La ricerca ha trovato 98 risultati
- 16 marzo 2012, 11:30
- Forum: Granducato di Toscana
- Argomento: I colori del Crazie 2 prima emissione
- Risposte: 71
- Visite : 12452
Re: I colori del 2 CRAZIE I° emissione
Buongiorno, a proposito dei colori del 2 crazia qualche buon anima mi sa dire quanto sta di catalogo 2012 il 2 crazie verde azzurro su grigio n°5f del Sassone? grazie mille chi mi può aiutare!
- 9 marzo 2012, 19:57
- Forum: Granducato di Toscana
- Argomento: I colori del Crazie 2 seconda emissione
- Risposte: 14
- Visite : 1554
- 6 marzo 2012, 11:57
- Forum: Granducato di Toscana
- Argomento: I quesiti di F&F - Il Marzocco mascherato
- Risposte: 4
- Visite : 561
Re: I quesiti diF&F: il Marzocco mascherato
Antonello Cerruti ha scritto:Ok per il 2 crazie.![]()
![]()
Mi sembra che nel colore ci sia del verdastro.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Hai ragione è un 5e mi sa!

- 6 marzo 2012, 11:31
- Forum: Granducato di Toscana
- Argomento: I quesiti di F&F - Il Marzocco mascherato
- Risposte: 4
- Visite : 561
Re: I quesiti diF&F: il Marzocco mascherato
2 crazie azzurro chiaro su grigio prima emissione 

- 5 marzo 2012, 23:33
- Forum: Granducato di Toscana
- Argomento: I colori del Crazie 2 prima emissione
- Risposte: 71
- Visite : 12452
Re: I colori del 2 CRAZIE I° emissione
Salve a tutti! vi posto un 2 crazie tinta base azzurro ch., uno dei più belli che ho specie x il bel colore oltre che per i margini:
http://i43.tinypic.com/2h5jk1l.jpg
in effetti , un piccolo trucco che funziona quasi sempre per detrminare la freschezza dei francobolli antichi a ...
http://i43.tinypic.com/2h5jk1l.jpg
in effetti , un piccolo trucco che funziona quasi sempre per detrminare la freschezza dei francobolli antichi a ...
- 5 marzo 2012, 23:20
- Forum: Granducato di Toscana
- Argomento: I colori del Crazie 2 prima emissione
- Risposte: 71
- Visite : 12452
Re: I colori del 2 CRAZIE I° emissione
Salve a tutti! vi posto un 2 crazie tinta base azzurro ch., uno dei più belli che ho specie x il bel colore oltre che per i margini:
http://i43.tinypic.com/2h5jk1l.jpg
http://i43.tinypic.com/2h5jk1l.jpg
- 5 marzo 2012, 23:17
- Forum: Granducato di Toscana
- Argomento: 1 Soldo, ma...di qualità!
- Risposte: 8
- Visite : 916
Re: Uno dei francobolli più difficili: 1 soldo II emissione
Buonasera, nessuno ha aperto un topic sul francobollo da 1 soldo del 1857.
a mio avviso è un francobollo molto difficile da trovare anche di prima scelta "normale" ed è molto deprezzato sul Sassone.
a mio avviso è più difficile dell'ugual quotato 9 crazie II emissione e sopratutto del 2 soldi che ...
a mio avviso è un francobollo molto difficile da trovare anche di prima scelta "normale" ed è molto deprezzato sul Sassone.
a mio avviso è più difficile dell'ugual quotato 9 crazie II emissione e sopratutto del 2 soldi che ...
- 5 marzo 2012, 22:32
- Forum: Granducato di Toscana
- Argomento: 1 Soldo, ma...di qualità!
- Risposte: 8
- Visite : 916
1 Soldo, ma...di qualità!
Buonasera, nessuno ha aperto un topic sul francobollo da 1 soldo del 1857.
a mio avviso è un francobollo molto difficile da trovare anche di prima scelta "normale" ed è molto deprezzato sul Sassone.
a mio avviso è più difficile dell'ugual quotato 9 crazie II emissione e sopratutto del 2 soldi che il ...
a mio avviso è un francobollo molto difficile da trovare anche di prima scelta "normale" ed è molto deprezzato sul Sassone.
a mio avviso è più difficile dell'ugual quotato 9 crazie II emissione e sopratutto del 2 soldi che il ...
- 26 gennaio 2012, 19:57
- Forum: Granducato di Toscana
- Argomento: I colori del Crazie 2 prima emissione
- Risposte: 71
- Visite : 12452
- 15 gennaio 2012, 22:56
- Forum: Granducato di Toscana
- Argomento: I colori del Cent. 20
- Risposte: 26
- Visite : 2304
Re: I colori del Cent. 20
Rientra chiaramente nel discorso ....CONSERVAZIONE
elemento importante ai fini qualitativi
Come saprai io sono sempre stato un FANATICO della qualità
e ho sempre dichiarato che un francobollo lusso deve avere tre caratteristiche essenziali e fondamentali
margini..........annullo leggero ...
elemento importante ai fini qualitativi
Come saprai io sono sempre stato un FANATICO della qualità
e ho sempre dichiarato che un francobollo lusso deve avere tre caratteristiche essenziali e fondamentali
margini..........annullo leggero ...
- 14 gennaio 2012, 18:41
- Forum: Granducato di Toscana
- Argomento: I colori del Cent. 20
- Risposte: 26
- Visite : 2304
Re: I colori del Cent. 20
Questo invece sembra di un azzurro scuro, si tratta della tinta base o del cupo?
http://img819.imageshack.us/img819/5752/619001.jpg
Uploaded with ImageShack.us
Secondo me si tratta di un azzurro n 20 in un tono scuro
il cupo è di un azzurro più smorto
020. 20 cent ressel.jpg ...
http://img819.imageshack.us/img819/5752/619001.jpg
Uploaded with ImageShack.us
Secondo me si tratta di un azzurro n 20 in un tono scuro
il cupo è di un azzurro più smorto
020. 20 cent ressel.jpg ...
- 14 gennaio 2012, 17:25
- Forum: Granducato di Toscana
- Argomento: I colori del Cent. 20
- Risposte: 26
- Visite : 2304
Re: I colori del Cent. 20
Questo invece sembra di un azzurro scuro, si tratta della tinta base o del cupo?
http://imageshack.us/photo/my-images/819/619001.jpg

http://imageshack.us/photo/my-images/819/619001.jpg
- 14 gennaio 2012, 17:09
- Forum: Granducato di Toscana
- Argomento: I colori del Crazie 9 prima emissione
- Risposte: 35
- Visite : 3535
Re: I colori del Crazie 9 prima emissione
Come già spiegato in precedenza nell'argomento
il francobollo viola bruno scurissimo su carta grigia ha praticamente due caratteristiche essenziali
è praticamente il caratteristico colore scurissimo tipo del prugna..vedi 8a
la sua carta è grigio chiara tipica delle emiisioni in grigio...a paragone ...
il francobollo viola bruno scurissimo su carta grigia ha praticamente due caratteristiche essenziali
è praticamente il caratteristico colore scurissimo tipo del prugna..vedi 8a
la sua carta è grigio chiara tipica delle emiisioni in grigio...a paragone ...
- 14 gennaio 2012, 17:07
- Forum: Granducato di Toscana
- Argomento: Bordi ed angoli di foglio della I e II emissione
- Risposte: 22
- Visite : 2085
Re: I e II emissione- bordi......quella linea della composiz
Vi posto il mio con interspazio in basso e bordo a sinistra
:
http://imageshack.us/photo/my-images/851/527001.jpg

http://imageshack.us/photo/my-images/851/527001.jpg
- 14 gennaio 2012, 17:06
- Forum: Granducato di Toscana
- Argomento: I colori del francobollo da 1 Crazia prima emissione
- Risposte: 111
- Visite : 12021
- 14 gennaio 2012, 17:02
- Forum: Granducato di Toscana
- Argomento: I colori del Cent. 20
- Risposte: 26
- Visite : 2304
- 14 gennaio 2012, 16:52
- Forum: Granducato di Toscana
- Argomento: I colori del Crazie 9 prima emissione
- Risposte: 35
- Visite : 3535
Re: I colori del Crazie 9 prima emissione
La tinta più rara del 9 crazie, viola bruno scurissimo su grigio 8d.
http://imageshack.us/photo/my-images/191/422001.jpg
http://imageshack.us/photo/my-images/191/422001.jpg
- 14 gennaio 2012, 16:42
- Forum: Granducato di Toscana
- Argomento: I colori del Cent. 1
- Risposte: 6
- Visite : 973
Re: I colori dell'1 centesimo
Chiedo lumi su questo mio ultimo acquisto, si tratta di una tinta n°17C? grazie mille
http://imageshack.us/photo/my-images/807/480001.jpg
http://imageshack.us/photo/my-images/807/480001.jpg
- 9 dicembre 2011, 15:37
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: La scomparsa di Giovanni Salvaderi - Il ricordo di F&F
- Risposte: 337
- Visite : 28201
Re: Un grosso abbraccio...
Condoglianze, per quel poco che l'ho conosciuto era una persona che trasmetteva allegria, mi spiace molto per la triste notizia 

- 11 ottobre 2011, 10:21
- Forum: Granducato di Toscana
- Argomento: Il Lire 3 di Toscana
- Risposte: 128
- Visite : 19663
Re: Il Lire 3 di Toscana
Antonello Cerruti ha scritto:Visibilmente riparato almeno in alto e a destra.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
e strappato in alto sulla T di postale, questo francobollo lo stanno cercando di sbolognare su ebay da anni