La ricerca ha trovato 19 risultati

da krack113
24 aprile 2021, 19:24
Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
Argomento: Consigli per l'album "fai da te"
Risposte: 569
Visite : 85004

Re: Consigli per l'album "fai da te"



Complimenti, molto bella tanto da sembrare effettivamente una replica.

Immagino che i fogli che utilizzi abbiano prestampata la cornice.
Tecnicamente usare questi fogli produce dei contrattempi, poiché va effettuato un lavoro di centratura nelle cornici precedentemente prodotte, che sinceramente ...
da krack113
24 aprile 2021, 0:02
Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
Argomento: Consigli per l'album "fai da te"
Risposte: 569
Visite : 85004

Re: Consigli per l'album "fai da te"

Salve a tutti,
questo è il layout dei miei album autoprodotti su fogli Marini Trento.
L'ispirazione è evidente ai imiti del plagio ma ho sempre amato la sobrietà stilistica della nota casa di materiale filatelico :-)

https://i.ibb.co/GTmv2qF/foto2.jpg
foto2.jpg
da krack113
1 giugno 2016, 23:50
Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
Argomento: Saldatura delle taschine per foglietti con punti di trielina
Risposte: 7
Visite : 1098

Re: saldatura con trielina!

vediamo se riesco a trovare qualcosa per il "fogliettino" 260x 200 ,tornando in topic la trielina essendo un solvente non è che con il tempo rovina o intacca il francobollo?
Ma no, assolutamente!
La trielina non va a contatto con il francobollo, serve solo per creare un punto di saldatura dei due ...
da krack113
1 giugno 2016, 23:29
Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
Argomento: Saldatura delle taschine per foglietti con punti di trielina
Risposte: 7
Visite : 1098

Re: saldatura con trielina!

Le tasche tubolari a due lati di saldatura le ho sempre trovate scomode.
Innanzitutto hanno misure standard di altezza: se si è fortunati e l'oggetto da inserire corrisponde a una delle misure tutto bene, altrimenti si è costretti a prendere una misura non adatta e l'oggetto sciacqua all'interno ...
da krack113
1 giugno 2016, 20:51
Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
Argomento: Saldatura delle taschine per foglietti con punti di trielina
Risposte: 7
Visite : 1098

Saldatura delle taschine per foglietti con punti di trielina

Salve a tutti,
probabilmente il problema che ho con le taschine di grandi dimensioni, per foglietti e minifogli, è comune anche a voi: ossia, girando il foglio dell'album il lembo superiore della taschina, aperta su tre lati, si curva con conseguente fuoriuscita del foglietto e rischio di ...
da krack113
11 dicembre 2015, 14:16
Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
Argomento: Consigli e suggerimenti per l'acquisto e l'utilizzo della colla
Risposte: 22
Visite : 3555

Re: Ho trovato la colla definitiva per le taschine

Concordo al 101% con Vacallo!
Per prima cosa l'adesivo delle taschine menzionate è supercollaudato, basta inumidire appena e tutto è fatto.
Basta usare una spugnetta bagnata e strizzata per conferire la giusta quantità di umidità e l'adesivo fa presa, la piccola quantità di acqua che potrebbe non ...
da krack113
11 dicembre 2015, 9:56
Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
Argomento: Consigli e suggerimenti per l'acquisto e l'utilizzo della colla
Risposte: 22
Visite : 3555

Re: Ho trovato la colla definitiva per le taschine

le colle son colle e se svolgono bene il loro compito qualcosa di chimico al loro interno ce l'hanno.

la tua esperienza positiva ci conforta; un periodo più lungo potrà eliminare dubbi.

direi che per una collezione mediamente costosa potrebbe andare.

potresti gentilmente postare una immagine o ...
da krack113
11 dicembre 2015, 7:51
Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
Argomento: Consigli e suggerimenti per l'acquisto e l'utilizzo della colla
Risposte: 22
Visite : 3555

Ho trovato la colla definitiva per le taschine

Nel corso degli anni credo di aver provato almeno una decina di colle diverse per attaccare le taschine ai fogli e tutte mi hanno dato qualche problema. Attaccare carta e plastica è cosa ardua.
La cosa più semplice sarebbe inumidire il retro delle taschine e attivare la gomma... ma o s'inumidisce ...
da krack113
29 novembre 2014, 15:44
Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
Argomento: Conservazione dei francobolli profumati e aromatici
Risposte: 3
Visite : 699

Re: Conservazione francobolli profumati

Già, questione interessantissima.
C'è il caso che tra qualche anno, quando i francobolli "profumati" avranno naturalmente perso la loro essenza, quelli che l'hanno conservata intatta valgano molto di più (dopo i francobolli con i codici a barre non mi stupisco più di niente).
Ovviamente non ho la ...
da krack113
3 giugno 2014, 10:11
Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
Argomento: Consigli e suggerimenti per l'acquisto e l'utilizzo della colla
Risposte: 22
Visite : 3555

Re: info colle

Ho utilizzato ormai dieci anni fa la colla Pritt per attaccare le taschine e dopo tutto questo tempo non c'è alcun segno d'ingiallimento, quindi direi che puoi andare tranquillo. Comunque anche il vinavil non corrode e non ingiallisce.
da krack113
14 agosto 2012, 0:13
Forum: Generale filatelia
Argomento: Le serie ordinarie
Risposte: 117
Visite : 13221

Re: Fiori 1981, 82, 83 - Serie ordinaria?


Rimane comunque, a questo punto, un dubbio: la serie "Virtù civili" di San Marino, unanimemente - credo - riconosciuta come ordinaria, in cosa differisce da quella italiana dei fiori del triennio 81-83, comunemente riconosciuta come non ordinaria?
Non saprei.
Potrebbe essere una tiratura (per ...
da krack113
13 agosto 2012, 23:37
Forum: Generale filatelia
Argomento: Le serie ordinarie
Risposte: 117
Visite : 13221

Re: Fiori 1981, 82, 83 - Serie ordinaria?


Potrei concordare con te sulla definizione di serie ordinaria quale serie ristampata più volte in numero tendenzialmente illimitato di esemplari; tuttavia, a ben vedere, tale definizione lascerebbe fuori dal novero delle ordinarie parecchie serie comunemente riconosciute come tali.
Ricordo che ...
da krack113
13 agosto 2012, 23:00
Forum: Generale filatelia
Argomento: Le serie ordinarie
Risposte: 117
Visite : 13221

Re: Fiori 1981, 82, 83 - Serie ordinaria?

Ciao a tutti,
per rispondere alla domanda se si tratta di un'emissione ordinaria oppure no occorre innanzitutto dare una definizione di cosa sia un'emissione ordinaria.
Io qualche messaggio più sopra avevo dato la mia definizione (strettamente personale, per carità) e in base a quella la serie ...
da krack113
13 agosto 2012, 22:21
Forum: Generale filatelia
Argomento: Le serie ordinarie
Risposte: 117
Visite : 13221

Re: Fiori 1981, 82, 83 - Serie ordinaria?

Scusate, sono io che non ho capito nulla . Si parla dei Fiori ,che con la serie "Flora" non hano alcunchè da spartire. I Fiori non sono un ordinaria.


Stando ai bollettini d'emissione parrebbe di sì, invece
Ed il Michel (catalogo tedesco) parrebbe più preciso dei cataloghi italiani per i ...
da krack113
13 agosto 2012, 20:54
Forum: Generale filatelia
Argomento: Le serie ordinarie
Risposte: 117
Visite : 13221

Re: Fiori 1981, 82, 83 - Serie ordinaria?

E' un ordinaria a tutti gli effetti ed è ancora in corso di validità. Nacque per affiancare la michelangiolesca, ma ebbe vita breve (forse a seguito dell'introduzione della fluorescenza). Non riporta l'anno di emissione (appunto come le definitive italiane). I primi 4 valori ebbero la luce il 30 ...
da krack113
13 agosto 2012, 18:20
Forum: Generale filatelia
Argomento: Le serie ordinarie
Risposte: 117
Visite : 13221

Re: Fiori 1981, 82, 83 - Serie ordinaria?

Riesumo questo topic per segnalare quanto ho letto in un almanacco filatelico Marini del 1981 che ho reperito:

Definiti "ordinari" dalle poste, sono apparsi i primi tre esemplari, tutti da L. 200.

Sembrerebbe quindi che la serie debba essere considerata come ordinaria a tutti gli effetti.
da krack113
18 marzo 2012, 16:48
Forum: Generale filatelia
Argomento: Le serie ordinarie
Risposte: 117
Visite : 13221

Re: Fiori 1981, 82, 83 - Serie ordinaria?

Il fatto è che il Michel, correttamente a mio avviso, non riconosce lo status di "serie ordinaria" a tutte le altre serie tematiche ricorrenti della Repubblica (turismo, fontane, ville ecc.) ma solo a questa dei fiori. Riconoscendo un certo rigore teutonico nel catalogo, mi è venuto il dubbio che ...
da krack113
18 marzo 2012, 11:53
Forum: Generale filatelia
Argomento: Le serie ordinarie
Risposte: 117
Visite : 13221

Le serie ordinarie

Salve,
il catalogo Michel identifica le serie dei fiori del triennio 81-83 quali serie ordinarie. E' così? Più in generale, esistono criteri per differenziare in modo inequivoco le serie ordinarie da quelle commemorative?
Grazie in anticipo.
da krack113
6 febbraio 2012, 13:55
Forum: Filatelia tematica
Argomento: Gli errori nei francobolli
Risposte: 225
Visite : 59511

Re: Gli errori nei francobolli

Errore su un foglietto "Marconiano"

Uganda 1995 - centenario dell' istituzione dei premi Nobel.
Raffigura Nelly Sachs (che ha vinto il Nobel per la letteratura nel 1966) e Guglielmo Marconi (che ha vinto il Nobel per la Fisica nel 1909), ma ...

la data di morte di Marconi è sbagliata ! C'è ...

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM