La ricerca ha trovato 409 risultati

da arperm
7 settembre 2025, 18:23
Forum: Fiscali
Argomento: Uso postale (abusivo) delle marche da bollo
Risposte: 15
Visite : 791

Re: Uso postale (abusivo) delle marche da bollo

altre
Ciao
da arperm
6 settembre 2025, 16:42
Forum: Fiscali
Argomento: Uso postale (abusivo) delle marche da bollo
Risposte: 15
Visite : 791

Re: Uso postale (abusivo) delle marche da bollo

Ciao a tutti.
Questa mi sembra particolare.
Ne ho molte del periodo 43-49.
Ermanno
da arperm
5 settembre 2025, 18:27
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: Tariffe postali amgot
Risposte: 29
Visite : 2079

Re: Tariffe postali amgot

Ciao Marmat.
Potrebbe essere cosi,anche se il 50 ct è quello con la tiratura più alta ,mentre il 60 ha una tiratura ridotta ,ma comunque il dubbio rimane.
Comunque non ho mai visto in tanti anni altre lettere simili AMGOT(sovraffrancate).
Anche questo biglietto ,tassato 40 ct,è molto interessante ...
da arperm
4 settembre 2025, 16:37
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: Tariffe postali amgot
Risposte: 29
Visite : 2079

Re: Tariffe postali amgot

Ciao a tutti.
L'uso del 60 ct, maggio 1944, isolato AMGOt è estremamente raro (tariffa manoscritti).
Questa lettera ,purtroppo strappata ,non avendo la scritta manoscritti ,potrebbe essere un'affrancatura normale 50 ct ,in eccesso di 10 ct.
Il dubbio mi rimane ,ma non ho trovato mai altre lettere ...
da arperm
14 luglio 2025, 18:08
Forum: Posta Militare
Argomento: Sovrastampa P.M.
Risposte: 13
Visite : 2472

Re: Sovrastampa P.M.

Ciao a tutti.
Per completare ,posto la nota del CEI.
E per curiosità ,mostro l'unica lettera(almeno a mia conoscenza) ,affrancata con il 2 lire aerea frecce PM per l'estero.
Ciao
Ermanno.
da arperm
4 giugno 2025, 14:14
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Affrancature con francobolli della serie Democratica – Tariffe per l’Estero
Risposte: 189
Visite : 24053

Re: Affrancature con francobolli della serie Democratica – Tariffe per l’Estero

Frontespizio di lettera del 29 ottobre 1946,da Pisa alla Svizzera ,posta aerea, affrancato 28 lire.
Con una irripetibile combinazione ,Democratica ,Miti aerea, Luogotenenza,
Ciao a tutti.
Ermanno.
da arperm
9 maggio 2025, 11:27
Forum: Governo alleato, C.L.N., Corpo polacco, Trieste A e B
Argomento: 35 cent sovrastampa governo alleato
Risposte: 6
Visite : 2356

Re: 35 cent sovrastampa governo alleato

Ciao a tutti.
In merito al francobollo in oggetto ,la sua emissione insieme al 20 ct e 50 ct, non era necessaria (si poteva benissimo sopperire con la serie Imperiale senza sovrastampa) forse era dovuta alla decisione dell''Amministrazione Militare Alleata di una tariffa unica di 50ct,per lettere ...
da arperm
8 maggio 2025, 13:58
Forum: Governo alleato, C.L.N., Corpo polacco, Trieste A e B
Argomento: 35 cent sovrastampa governo alleato
Risposte: 6
Visite : 2356

Re: 35 cent sovrastampa governo alleato

Scusa volevo dire filigrana non stampa.
ciao
da arperm
8 maggio 2025, 13:56
Forum: Governo alleato, C.L.N., Corpo polacco, Trieste A e B
Argomento: 35 cent sovrastampa governo alleato
Risposte: 6
Visite : 2356

Re: 35 cent sovrastampa governo alleato

Ciao
Il 35 ct, ha normalmente la stampa capovolta, alcuni fogli hanno però la filigrana normale ,il valore è diverso solo in caso di colore della soprastampa.
E difficile stabilirla dall'immagine a computer.

azzurro valore normale ,giallo arancio oppure vermiglio arancio, hanno valori diversi.
Ciao ...
da arperm
26 aprile 2025, 15:21
Forum: Governo alleato, C.L.N., Corpo polacco, Trieste A e B
Argomento: cooperazione partigiana Italo Francese
Risposte: 6
Visite : 2191

Re: cooperazione partigiana Italo Francese

Grazie Lupirani.
Mi puoi per favore dare il link del Comune di Milano per la collezione DE Marchi.
Grazie ciao.
Ermanno.
da arperm
19 aprile 2025, 15:30
Forum: Governo alleato, C.L.N., Corpo polacco, Trieste A e B
Argomento: 25 aprile
Risposte: 4
Visite : 1110

Re: 25 aprile

Ciao a tutti.
Di quel periodo ho molti documenti e lettere varie.
Ne posto un paio.
Ancora buona Pasqua a tutti.
Ermanno.
da arperm
18 aprile 2025, 14:09
Forum: Governo alleato, C.L.N., Corpo polacco, Trieste A e B
Argomento: 25 aprile
Risposte: 4
Visite : 1110

25 aprile

Ciao a tutti.
In occasione dell'ottantesimo anniversario del 25 aprile ,una data molto importante per la storia d'Italia recente, posto due documenti postali ,per me , interessanti.
Il primo l'unico che ho con questa data (essendo un'emissione del CNL tutti i dubbi e le diffidenze sono ovvie).
Il ...
da arperm
14 aprile 2025, 15:25
Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
Argomento: Lubiana 8 settembre 1943
Risposte: 2
Visite : 1400

Re: Lubiana 8 settembre 1943

Grazie Raffaele 1961.
Concordo su tutto (i bolli comunque sembrano autentici),rimane ,per me, un importante pezzo di storia postale dell'epoca, sia per la data, sia per il contesto storico.
Ciao Ermanno.
da arperm
13 aprile 2025, 18:16
Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
Argomento: Lubiana 8 settembre 1943
Risposte: 2
Visite : 1400

Lubiana 8 settembre 1943

Ciao a tutti.
Questa cartolina speciale (premetto che non ne sono certo dell'autenticità) del 9 settembre 1943 ,data storica ,mi ha sempre incuriosito.
A parte l'uso della marca con il Re, questo è anche l'ultimo giorno della posta militare n. 46, cartolina emessa (non si sa come) in pochi esemplari ...
da arperm
24 marzo 2025, 15:10
Forum: Governo alleato, C.L.N., Corpo polacco, Trieste A e B
Argomento: cooperazione partigiana Italo Francese
Risposte: 6
Visite : 2191

Re: cooperazione partigiana Italo Francese

Ciao a tutti.
Ringrazio per le interessanti considerazioni ,concordo su quasi tutto.
L'unica considerazione che che mi sento di fare ,è che lo studio Mayer ,sia una società molto seria (non ho elementi per confermare o smentire).
Tra l'altro nel suo sito da gli elementi (ovviamente primari e non ...
da arperm
23 marzo 2025, 18:21
Forum: Governo alleato, C.L.N., Corpo polacco, Trieste A e B
Argomento: cooperazione partigiana Italo Francese
Risposte: 6
Visite : 2191

cooperazione partigiana Italo Francese

ciao a tutti.
Posto questi strani bolli emessi (ovviamente non ufficialmente) per una interessante collaborazione tra Partigiani franco-italiani.
MI sono sempre interessato di quel periodo storico ,perciò li trovo significativi (anche se senza un valore filatelico).
L'unica cosa che trovo strana è ...
da arperm
31 ottobre 2024, 15:27
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Studio Tariffe Repubblica - Primo Periodo - INTERNO - I contributi del Forum
Risposte: 151
Visite : 19137

Re: Studio Tariffe Repubblica - Primo Periodo - INTERNO - I contributi del Forum

Ciao a tutti.
Lettera semplice del 9 ottobre 1946 , da Monza a Genova ,giustamente per 4 lire..
Affrancata con una belle striscia di 5 Miti Aerea 80 ct.
Ermanno.
da arperm
30 ottobre 2024, 11:53
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Studio Tariffe Repubblica - Primo Periodo - INTERNO - I contributi del Forum
Risposte: 151
Visite : 19137

Re: Studio Tariffe Repubblica - Primo Periodo - INTERNO - I contributi del Forum

La tariffa per manoscritti dal 25 marzo 1947 al primo agosto 1947 era di 7 lire .scontata del 50% perciò era 3,50.
DCPS del 16 marzo 1947 n° 146.
Ciao Ermanno.
da arperm
29 ottobre 2024, 21:14
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Studio Tariffe Repubblica - Primo Periodo - INTERNO - I contributi del Forum
Risposte: 151
Visite : 19137

Re: Studio Tariffe Repubblica - Primo Periodo - INTERNO - I contributi del Forum

Ciao Andy66.
Già fatto, comunque la carta è talmente sottile che in trasparenza non si nota nulla oltre al 50ct, ho inteso la tariffa tra sindaci essendo il manoscritto firmato dal Sindaco ( forse errando).
Ciao Ermanno.
da arperm
29 ottobre 2024, 15:45
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Studio Tariffe Repubblica - Primo Periodo - INTERNO - I contributi del Forum
Risposte: 151
Visite : 19137

Re: Studio Tariffe Repubblica - Primo Periodo - INTERNO - I contributi del Forum

Ciao MARMAT.
Volentieri ,mostro il testo, con il particolare della parte retro dove sono i bolli.
ciao a tutti.

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM