Ciao! Molto probabilmente, questo tipo di codice, è più relativo al procedimento di registro di stampa... però è un codice a barre, in ogni caso... Come la mettiamo?
Probabilmente non c'entra niente, ma porta a fare una riflessione. Se non sbaglio, i giapponesi, danno dei punti da convertire in regali se ti ricordi di far fare lo scontrino al ristorante, per contrastare l'evasione fiscale. Ora, questi Svedesi (?) con i bollini se - a quanto pare e ammesso che ...
Ciao ancaria La scatolina pesa esattamente 50 gr, l'affrancatura L.1,10. Sembrerebbe che la ditta "Bournique" di Napoli producesse vetri e cristalli (un campione, uno specchietto da borsetta?), nel 1930. Ha spedito la raccomandata dallo sportello 34, il 2/2/33 e il timbro di arrivo a Filadelfia (CZ ...
.... e come si fa, dopo aver letto 3 splendide pagine di emozionanti storie a non sentire la voglia di condividere la propria? Credo che all'inizio fu proprio Topolino con la rubrica " Francobolli ,che passione" a dare la prima spinta. Si parla del '61 o '62, con la ovvia e immediatamente successiva ...
D'accordissimo con Eric! Provate a fare un conteggio di quanto verrebbe a costare in taschine se voleste usarle per gli usati di un Paese tipo la Romania con più di 6500 esemplari ( tra l'altro, belli grossi...) paragonando poi il totale con il valore di catalogo dei suddetti francobolli ...
Molti anni fa, non ricordo se alla Stazione Termini di Roma o alla Centrale di Milano (ma mi pare visivamente che fosse Roma) c'era all'interno della stazione un negozio dove potevi registrare i saluti per i tuoi cari su disco di cartone con superficie in vinile (o altro materiale speciale) e ...