Se la vista non mi inganna vedo anche una doppia effige!
Antonio
La ricerca ha trovato 509 risultati
- 8 febbraio 2018, 6:46
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: IV emissione di Sardegna - Cent. 80 vari
- Risposte: 551
- Visite : 53535
- 4 gennaio 2018, 22:21
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: Qual è (oltre alla filatelia) il vostro hobby?
- Risposte: 18
- Visite : 1961
Re: Oltre alla Filatelia quali altri hobby segui ?
Decisamente sì!Ciclope ha scritto: 4 gennaio 2018, 20:53 Scusate ma ho un dubbio.
Accompagnare la moglie all'Ikea può rientrare negli sport estremi?![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Marco
Antonio
- 3 gennaio 2018, 19:52
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: Qual è (oltre alla filatelia) il vostro hobby?
- Risposte: 18
- Visite : 1961
Re: Oltre alla Filatelia quali altri hobby segui ?
Imparate a dormire di meno. Un buon sonno di massimo 3/4 ore è sufficiente.
Non sapete quanto cose si posson fare in una casa silente dalle 4 alle 7 del mattino
o dalle 23.00 in poi.
Ciao:
sergio
Hai pienamente ragione!
Per quel che mi riguarda è una vita intera che vado a dormire verso la ...
- 6 dicembre 2017, 10:04
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Segnatasse 1870 - 1890: l'annoso dilemma!
- Risposte: 119
- Visite : 7990
Re: Piccoli regali Natale - 2
E' un'idea! Io ho il Corel che ha queste funzionalità.Antonello Cerruti ha scritto: 6 dicembre 2017, 9:47 Ciao Antonio, potresti provare con qualche programma grafico che "estremizzi" i colori e metta in evidenza le differenze.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
provo a vedere se mi è d'aiuto!
Grazie.
Antonio
- 5 dicembre 2017, 18:53
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Segnatasse 1870 - 1890: l'annoso dilemma!
- Risposte: 119
- Visite : 7990
Re: Piccoli regali Natale - 2
Ciao Antonio.,
La terza foto è abbastanza indicativa per distinguere l'ocra dall'arancio.
Se vogliamo estremizzare, l'ocra = giallo e l'arancio = rosso.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Il mio problema è di quel che io vedo. Purtroppo i due colori li percepisco come simili, è un difetto della ...
- 5 dicembre 2017, 15:32
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Segnatasse 1870 - 1890: l'annoso dilemma!
- Risposte: 119
- Visite : 7990
Re: Piccoli regali Natale - 2
Giusta osservazione per quanto riguarda i nuovi con gomma!
Personalmente ho una gran difficoltà con questi segnatasse. Non distinguo bene l'arancio dall'ocra e faccio sempre confusione!
Ho provato ad affidarmi a qualche data che appare sugli annulli ma, premesso che uno più vecchio possa essere ...
Personalmente ho una gran difficoltà con questi segnatasse. Non distinguo bene l'arancio dall'ocra e faccio sempre confusione!
Ho provato ad affidarmi a qualche data che appare sugli annulli ma, premesso che uno più vecchio possa essere ...
- 1 dicembre 2017, 16:42
- Forum: San Marino, Vaticano, SMOM e Somalia AFIS
- Argomento: Vaticano - 1945/46 - I segnatasse a linee larghe e strette
- Risposte: 26
- Visite : 2964
Re: Piccoli regali di Natale - 1
Qualcosa che non conoscevo! Grazie!
Antonio
Antonio
- 28 novembre 2017, 7:59
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: Identificazione annulli sulla IV emissione di Sardegna
- Risposte: 614
- Visite : 58063
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Grazie per la conferma!
Antonio
- 27 novembre 2017, 21:21
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: Identificazione annulli sulla IV emissione di Sardegna
- Risposte: 614
- Visite : 58063
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Il secondo è CESENATICO, il primo potrebbe essere ORBETELLO ma non combacia con la Provincia che è PESARO. Bisogna vedere meglio tra i comuni della provincia di Pesaro. Forse è MERCATELLO
Antonio
Antonio
- 27 novembre 2017, 12:21
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Com'è cominciata la nostra passione filatelica?
- Risposte: 40
- Visite : 4464
Re: Ricordi dell'inizio
Fin da piccolo (cinque o sei anni) mi piaceva frugare tra la corrispondenza di mio padre e prendermi i francobolli.
Più tardi cominciai a frequentare casa di un coetaneo (avevamo circa 10 anni) il cui padre lavorava in una agenzia di viaggi e portava a casa frammenti di lettere affrancate da tutto ...
Più tardi cominciai a frequentare casa di un coetaneo (avevamo circa 10 anni) il cui padre lavorava in una agenzia di viaggi e portava a casa frammenti di lettere affrancate da tutto ...
- 23 novembre 2017, 9:49
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: I falsi della serie "Busta che vola"
- Risposte: 57
- Visite : 3547
Re: Falsi del francobollo ordinario da 0,20
Ne ho trovato un altro da 10 c privo di inchiostro interferenziale. Possibile che siano così comuni?
ciao
Considerato il basso taglio del francobollo ed il costo di produzione per fare soldi devono averne stampati e venduti milioni di esemplari altrimenti sarebbe stata solo una perdita ...
- 15 novembre 2017, 22:46
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: Serie ordinaria "Busta che vola" - Le diverse tirature
- Risposte: 20
- Visite : 3902
Re: Busta che vola 0,70 verde e oro
Penso anch'io che il problema sia l'inchiostro e non il francobollo.
Tutti sono stato bollati dal CMP di Napoli ma, mentre i primi portano date del 2014. i secondi, quelli con l'alone, riportano date del 2013.
Antonio
Tutti sono stato bollati dal CMP di Napoli ma, mentre i primi portano date del 2014. i secondi, quelli con l'alone, riportano date del 2013.
Antonio
- 13 novembre 2017, 18:11
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: Identificazione annulli sulla IV emissione di Sardegna
- Risposte: 614
- Visite : 58063
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Io dico che è LUCCA perché la prima C del nome della località è perpendicolare alla data!
Antonio
Antonio
- 13 novembre 2017, 15:17
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: I falsi della serie "Busta che vola"
- Risposte: 57
- Visite : 3547
Re: Falsi del francobollo ordinario da 0,20
La disamina di Cipriani è relativa ai fogli interi. La differenze da lui evidenziate possono essere rilevate da un attento esame su fogli, ma sul singolo francobollo chi le trova?
Antonio
Antonio
- 9 novembre 2017, 16:18
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: E' arrivata Emma!
- Risposte: 28
- Visite : 5009
Re: Annuncio di nascita.
Un augurio grandissimo!
Antonio
Antonio
- 2 novembre 2017, 20:15
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: Sondaggio - Forumisti parlate e/o sapete leggere l’inglese?
- Risposte: 70
- Visite : 7092
Re: Sondaggio interno ai forumisti a risposta secca: parlate inglese, o meglio, sapete leggere l’inglese ?.
Se all'esame di Stato del 5° anno fatto nel 1969 ci fosse stata la prova d'inglese oggi sarei ancora un allievo del 5° anno!
Antonio




Antonio
- 30 ottobre 2017, 13:00
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: Identificazione annulli sulla IV emissione di Sardegna
- Risposte: 614
- Visite : 58063
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Potrebbe essere ALBANOVA ma mi sembra un po' corto e, siccome è una località che ha cambiato nome più volte non so se all'epoca si chiamasse così.
Antonio
Antonio
- 23 ottobre 2017, 21:49
- Forum: Posta Aerea
- Argomento: 1956 - Genova - Mostra delle comunicazioni aeree
- Risposte: 5
- Visite : 444
Re: Idrovolante in piscina
E' una soluzione usata in molti velivoli e, principalmente su molti idrovolanti. Concettualmente le eliche anteriori funzionano come la trazione anteriore per le autovetture, quelle poste al contrario funzionano come le auto a trazione posteriore.
In pratica per un idrovolante, specialmente di ...
In pratica per un idrovolante, specialmente di ...
- 22 ottobre 2017, 21:19
- Forum: Echi della stampa e altri media
- Argomento: Il Disegno di Legge n. 2864 del 23 giugno 2017
- Risposte: 24
- Visite : 3025
Re: NUOVA LEGGE PER VENDERE OGGETTI PIÙ VECCHI DI 70 ANNI
Certamente! Se sono sul territorio italiano ricadono sotto la nostra giurisdizione.... a meno che non siano custodite in una sede diplomatica o luogo assimilato.Funes ha scritto: 22 ottobre 2017, 21:07 Secondo voi anche lettere e francobolli stranieri (ovvero non italiani) ultrasettantennali, sono oggetto di questi divieti?
Antonio
- 20 ottobre 2017, 12:00
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: Affrancature multicolori del Regno di Sardegna
- Risposte: 57
- Visite : 5477
Re: 140 centesimi Genova Napoli via mare
Bella lettera!
Nessuno dei francobolli, a parte le tinte, merita quel prezzo ma la lettera è decisamente bella e non comune!
Antonio
Più che altro è la combinazione che è del tutto inconsueta, anche se in quel periodo storico non essendoci i c. 10 e i c. 80 (emessi nel 1858) in effetti si ...