Alcuni anni fa, su e-Bay, ho comprato diverse cosine da un venditore di una zona vicina.
Qualche volta sono andato direttamente a casa sua a prendermi quanto avevo acquistato, ed entravo nel suo "studio", strapieno di "filatelia" per tutti i gusti, ed era un vero piacere chiacchierare con lui.
Era ...
La ricerca ha trovato 25 risultati
- 28 giugno 2018, 11:00
- Forum: Aste, vendite e pagamenti
- Argomento: I ricordi di un collezionista: dall'altra parte del banco...
- Risposte: 7
- Visite : 1266
- 28 settembre 2017, 9:14
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: I quesiti di F&F - Perché va bocciato questo Cent. 30 Emanuele Filiberto?
- Risposte: 24
- Visite : 3288
Re: I quesiti di F&F: Emanuele Filiberto capovolto
Scusate la profonda ignoranza.
Fare una composizione rovesciando le parti significa (per me) che hanno usato della carta "vergine", stampata opportunamente e poi gommata.
Oppure ho capito male ?
P
Fare una composizione rovesciando le parti significa (per me) che hanno usato della carta "vergine", stampata opportunamente e poi gommata.
Oppure ho capito male ?
P
- 12 agosto 2017, 18:17
- Forum: Storia postale in generale
- Argomento: Bollette di Deposito di lettere raccomandate
- Risposte: 2
- Visite : 558
Re: E' interessante o no ?
Grazie Riccardo.
No, non mi stavo chiedendo se avesse alcun valore, solo se invece potesse essere di qualche interesse.
E, in fondo, stavo chiedendo se a qualcuno del forum può interessare : invece di restare per anni confinata in una mia scatola, magari .....
ciao e grazie
Paolo
Rev LB Mar 2019
No, non mi stavo chiedendo se avesse alcun valore, solo se invece potesse essere di qualche interesse.
E, in fondo, stavo chiedendo se a qualcuno del forum può interessare : invece di restare per anni confinata in una mia scatola, magari .....
ciao e grazie
Paolo
Rev LB Mar 2019
- 12 agosto 2017, 10:31
- Forum: Storia postale in generale
- Argomento: Bollette di Deposito di lettere raccomandate
- Risposte: 2
- Visite : 558
Bollette di Deposito di lettere raccomandate
Mettendo ordine (!!) ho trovato questa bolletta.
Mi chiedo :
- potrebbe avere mai qualche interesse ?
- ma soprattutto (dato che ci sono le parole "Ufizio" e "Ufiziale") la data deve essere 6 feb 1867 ?
grazie
Paolo
Mi chiedo :
- potrebbe avere mai qualche interesse ?
- ma soprattutto (dato che ci sono le parole "Ufizio" e "Ufiziale") la data deve essere 6 feb 1867 ?
grazie
Paolo
- 2 ottobre 2014, 9:14
- Forum: La stanza dei problemi
- Argomento: Shill Bidding
- Risposte: 13
- Visite : 3909
Re: Il "shill bidding"
Mi associo nel giudicare pessimo questo tipo di comportamento.
Credo comunque che scartare i venditori che utilizzano questo metodo oppure, se proprio si vuole, fare solo l'offerta che si ritiene opportuna (magari detraendo un bel 20%), non può provocare alcun problema.
Certo, se si continua ad ...
Credo comunque che scartare i venditori che utilizzano questo metodo oppure, se proprio si vuole, fare solo l'offerta che si ritiene opportuna (magari detraendo un bel 20%), non può provocare alcun problema.
Certo, se si continua ad ...
- 19 novembre 2013, 13:40
- Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
- Argomento: I francobolli britannici per le ex colonie italiane
- Risposte: 33
- Visite : 3400
Re: Occupazione britannica colonie: Nairobi o Cairo (M.E.F.)
Grazie, Roberto !
Paolo
Paolo
- 19 novembre 2013, 5:58
- Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
- Argomento: I francobolli britannici per le ex colonie italiane
- Risposte: 33
- Visite : 3400
Re: Occupazione britannica colonie: Nairobi o Cairo (M.E.F.)
Quale perito potrebbe essere ferrato su questo argomento ?
grazie
Paolo
grazie
Paolo
- 13 novembre 2013, 19:02
- Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
- Argomento: I francobolli britannici per le ex colonie italiane
- Risposte: 33
- Visite : 3400
Re: Occupazione britannica colonie: Nairobi o Cairo (M.E.F.)
Ringrazio anch'io per i chiarimenti. In questo momento non sono a casa, ma credo che riuscirò a classificare il tutto.
grazie ancora
Paolo
grazie ancora
Paolo
- 13 novembre 2013, 12:12
- Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
- Argomento: I francobolli britannici per le ex colonie italiane
- Risposte: 33
- Visite : 3400
Re: Occupazione britannica colonie: Nairobi o Cairo (M.E.F.)
Mi inserisco anch'io in questo argomento, dato che una quindicina di giorni fa l'avevo messo nella sezione REGNO UNITO ED IRLANDA, perchè era quella la sola sezione dove avevo trovato cenno.
Anch'io ho dei francobolli MEF di cui non riesco a capire la classificazione, sia per mancanza di strumenti ...
Anch'io ho dei francobolli MEF di cui non riesco a capire la classificazione, sia per mancanza di strumenti ...
- 10 novembre 2013, 9:06
- Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
- Argomento: La filigrana lettere nella serie Pittorica di Libia
- Risposte: 50
- Visite : 3248
Re: La filigrana lettere nella serie Pittorica di Libia
Ho fatto lo scan del verso e lo allego.
ciao a tutti
Paolo
Revised by Lucky Boldrini - January 2016
ciao a tutti
Paolo
Revised by Lucky Boldrini - January 2016
- 31 ottobre 2013, 13:50
- Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
- Argomento: La filigrana lettere nella serie Pittorica di Libia
- Risposte: 50
- Visite : 3248
Re: La filigrana lettere nella serie Pittorica di Libia
Buongiorno a tutti.
Sono andato a vedere i miei francobolli e ne ho trovato due con filigrana lettere.
Fra l'altro, uno dei due mi pare proprio che abbia le lettere al rovescio (non ricordo quale dei due, a casa controllo e magari allego la scansione del verso).
Di questi due, però, per quanto ho ...
Sono andato a vedere i miei francobolli e ne ho trovato due con filigrana lettere.
Fra l'altro, uno dei due mi pare proprio che abbia le lettere al rovescio (non ricordo quale dei due, a casa controllo e magari allego la scansione del verso).
Di questi due, però, per quanto ho ...
- 15 aprile 2013, 19:57
- Forum: Regno di Sicilia
- Argomento: Ricostruzione virtuale della I tavola del Grana 2
- Risposte: 74
- Visite : 6341
Re: Ricostruzione della prima tavola del 2 grana
Ecco, è proprio vero.
Avevo già fatto tempo fa i complimenti, ma avevo dimenticato che è molto bello che l'abbia voluto condividere.
Paolo
Avevo già fatto tempo fa i complimenti, ma avevo dimenticato che è molto bello che l'abbia voluto condividere.
Paolo
- 6 marzo 2013, 12:03
- Forum: Regno di Sicilia
- Argomento: Ricostruzione virtuale della I tavola del Grana 2
- Risposte: 74
- Visite : 6341
Re: Ricostruzione della prima tavola del 2 grana
Grande lavoro, complimenti !!
Paolo
Paolo
- 31 ottobre 2012, 13:00
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Gli Indirizzi postali accompagnatori
- Risposte: 15
- Visite : 784
Re: Bollettino pacco postale
Sì, è veramente bello !
Paolo
Revised by Lucky Boldrini - October 2013
Paolo
Revised by Lucky Boldrini - October 2013
- 24 marzo 2012, 9:28
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: Sostegno al Forum - O la va o la spacca...
- Risposte: 184
- Visite : 18140
Re: O la va o la spacca.
Buongiorno a tutti.
Vorrei conoscere (pubblicamente o con messaggio privato) un IBAN sul quale fare il versamento, perchè alcuni mesi fa mi sono messo a cercarlo in lungo ed il largo per il sito ma non sono stato capace di trovarlo.
Avrei dovuto richiederlo pubblicamente, e non l'ho fatto. Mea culpa ...
Vorrei conoscere (pubblicamente o con messaggio privato) un IBAN sul quale fare il versamento, perchè alcuni mesi fa mi sono messo a cercarlo in lungo ed il largo per il sito ma non sono stato capace di trovarlo.
Avrei dovuto richiederlo pubblicamente, e non l'ho fatto. Mea culpa ...
- 16 luglio 2010, 13:49
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Annullamenti in rosso
- Risposte: 18
- Visite : 1542
Re: Segnatasse rosso con annullo rosso...
Io ho un 40c rosso (dentellato del 1862) timbrato in rosso.
O ci si riferiva ad un altro periodo ?
Paolo
O ci si riferiva ad un altro periodo ?
Paolo
- 30 ottobre 2009, 9:08
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: I francobolli con appendici pubblicitarie
- Risposte: 51
- Visite : 2823
Re: Volevo mostrarvi alcuni miei gioiellini...
Anche a me i pubblicitari sono sempre piaciuti moltissimo !
Chissà ... un giorno ...
ciao
Paolo
Chissà ... un giorno ...
ciao
Paolo
- 13 novembre 2008, 8:36
- Forum: CIRCOLO FILATELICO PELORITANO
- Argomento: Circolo Filatelico Peloritano - Eventi e comunicazioni
- Risposte: 98
- Visite : 87682
Re: PELORO - MESSINA
Ciao, Antonio !
E' già disponibile un programma della mostra di dicembre a Messina ?
saluti
Paolo
E' già disponibile un programma della mostra di dicembre a Messina ?
saluti
Paolo
- 7 luglio 2008, 11:13
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Francobolli linguellati e con gomma integra
- Risposte: 59
- Visite : 6857
Re: Francobolli linguellati e con gomma integra
Sull'argomento volevo dire modestamente la mia.
Quando (non ricordo se nell'articolo o in qualche intervento) si dice che i collezionisti "nuovi" o "inesperti" (mi autoinserisco in questa categoria) preferiscono il francobollo integro potrebbe essere un errore grossolano, però :
1) il francobollo ...
Quando (non ricordo se nell'articolo o in qualche intervento) si dice che i collezionisti "nuovi" o "inesperti" (mi autoinserisco in questa categoria) preferiscono il francobollo integro potrebbe essere un errore grossolano, però :
1) il francobollo ...
- 23 maggio 2008, 11:33
- Forum: Granducato di Toscana
- Argomento: Marzocco - I difetti di cliché
- Risposte: 358
- Visite : 57130
Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco
Qualche anima pia mi indicherebbe il "sigarino" di cui sopra ?
E' quella linea sulla zampa ?
grazie
Paolo
E' quella linea sulla zampa ?
grazie
Paolo