviviamo questo topic con.....................
					- 13 giugno 2012, 23:16
- Forum: Regno di Sicilia
- Argomento: L'oleosità nei francobolli di Sicilia
- Risposte: 18
- Visite : 2593
Re: L'OLEOSITà NEI FRANCOBOLLI DI SICILIA
albertotaormina85 ha scritto:sembrerebbe sia una stampa secca che oleosa..la prima volta che mi capita Josè

 
   
   e questo è oleoso ??? ha i margini strettini ma bisogna accontentarsi
 e questo è oleoso ??? ha i margini strettini ma bisogna accontentarsi   
   
   
   
   
  
- 23 maggio 2012, 23:22
- Forum: Echi della stampa e altri media
- Argomento: Inserzioni di inizio '900
- Risposte: 11
- Visite : 2075
Re: Una simpatica inserzione del 1908
Ellas ha scritto:Dal primo numero del Corriere dei Piccoli del 27 dicembre 1908
Se lo sapevo prima.............................................
 
   
   
   
 P.S. Un grazie 1000 per l'interessante mini-catalogo
- 22 maggio 2012, 22:17
- Forum: Regno di Sicilia
- Argomento: Sul giornale "La Forbice" del 2/8/1860 si parla della posta
- Risposte: 6
- Visite : 1259
Re: Giornale satirico "La Forbice" 2 agosto 1860 - La Posta
Davvero bello Ciccio   
   
  
					 
   
  
- 20 maggio 2012, 15:13
- Forum: Regno di Sicilia
- Argomento: L'oleosità nei francobolli di Sicilia
- Risposte: 18
- Visite : 2593
Re: L'OLEOSITà NEI FRANCOBOLLI DI SICILIA
Si per testa d'avorio
No per la doppia stampa
  
   
  
					No per la doppia stampa
 
   
  
- 14 maggio 2012, 0:19
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Centes. 45 I tipo - Minima e massima distanza tra 45 e Centes.
- Risposte: 336
- Visite : 49026
Re: La massima distanza nel 45 centesimi,primo tipo
 
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
  
Massimiliano & Benjamin
 
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
  
Complimenti per l'argomento trattato sia nel contenuto che nella garbata esposizione delle vostre ipotesi.
- 11 maggio 2012, 22:21
- Forum: Regno di Sicilia
- Argomento: L'oleosità nei francobolli di Sicilia
- Risposte: 18
- Visite : 2593
Re: L'OLEOSITà NEI FRANCOBOLLI DI SICILIA
Ecco il 20 gr l'unico in mio posseso, peccato per la linguella (che cercherò di togliere) ancora un po' presente e PER LA FIRMA (che cancellerò)
					- 10 maggio 2012, 16:33
- Forum: Regno di Sicilia
- Argomento: L'oleosità nei francobolli di Sicilia
- Risposte: 18
- Visite : 2593
Re: L'OLEOSITà NEI FRANCOBOLLI DI SICILIA
 Alberto a parte questo 1/2 gr puoi portare anche quello con carta sottile? così lo confrontiamo con il mio e lo facciamo vedere a quei Borboni e vediamo cosa ne pensano?
 Alberto a parte questo 1/2 gr puoi portare anche quello con carta sottile? così lo confrontiamo con il mio e lo facciamo vedere a quei Borboni e vediamo cosa ne pensano?   
  
- 10 maggio 2012, 14:17
- Forum: Regno di Sicilia
- Argomento: L'oleosità nei francobolli di Sicilia
- Risposte: 18
- Visite : 2593
Re: L'OLEOSITà NEI FRANCOBOLLI DI SICILIA
 Personalmente ritengo belle perchè non comuni l'oleosità nel 1/2 e nel 20 gr
 Personalmente ritengo belle perchè non comuni l'oleosità nel 1/2 e nel 20 gr  
- 23 aprile 2012, 19:36
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: La scomparsa di Luigi Dalmazio (bigapple) - Il ricordo di F&F
- Risposte: 86
- Visite : 10415
Re: Una tragica notizia
 
   
   
 Gaetano
- 23 aprile 2012, 11:13
- Forum: Regno di Sicilia
- Argomento: Varietà e curiosità nei francobolli di Sicilia
- Risposte: 27
- Visite : 3343
Re: Piccole curiosità
 Ciao: 
Ecco un III tav posizione 9.
 
La prima volta che mi capitò tra le mani che fosse rovinato
Invece la prima volta che vidi il rit 82 dell'un grano della seconda tavola pensai............. che già ai tempi i borboni avevano pensato a cambiare la moneta dal grano all'euro
speriamo che la ...
					Ecco un III tav posizione 9.
La prima volta che mi capitò tra le mani che fosse rovinato
Invece la prima volta che vidi il rit 82 dell'un grano della seconda tavola pensai............. che già ai tempi i borboni avevano pensato a cambiare la moneta dal grano all'euro
speriamo che la ...
- 22 aprile 2012, 19:35
- Forum: Regno di Sicilia
- Argomento: Varietà e curiosità nei francobolli di Sicilia
- Risposte: 27
- Visite : 3343
Re: Piccole curiosità
A questo serve un barbiere   
   
   ha un pelo nel ciuffo in più
 ha un pelo nel ciuffo in più   il ritocco 84 della I Tav. dovrebbe avere solo due trattini nel ciuffo
il ritocco 84 della I Tav. dovrebbe avere solo due trattini nel ciuffo
					 
   
   ha un pelo nel ciuffo in più
 ha un pelo nel ciuffo in più   il ritocco 84 della I Tav. dovrebbe avere solo due trattini nel ciuffo
il ritocco 84 della I Tav. dovrebbe avere solo due trattini nel ciuffo- 22 aprile 2012, 9:35
- Forum: Regno di Sicilia
- Argomento: Gli annulli a ferro di cavallo
- Risposte: 20
- Visite : 3014
Re: ANNULLI A FERRO DI CAVALLO
 
   
   
   a tutti i borboni
 a tutti i borboni   
   
   
  
- 11 aprile 2012, 12:17
- Forum: Regno di Sicilia
- Argomento: Blocchi e strisce dei francobolli di Sicilia
- Risposte: 58
- Visite : 6833
Re: Blocchi e strisce dei francobolli di Sicilia
Grazie Josè, Pasqua tranquilla e in famiglia.
Veramente avevo dimenticato di avere questa coppia, che mi è stata ceduta da un'amico, l'ho trovata perchè mi sono auto-costretto a montare la collezione 
   
   Purtroppo posso dedicare solo un'oretta solo la sera
 Purtroppo posso dedicare solo un'oretta solo la sera   
   
  
					Veramente avevo dimenticato di avere questa coppia, che mi è stata ceduta da un'amico, l'ho trovata perchè mi sono auto-costretto a montare la collezione
 
   
   Purtroppo posso dedicare solo un'oretta solo la sera
 Purtroppo posso dedicare solo un'oretta solo la sera   
   
  
- 10 aprile 2012, 22:52
- Forum: Regno di Sicilia
- Argomento: Blocchi e strisce dei francobolli di Sicilia
- Risposte: 58
- Visite : 6833
Re: Blocchi e strisce dei francobolli di Sicilia
Visto che questo topic riposa da un bel po' ................
.....spero che questa coppietta in Rosa Carminio possa risvegliare .................la passione 
   
   
   
 
					.....spero che questa coppietta in Rosa Carminio possa risvegliare .................la passione
 
   
   
  