La ricerca ha trovato 32 risultati
- 30 giugno 2017, 13:48
- Forum: Regno di Sicilia
- Argomento: Affrancature quadricolori del Regno di Sicilia
- Risposte: 19
- Visite : 2279
Re: 4 Colori di Sicilia
Queste meraviglie fan proprio venir voglia di cestinare gli sciolti.
- 4 febbraio 2016, 11:23
- Forum: Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
- Argomento: Terminologia peritale - Il concetto di "perfezione"
- Risposte: 54
- Visite : 5824
Re: 3 cent. perfetto
io penso una cosa, i cataloghi non contemplano lo stato di ogni singolo francobollo esistente essendo tanti i parametri in gioco ,danno sì precise indicazioni riguardo a quei parametri che dovrebbero essere presi nella loro singolarità.
MA un francobollo può essere difettoso anche solo per degli ...
MA un francobollo può essere difettoso anche solo per degli ...
- 6 gennaio 2016, 15:51
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: La scomparsa di Otto Voetter - Il ricordo di F&F
- Risposte: 18
- Visite : 1999
- 6 gennaio 2016, 14:41
- Forum: Collezionismo che passione
- Argomento: Che collezionisti siete?
- Risposte: 100
- Visite : 22196
Re: Che collezionisti siete?
da piccolo Francobolli mondiali, regno, repubblica + monete in genere e della magna grecia in particolare.
da adulto e da pochissimo un mio vecchio pallino : solo ed esclusivamente ASI, e poi vinili dato che ho un buon impianto per ascoltarli e libri antichi (ma se capitano, mi affascinano solo ...
da adulto e da pochissimo un mio vecchio pallino : solo ed esclusivamente ASI, e poi vinili dato che ho un buon impianto per ascoltarli e libri antichi (ma se capitano, mi affascinano solo ...
- 5 gennaio 2016, 22:55
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari
- Risposte: 3308
- Visite : 262924
Re: 20 Cent vari....
il 15a dovrebbe essere un cobalto... non ce la vedo la componente verde ..o mi sbaglio?
- 29 dicembre 2015, 12:58
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Pubblicità ed offerte filateliche di una volta...
- Risposte: 15
- Visite : 1803
Re: Le vecchie offerte

LOTTI è praticamente simile a quello cui mi riferisco.
Ma alla fine, per iniziare ,sempre che una decina di euro uno li spende per un lotticino misto, non mi sembra sia cambiato granché se non che oggi li si può osservare meglio prima di prenderli..
- 29 dicembre 2015, 11:06
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Pubblicità ed offerte filateliche di una volta...
- Risposte: 15
- Visite : 1803
Re: Le vecchie offerte
Ciao: Giuseppe,
c'è un'immagine specimen con qualche bollo che credo si riferisca all'offerta in oggetto, in bianco e nero che purtroppo non posso scannerizzare dato che non ho attualmente disponibile lo scanner , ma si evince che sono bolli abbastanza comuni (2 grana PN e Napoli , testine e ...
c'è un'immagine specimen con qualche bollo che credo si riferisca all'offerta in oggetto, in bianco e nero che purtroppo non posso scannerizzare dato che non ho attualmente disponibile lo scanner , ma si evince che sono bolli abbastanza comuni (2 grana PN e Napoli , testine e ...
- 28 dicembre 2015, 14:54
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Pubblicità ed offerte filateliche di una volta...
- Risposte: 15
- Visite : 1803
Re: Le vecchie offerte
Infatti il Gronchi rosa è proprio il pezzo più pubblicizzato, c'erano diversi annunci sia per l'acquisto che per la vendita, mi pare con una forbice tra i 2.000.000 o poco meno e 2.500.000.
Pazzesca ,ma giustificata, la quotazione sensibilmente più bassa che raggiunge oggi.
Pazzesca ,ma giustificata, la quotazione sensibilmente più bassa che raggiunge oggi.
- 28 dicembre 2015, 14:03
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Pubblicità ed offerte filateliche di una volta...
- Risposte: 15
- Visite : 1803
Pubblicità ed offerte filateliche di una volta...
di quando ero pisello ,quando bramavo gli ASI ma non potevo permettermeli, da un Cronaca Filatelica del dicembre 92:
Lotto di 100 pezzi assortiti,nuovi ,usati compreso blocchi,buste ,varietà ,tutti autentici e di prima scelta .....L 300.000
bene, non so a quanto equivalesse il potere d'acquisto ...
Lotto di 100 pezzi assortiti,nuovi ,usati compreso blocchi,buste ,varietà ,tutti autentici e di prima scelta .....L 300.000
bene, non so a quanto equivalesse il potere d'acquisto ...
- 27 novembre 2015, 15:45
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari
- Risposte: 3308
- Visite : 262924
Re: 20 Cent vari....
ciao , ho rivisto i pezzi e le scansioni.
Non coincidono, i pezzi sono molto più scuri a luce naturale (in particolare il supposto C ) e come le scansioni del venditore.
I due pezzi inoltre risultano di tonalità simile, se non uguale.
Non coincidono, i pezzi sono molto più scuri a luce naturale (in particolare il supposto C ) e come le scansioni del venditore.
I due pezzi inoltre risultano di tonalità simile, se non uguale.
- 27 novembre 2015, 14:38
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari
- Risposte: 3308
- Visite : 262924
Re: 20 Cent vari....
No, direi 15B e 15 Ab.
Il 15B è un francobollo che in buone condizioni vale 1-2 euro, se ha un forellino ... 10 centesimi??
Roberto
Allora, partiamo dal secondo.. catalogato A ,ma risultante Ab...ci sta in effetti perché consultando il Ballabio :
' gennaio '57 l'azzurro grigiastro 15A, carta ...
Il 15B è un francobollo che in buone condizioni vale 1-2 euro, se ha un forellino ... 10 centesimi??
Roberto
Allora, partiamo dal secondo.. catalogato A ,ma risultante Ab...ci sta in effetti perché consultando il Ballabio :
' gennaio '57 l'azzurro grigiastro 15A, carta ...
- 27 novembre 2015, 9:45
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari
- Risposte: 3308
- Visite : 262924
Re: 20 Cent vari....

13 C e A giusto?
Inoltre , all'altezza della nuca verso l'interno , il 13 C in controluce mostra un forellino anche se infinitesimale e non descritto nell'annuncio. Ne annullerebbe praticamente il valore e la la catalogazione (in buone condizioni?)grazie
- 21 novembre 2015, 22:54
- Forum: Granducato di Toscana
- Argomento: Il Lire 3 di Toscana
- Risposte: 128
- Visite : 19639
Re: Il Lire 3 di Toscana
non bellissimo ,non male, ma comunque 1/3 di quello che vale secondo me.
ne è saltato fuori un altro: http://www.ebay.it/itm/TOSCANA-1860-3-L ... Sw~bFWO4x2
ne è saltato fuori un altro: http://www.ebay.it/itm/TOSCANA-1860-3-L ... Sw~bFWO4x2
- 8 novembre 2015, 19:55
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Ultimi acquisti LV
- Risposte: 3305
- Visite : 322992
Re: Ultimi acquisti LV
diresti che il primo linkato sia una stampa confusa e tonalità chiara ma fresco?
Il secondo mi sembra di qualità molto discutibile..
Il secondo mi sembra di qualità molto discutibile..
- 8 novembre 2015, 18:44
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Ultimi acquisti LV
- Risposte: 3305
- Visite : 322992
Re: Ultimi acquisti LV
girovagando ho beccato queste due vendite che mi interessavano, ma, mi chiedo, non sono stati di manica larga i due estensori dei certificati (o forse il google translator non è stato accurato ...)?
http://www.ebay.it/itm/201460127995?_trksid=p2055119.m1438.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT
http ...
http://www.ebay.it/itm/201460127995?_trksid=p2055119.m1438.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT
http ...
- 12 ottobre 2015, 18:29
- Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
- Argomento: I Cent. 10 non ultimati
- Risposte: 20
- Visite : 1269
Re: 10 cents nuovo
Come detto da Antonello, con l'esperienza e l'averli maneggiati di persona si riesce a distinguerli.
Ti posso dare alcuni elementi per la distinzione:
innanzitutto, se sono senza gomma e privi di annullo, è molto probabile che siano i non ultimati, visto che sono moooolto più comuni.
In secondo ...
Ti posso dare alcuni elementi per la distinzione:
innanzitutto, se sono senza gomma e privi di annullo, è molto probabile che siano i non ultimati, visto che sono moooolto più comuni.
In secondo ...
- 12 ottobre 2015, 16:35
- Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
- Argomento: I Cent. 10 non ultimati
- Risposte: 20
- Visite : 1269
Re: 10 cents nuovo
assolutamente.
solo che la domanda era sempre la stessa, e gommati e non rigommati non mi pareva la risposta.

solo che la domanda era sempre la stessa, e gommati e non rigommati non mi pareva la risposta.

- 12 ottobre 2015, 16:05
- Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
- Argomento: I Cent. 10 non ultimati
- Risposte: 20
- Visite : 1269
Re: 10 cents nuovo
ok e senza scendere nel particolare trattasi di cliché logori, carta , colori, inchiostrazione ?grazie
- 12 ottobre 2015, 15:54
- Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
- Argomento: I Cent. 10 non ultimati
- Risposte: 20
- Visite : 1269
Re: 10 cents nuovo
un attimo , per differenziarla intendo dalla II o III emissione qual dir si voglia, è così che è stato inteso ?
o ,diversamente, non ultimati gommati e non ?
In parole povere come uno potrebbe riconoscere un non ultimato dalle emissioni precedenti?
o ,diversamente, non ultimati gommati e non ?
In parole povere come uno potrebbe riconoscere un non ultimato dalle emissioni precedenti?
- 12 ottobre 2015, 14:37
- Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
- Argomento: I Cent. 10 non ultimati
- Risposte: 20
- Visite : 1269
Re: 10 cents nuovo
ottimo, si potrebbe avere un'immagine esemplificativa dove sono segnalati difetti di stampa e cliché tipici di tale emissione per differenziarla dall'altra ?grazie