La ricerca ha trovato 149 risultati
- 3 dicembre 2023, 14:32
- Forum: Posta Militare
- Argomento: Usi precoci, tardivi ed inconsueti del francobolli sovrastampati "P.M."
- Risposte: 29
- Visite : 5709
Re: Usi precoci, tardivi ed inconsueti del francobolli sovrastampati "P.M."
L'uso dei francobolli PM doveva essere limitato ai reparti militari di stanza fuori dal territorio metropolitano. Ci sono sporadici e rari casi di inoltri da uffici postali italiani per lo più dovuti ad inoltri tramite commilitoni di rientro dai reparti. In questo caso la busta venne spedita tramite ...
- 25 luglio 2021, 19:52
- Forum: Annullamenti
- Argomento: Studio sui bolli dei portalettere e dei quartieri postali
- Risposte: 162
- Visite : 14813
Re: timbro porta lettere
Aggiungo questa lettera inviata a Padova e poi rispedita a Rovigo. Al retro lo stesso timbro 10. In origine erano timbri usati per tassazione nel periodo austriaco, se ben ricordo. Francamente in questo periodo non saprei come giustificarne l'uso. Probabile che indicasse il portalettere?
- 22 giugno 2021, 22:41
- Forum: Governo alleato, C.L.N., Corpo polacco, Trieste A e B
- Argomento: AMG-VG - Documenti postali
- Risposte: 52
- Visite : 5065
Re: AMG-VG - Documenti postali
Interessante dibattito.
Incuriosito ho fatto una breve e probabilmente non completa ricerca nelle varie collezioni da me conosciute di qualche assicurata insufficientemente affrancata e con tassa a carico del destinatario. Risultato: niente.
Allora sono andato alla ricerca della normativa in ...
Incuriosito ho fatto una breve e probabilmente non completa ricerca nelle varie collezioni da me conosciute di qualche assicurata insufficientemente affrancata e con tassa a carico del destinatario. Risultato: niente.
Allora sono andato alla ricerca della normativa in ...
- 9 maggio 2021, 11:09
- Forum: Posta Militare
- Argomento: I francobolli della serie Imperiale sovrastampati "P.M."
- Risposte: 7
- Visite : 1089
Re: Data emissione imperiali sovrastampati P.M.
Sorprendente che il Cei riporti come ultima data di validità per l'uso "civile" del 17 luglio 1945 quando sarebbe bastato prendere il decreto che ne stabiliva come ultima data il 7 agosto 45.
Il loro utilizzo sul territorio metropolitano (dal 13/7/44 al 7/8/45) fu autorizzato per una necessità ...
Il loro utilizzo sul territorio metropolitano (dal 13/7/44 al 7/8/45) fu autorizzato per una necessità ...
- 9 maggio 2021, 10:38
- Forum: Posta Militare
- Argomento: I francobolli della serie Imperiale sovrastampati "P.M."
- Risposte: 7
- Visite : 1089
Re: Data emissione imperiali sovrastampati P.M.
Il decreto che autorizza l'emissione dei sovrastampati PM è quello del novembre 42.
Poi "misteriosamente" questi francobolli rimasero come in sospeso. Probabilmente furono anche stampati ma vennero messi in distribuzione solo ad aprile del 43.
Come correttamente riportato da Riccardo (Somalafis ...
Poi "misteriosamente" questi francobolli rimasero come in sospeso. Probabilmente furono anche stampati ma vennero messi in distribuzione solo ad aprile del 43.
Come correttamente riportato da Riccardo (Somalafis ...
- 16 luglio 2020, 19:29
- Forum: Storia postale in generale
- Argomento: Bollo T.S. (Tariffa Semplice / Tariffa Speciale) e suoi usi
- Risposte: 89
- Visite : 8282
Re: Annullo TS
Per quanto riguarda la mia visione "meccanica" del problema posso dire che su più di una cinquantina di buste/pieghi del regno tutte sono stampe. Fa eccezione un uso differente a Bologna in periodo RSI dove sembra usato sia come annullatore generico sulla corrispondenza sia per quelle da tassare ...
- 16 luglio 2020, 19:15
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Affrancature multiple
- Risposte: 75
- Visite : 5385
Re: Vi piacciono le affrancature multiple?
Un multiplo inusuale di francobolli per espresso.
- 20 aprile 2018, 21:55
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Ricevute di Impostazione e Ricevute di Ritorno
- Risposte: 43
- Visite : 3112
Re: ricevuta di ritorno in LV
premetto che seguo solo di "sfuggita" gli antichi stati ma ho notato che in asta viennafil ve ne è una che a me sembra uguale. Mi pare però che la dentellatura dei due francobolli sia diversa. Anche questa ha il francobollo applicato al retro e dall'interruzione del timbro ( in corrispondenza vi è ...
- 6 aprile 2018, 22:27
- Forum: La stanza dei problemi
- Argomento: Vendita di oggetti altrui - Attenzione alle truffe!
- Risposte: 67
- Visite : 17142
- 26 gennaio 2018, 21:18
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Ricevute di Ritorno, Avvisi di Ricevimento o di Pagamento nel Regno d'Italia
- Risposte: 12
- Visite : 1281
Re: ricevute di ritorno
Complimenti. Interessante ed istruttivo.
- 6 novembre 2017, 13:29
- Forum: Le storie dietro i francobolli
- Argomento: Uomini, luoghi e strani mezzi per la consegna della posta
- Risposte: 455
- Visite : 79228
Re: Consegna della posta nel passato - Foto
Le avevo già pubblicate in un vecchio post
Credo stiano bene anche qui

Credo stiano bene anche qui


- 18 ottobre 2017, 12:41
- Forum: Annullamenti
- Argomento: Acqui Terme
- Risposte: 1
- Visite : 351
Re: Acqui (terme) nuovo ritrovamento
Bello e interessante
Complimenti

Revised by Lucky Boldrini - December 2018
Complimenti

Revised by Lucky Boldrini - December 2018
- 2 ottobre 2017, 22:47
- Forum: Annullamenti
- Argomento: Il timbro lineare "Pesto"
- Risposte: 12
- Visite : 1414
Re: Timbro lineare di Pesto alias Poseidonia alias Paestum
Vi ringrazio

Revised LB Feb 2019

Revised LB Feb 2019
- 22 settembre 2017, 22:15
- Forum: Annullamenti
- Argomento: Il timbro lineare "Pesto"
- Risposte: 12
- Visite : 1414
Re: Timbro lineare di Pesto alias Poseidonia alias Paestum
ho letto attentamente i vostri interventi e Vi ringrazio per avermi aiutato nello studio e comprensione di questo timbro.
Anche io in prima istanza ho pensato ad una collettoria e l'ho cercata nei cataloghi che dispongo.
Molto interessante la teoria che possa essere un timbro privato che veniva ...
Anche io in prima istanza ho pensato ad una collettoria e l'ho cercata nei cataloghi che dispongo.
Molto interessante la teoria che possa essere un timbro privato che veniva ...
- 21 settembre 2017, 23:21
- Forum: Annullamenti
- Argomento: Il timbro lineare "Pesto"
- Risposte: 12
- Visite : 1414
Il timbro lineare "Pesto"
saluti
ho recentemente acquisito la cartolina postale qui riprodotta.
qualcuno ha un riscontro del timbro lineare in blu di Pesto (alias Poseidonia alias Paestum)?
ringrazio anticipatamente

ho recentemente acquisito la cartolina postale qui riprodotta.
qualcuno ha un riscontro del timbro lineare in blu di Pesto (alias Poseidonia alias Paestum)?
ringrazio anticipatamente

- 5 settembre 2017, 20:04
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Ultime arrivate!
- Risposte: 2354
- Visite : 244845
Re: Ultime arrivate...
scusate l'intromissione
non sono un appassionato di affrancature multicolore / decorative ma questa la trovo davvero bella ....
peccato manchino i timbri forse che anche in Francia siano passati di moda?

non sono un appassionato di affrancature multicolore / decorative ma questa la trovo davvero bella ....
peccato manchino i timbri forse che anche in Francia siano passati di moda?


- 31 agosto 2017, 20:00
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: Usi tardivi di francobolli del Regno, RSI e Luogotenenza in periodo di Repubblica
- Risposte: 57
- Visite : 6730
Re: Usi tardivi Regno, RSI e Luogotenenza
Andy66
Condivido che anche l'uso di francobolli e interi postali in uso tardo o ormai in disuso siano di pregio.
Sempre che la cosa sia possibile spero vengano pubblicati interi postali (cartoline e biglietti postali) usati anche solo come supporti.

Condivido che anche l'uso di francobolli e interi postali in uso tardo o ormai in disuso siano di pregio.
Sempre che la cosa sia possibile spero vengano pubblicati interi postali (cartoline e biglietti postali) usati anche solo come supporti.


- 31 agosto 2017, 19:48
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: Usi tardivi di francobolli del Regno, RSI e Luogotenenza in periodo di Repubblica
- Risposte: 57
- Visite : 6730
Re: Usi tardivi Regno, RSI e Luogotenenza
Ciao Ermanno
Io cerco documenti viaggiati non filatelici dove siano stati usati i sovrastampati PM dalla loro emissione per le nostre truppe di occupazione fino a quando se ne possono trovare.
Concordo che trovarli in uso civile prima del 13/7/44 (ma anche finora ai primi di settembre) sia molto ...
Io cerco documenti viaggiati non filatelici dove siano stati usati i sovrastampati PM dalla loro emissione per le nostre truppe di occupazione fino a quando se ne possono trovare.
Concordo che trovarli in uso civile prima del 13/7/44 (ma anche finora ai primi di settembre) sia molto ...
- 30 agosto 2017, 18:14
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: Usi tardivi di francobolli del Regno, RSI e Luogotenenza in periodo di Repubblica
- Risposte: 57
- Visite : 6730
Re: Usi tardivi Regno, RSI e Luogotenenza
Grazie Ermanno per i due esempi tassati.
Grazie Bruno per il documento che mi da spunto per una riflessione.
Io colleziono proprio l'uso dei sovrastampati PM.
Diciamo che da qualche anno li sto studiando.
Ebbene dal mio modesto studio posso dirti che proprio i Pm sono uno degli esempi migliori a ...
Grazie Bruno per il documento che mi da spunto per una riflessione.
Io colleziono proprio l'uso dei sovrastampati PM.
Diciamo che da qualche anno li sto studiando.
Ebbene dal mio modesto studio posso dirti che proprio i Pm sono uno degli esempi migliori a ...
- 30 agosto 2017, 9:45
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: Usi tardivi di francobolli del Regno, RSI e Luogotenenza in periodo di Repubblica
- Risposte: 57
- Visite : 6730
Re: Usi tardivi Regno, RSI e Luogotenenza
Un saluto a tutti
Rinnovo i complimenti per i belli e interessanti documenti mostrati.
Detto ciò e senza alcuna vena polemica ritengo che il fatto che un documento quoti di più se non tassato piuttosto che tassato non sia dimostrazione di minor o maggior reperibilità.
Posso solo constatare che ...
Rinnovo i complimenti per i belli e interessanti documenti mostrati.
Detto ciò e senza alcuna vena polemica ritengo che il fatto che un documento quoti di più se non tassato piuttosto che tassato non sia dimostrazione di minor o maggior reperibilità.
Posso solo constatare che ...