Questa vendita davvero eccezionale mi ha fatto ricordare che, più o meno una cinquantina di anni fa, il compianto Chiavarello favoleggiava di un parroco che, nella sua canonica in Abruzzo, aveva una raccolta dell'Omnibus...chissà come è finita!
sergio
La ricerca ha trovato 341 risultati
- 16 ottobre 2024, 19:44
- Forum: Aste, vendite e pagamenti
- Argomento: Giornali!!!! Giornali!!! Tantissimi...giornali!
- Risposte: 39
- Visite : 3433
- 10 settembre 2024, 19:10
- Forum: Americhe
- Argomento: I ''fancy cancel'' canadesi
- Risposte: 1
- Visite : 448
Re: I ''fancy cancel'' canadesi
Grazie Riccardo!
come al solito sei una miniera di informazioni
sergio
come al solito sei una miniera di informazioni
sergio
- 10 settembre 2024, 19:08
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: AIUTO URGENTE
- Risposte: 10
- Visite : 765
Re: AIUTO URGENTE
Agli ottimi consigli che hai ricevuto aggiungo una raccomandazione: se decidi di usare il vapore, inizia con francobolli di valore modesto, in modo da farti la mano e poi eventualmente passare a quelli pregiati.
Ciao, in bocca al lupo!
sergio
Ciao, in bocca al lupo!
sergio
- 18 aprile 2024, 18:07
- Forum: Affrancature meccaniche
- Argomento: AM: un po' di storia econonomica...
- Risposte: 6
- Visite : 1322
Re: AM: un po' di storia econonomica...
Molte grazie Sergio
per aver chiarito la mia curiosità.

- 18 aprile 2024, 10:43
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Informazioni su due 20 grana
- Risposte: 2
- Visite : 849
Re: Informazioni su due 20 grana
Molte grazie Antonello, sulla qualità non avevo grandi aspettative...sapere comunque che sono autentici e che sono le due tavole è stato molto positivo.
Sergio
Sergio
- 17 aprile 2024, 20:19
- Forum: Affrancature meccaniche
- Argomento: AM: un po' di storia econonomica...
- Risposte: 6
- Visite : 1322
Re: AM: un po' di storia econonomica...
Grazie Riccardo,
i tuoi interventi sono sempre interessanti e spesso sono l'occasione per imparare qualcosa.
Faccio una domanda da perfetto ignorante, avendo notato come nell'impronta del valore ci fossero sempre i fasci, mentre in quella dalla data l'anno dell'era fascista compare solo negli ultimi ...
i tuoi interventi sono sempre interessanti e spesso sono l'occasione per imparare qualcosa.
Faccio una domanda da perfetto ignorante, avendo notato come nell'impronta del valore ci fossero sempre i fasci, mentre in quella dalla data l'anno dell'era fascista compare solo negli ultimi ...
- 17 aprile 2024, 20:13
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Informazioni su due 20 grana
- Risposte: 2
- Visite : 849
Informazioni su due 20 grana
Buonasera a tutti
vi chiedo di aiutarmi a classificare i due francobolli qui sotto: originali..patacche o altro.
Mi incuriosisce tra l'altro il timbrino su quello di destra...
Il Regno di Napoli non è charamente il mio forte!
Grazie

vi chiedo di aiutarmi a classificare i due francobolli qui sotto: originali..patacche o altro.
Mi incuriosisce tra l'altro il timbrino su quello di destra...
Il Regno di Napoli non è charamente il mio forte!

Grazie
- 5 aprile 2024, 19:10
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Aiuto identificazione annulli
- Risposte: 8
- Visite : 1064
Re: Aiuto identificazione annulli
Ciao
il primo a sinistra ed anche quelo centrale è CENEDA, per il primo a destra aspetta i veri esperti!
sergio

il primo a sinistra ed anche quelo centrale è CENEDA, per il primo a destra aspetta i veri esperti!
sergio
- 16 gennaio 2024, 17:34
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Tirature, queste sconosciute...
- Risposte: 14
- Visite : 867
Re: Domanda su emissioni e francobolli (non si esaurivano mai?)
Buonasera Stefano,
su questo forum nessuna domanda è banale, anzi siamo contenti se chi è alle prime armi fa domande!
Per quel che riguarda i francobolli emessi negli ultimi decenni possiamo dividerli in due categorie:
- i francobolli commemorativi, a ricordo di personaggi o situazioni che meritano ...
su questo forum nessuna domanda è banale, anzi siamo contenti se chi è alle prime armi fa domande!
Per quel che riguarda i francobolli emessi negli ultimi decenni possiamo dividerli in due categorie:
- i francobolli commemorativi, a ricordo di personaggi o situazioni che meritano ...
- 7 luglio 2023, 16:59
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: I falsi per posta
- Risposte: 137
- Visite : 7895
Re: Un aiuto per identificare la tavola
Molte grazie Stefano,
come al solito i tuoi inteventi sono preziosi e precisi!
sergio
Rev LB Mar 2025


come al solito i tuoi inteventi sono preziosi e precisi!
sergio
Rev LB Mar 2025
- 6 luglio 2023, 16:14
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: I falsi per posta
- Risposte: 137
- Visite : 7895
Re: Un aiuto per identificare la tavola
Molte grazie Antonello!
Certo è stato un errore partire senza il catalogo giusto...ed allora approfitto della situazione per avere un parere su questi altri 3 (qualità a parte
).
Grazie!
sergio


Certo è stato un errore partire senza il catalogo giusto...ed allora approfitto della situazione per avere un parere su questi altri 3 (qualità a parte

Grazie!
sergio
- 5 luglio 2023, 23:26
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: I falsi per posta
- Risposte: 137
- Visite : 7895
Re: Un aiuto per identificare la tavola
Molte grazie Pasquale!
Mi trovo alla casa al mare e non ho portato il sassone antichi stati...ho solo quello normale, sul quale non sono presi in considerazione i numerosi falsi per frodare la posta...
Sergio

Mi trovo alla casa al mare e non ho portato il sassone antichi stati...ho solo quello normale, sul quale non sono presi in considerazione i numerosi falsi per frodare la posta...
Sergio
- 5 luglio 2023, 19:01
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: I falsi per posta
- Risposte: 137
- Visite : 7895
Un aiuto per identificare la tavola
Ciao: Ciao:
Un saluto a tutti!
ho diversi dubbi su come considerare questo 20 grana...oggi lo guardo e dico che è una prima tavola, il giorno dopo no...mi pare proprio una seconda!
Tutto questo per la mia chiara ignoranza sui francobolli di Napoli...la firma di Alberto Diena mi rassura, quanto meno ...
Un saluto a tutti!
ho diversi dubbi su come considerare questo 20 grana...oggi lo guardo e dico che è una prima tavola, il giorno dopo no...mi pare proprio una seconda!
Tutto questo per la mia chiara ignoranza sui francobolli di Napoli...la firma di Alberto Diena mi rassura, quanto meno ...
- 5 luglio 2023, 13:01
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: 1879 - Cent. 10 - Carta ricongiunta? No, pli d'accordeon!
- Risposte: 8
- Visite : 631
Re: Carta ricongiunta???


Non viene mostrato alcun certificato, e poi la posizione della firma di Enzo Diena potrebbe far pensare ad una gomma non integra.
Sergio
- 10 maggio 2023, 19:31
- Forum: I francobolli De la Rue
- Argomento: Varietà e curiosità dei francobolli De la Rue
- Risposte: 8
- Visite : 1609
Re: 5 cent 1863... varietà o no?
Nel mio sassone 2022 non è riportato il 5 centesimi, comunque per tutti gli altri elencati afferma che lo spostamento è di due millimetri, ed il tuo mi sembra senza dubbio nella casistica.
Comunque...armati di righello!!
sergio
Rev LB May 2024
Comunque...armati di righello!!

sergio
Rev LB May 2024
- 15 marzo 2023, 22:02
- Forum: Penisola Iberica
- Argomento: Spagna - Il numero di controllo al verso dei francobolli
- Risposte: 21
- Visite : 5211
Re: A proposito delle numerazioni sul retro dei francobolli i Spagna...
Salve a tutti
Restando in tema del numero sul retro dei francobolli spagnoli, credo di ricordare che quelli che riportavano solo zeri sono da considerare saggi...ma è così?
sergio

Restando in tema del numero sul retro dei francobolli spagnoli, credo di ricordare che quelli che riportavano solo zeri sono da considerare saggi...ma è così?
sergio
- 20 ottobre 2022, 12:14
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: 1924 - Serie "Anno Santo 1925" - Varietà e pseudo tali...
- Risposte: 21
- Visite : 981
Re: 1925 Anno Santo 50c+ 25c Dentellatura Mista
Sono andato a consultare il mio sassone del 2015 e per quanto riguarda questa serie, dopo l'elenco delle varietà c'è questa frase:
"Di questa emissione esistono molte altre varietà (centri capovolti, ecc.). Provengono da tirature abusive."
Come giustamente ricordava Pino, di notte facevano gli ...
"Di questa emissione esistono molte altre varietà (centri capovolti, ecc.). Provengono da tirature abusive."
Come giustamente ricordava Pino, di notte facevano gli ...
- 4 marzo 2022, 19:48
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: 1924 - Serie "Anno Santo 1925" - Varietà e pseudo tali...
- Risposte: 21
- Visite : 981
Re: Stampa recto-verso 1924 Anno Santo varietà


tornando all'anno santo vi faccio vedere il mio, questo su tutto il lato sinistro.
sergio
Rev LB Mar 2023
- 29 gennaio 2022, 14:57
- Forum: Storia postale in generale
- Argomento: Le tassazioni postali
- Risposte: 9
- Visite : 936
Re: 1919 lettera tassata
Non sono particolarmente esperto, ma credo sia facile rispondere....mombello che infatti ha annullato i segnatasse.
Sergio
Sergio
- 26 gennaio 2022, 23:49
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: Falsi della serie Castelli
- Risposte: 48
- Visite : 2613
Re: Falso del 500 Lire Castelli
Bella discussione, davvero.
Ho un quesito, si è parlato di gente che si è divertita a frodare collezionsti con scanner e stampanti su pezzi della prima repubblica.
Ok i falsi del g.rosa decolorati con filigrane San Marino…. Ma la filigrana con la stampante come la fai?
Cordialmente
Emiliano ...