La ricerca ha trovato 22 risultati
- 12 giugno 2023, 14:38
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Ultimi acquisti LV
- Risposte: 3305
- Visite : 323277
Re: Ultimi acquisti LV
Il mio ultimo acquisto dalla Germania 5 centes. giallo prima tiratura. Il francobollo è abbastanza nitido, diciamo una discreta prima tiratura commerciale, ma il colore per i particolari è micidiale ora capisco i vari esperimenti con le varie sfumature del colore arancio (giallo arancio, arancio ecc ...
- 3 maggio 2023, 18:03
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Ultimi acquisti LV
- Risposte: 3305
- Visite : 323277
Re: Ultimi acquisti LV
Luca di 5 centes ne ho una trentina e a guardarli dal vivo, specialmente quelli detti gialli ocra sono di tonalità tra le più varie ma sono classificati tutti nello stesso gruppo, gli arancione sono classificati in base all'inchiostrazione più o meno intensa , quello che ho postato di sopra, visto ...
- 3 maggio 2023, 15:15
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Ultimi acquisti LV
- Risposte: 3305
- Visite : 323277
Re: Ultimi acquisti LV
Vorrei un chiarimento, premetto che ho solo l'edizione 1990 del catalogo Ferchenbauer, per il colore del 5 centes della tonalità arancio scuro ero rimasto al (dunkelorange) ora ho acquistato un 5 c., munito di certificato Ferchenbauer del 2021, classificato arancio scuro intenso (tiefdunkelorange ...
- 14 aprile 2023, 18:16
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Randdruck, Hohldruck ed Eckdruck nei francobolli del Lombardo Veneto
- Risposte: 154
- Visite : 13301
10 centes I tipo doppia stampa con seconda E integra
Allego un 10 c I tipo su lettera del 29/3/57 che potrebbe confondere un osservatore superficiale
, i puntini in basso a sx dello scudo e la V rovesciata appuntita in basso a dx non lasciano dubbi.
Saluti Marco Pellegrini

Saluti Marco Pellegrini
- 12 aprile 2023, 11:06
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Ultimi acquisti LV
- Risposte: 3305
- Visite : 323277
Re: Ultimi acquisti LV
Mi serve aiuto per classificare questo esemplare di 10 c., è un color nero con centro in risalto o come pare a me un nero carbone?
Saluti Marco Pellegrini
Saluti Marco Pellegrini
- 30 marzo 2023, 15:52
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Ultimi acquisti LV
- Risposte: 3305
- Visite : 323277
Re: Ultimi acquisti LV
Il perito Renè Strakosch ha gli occhi veramente buoni per vedere questo decalco, io se non era scritto sul certificato e dopo verifica allo scanner non me ne accorgevo. A vederlo dal vivo ci vuole un occhio veramente allenato, con un colore cosi spento.
Saluti Marci Pellegrini
Saluti Marci Pellegrini
- 6 febbraio 2023, 16:41
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Difetti di cliché del Centes. 15
- Risposte: 184
- Visite : 22290
Re: Difetti di cliché del Centes. 15
Vi mostro due difetti di clichè del 15 centes. I tipo: difetto 1 rottura della cornice in alto a destra tavola 2, difetto 2 rotture della P e della O in POST tavola 1.
Saluti Marco Pellegrini
Saluti Marco Pellegrini
- 24 gennaio 2023, 16:24
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Difetti di cliché del Centes. 15
- Risposte: 184
- Visite : 22290
Re: Difetti di cliché del Centes. 15
Quella piccola falla di colore in alto sulla seconda E di CENTES è un difetto occasionale o no!
Marco Pellegrini


- 21 gennaio 2023, 17:23
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Centes. 15 - Lo "sdoppiamento" del trattino dopo Kkpost
- Risposte: 4
- Visite : 492
Centes. 15 - Lo "sdoppiamento" del trattino dopo Kkpost
Leggendo un vecchi articolo su Filatelia di F. De Hoffmann sul difetto di clichè "il doppio punto", cioè la sostituzione della lineetta normalmente presente dopo "KKPOST" con un caratteristico doppio punto, presente secondo l'autore sia nelle prime tirature della tavola 1 che nella 2, ne ho trovato ...
- 19 gennaio 2023, 18:03
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Ultimi acquisti LV
- Risposte: 3305
- Visite : 323277
Re: Ultimi acquisti LV
Ho visto questa coppia su Ebay, con l'esemplare di destra che ha la seconda E nella parte inferiore troncata e allungata con l'interno che ha la curvatura appena accennata mi è piaciuta e adesso è mia a mio parere è un IIa terza tavola colore rosa carminio.
Saluti Marco Pellegrini
Saluti Marco Pellegrini
- 27 dicembre 2022, 15:40
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Ultimi acquisti LV
- Risposte: 3305
- Visite : 323277
Re: Ultimi acquisti LV
Questo è un 15 centes II tipo tav. 2 rosso vermiglio scuro, si vede dai puntini in basso a sx ( per chi lo guarda di fronte) dello scudo paralleli e la parte terminale in basso della seconda E
simile ad un triangolino e il colore rosso vermiglio scuro.
Saluti Marco Pellegrini
simile ad un triangolino e il colore rosso vermiglio scuro.
Saluti Marco Pellegrini
- 17 novembre 2022, 15:36
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Ultimi acquisti LV
- Risposte: 3305
- Visite : 323277
Re: Ultimi acquisti LV
Dall'Austria 10 centes carta a macchina stampa fine.
Saluti Marco Pellegrini
Saluti Marco Pellegrini
- 17 ottobre 2022, 16:43
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Ultimi acquisti LV
- Risposte: 3305
- Visite : 323277
Re: Ultimi acquisti LV
Arrivato oggi 17/10 dall'Austria 10 c. carta a macchina, spessore carta 0,13.
Saluti Marco Pellegrini
Saluti Marco Pellegrini
- 21 settembre 2022, 15:36
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Ultimi acquisti LV
- Risposte: 3305
- Visite : 323277
Re: Ultimi acquisti LV
Ultimo acquisto dall'Austria 10 c. carta a macchina.
Saluti Marco pellegrini
Saluti Marco pellegrini
- 21 gennaio 2022, 10:45
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Centes. 45 I emissione - La distanza tra 45 e Centes.
- Risposte: 42
- Visite : 1622
Re: Centes. 45 I emissione - La distanza tra 45 e Centes.
Questo dovrebbe essere un 45c con distanza tra il 5 e la C di centes. di 0,2 mm. Però ha anche una stampa molto inchiostrata non vorrei che sulla distanza influisse. gli specialisti, che qui sul forum ci sono, cosa ne pensano.
Saluti Marco Pellegrini
Saluti Marco Pellegrini
- 17 giugno 2021, 15:07
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Ultimi acquisti LV
- Risposte: 3305
- Visite : 323277
Re: Ultimi acquisti LV
Questo 15 centes IIa seconda tavola , acquistato da un venditore ungherese su ebay, classificandolo secondo i colori codificati dal Sassone dovrebbe essere, in linea di massima, un rosso vermiglio intenso, voi siete del mio parere?
Saluti Marco Pellegrini
Saluti Marco Pellegrini
- 15 marzo 2021, 10:57
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Il decalco sui francobolli del Lombardo Veneto
- Risposte: 128
- Visite : 11296
Re: Il decalco sui francobolli del Lombardo Veneto
Massimiliano hai perfettamente ragione la carta del francobollo è sottile, mi sono fatto influenzare dall'articolo sui decalchi del De Magistris che ho tradotto e che elencava anche quelli dovuti in seconda battuta dai residui di inchiostro.
Saluti Marco Pellegrini
Saluti Marco Pellegrini
- 14 marzo 2021, 17:11
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Il decalco sui francobolli del Lombardo Veneto
- Risposte: 128
- Visite : 11296
Re: Il decalco sui francobolli del Lombardo Veneto
Vi mostro questo 45 centes II tipo che mostra al retro, a mio giudizio, un decalco leggero forse dovuto a residui di inchiostro rimasti da quello precedente.
Saluti Marco Pellegrini
Saluti Marco Pellegrini
- 26 febbraio 2021, 17:24
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Il decalco sui francobolli del Lombardo Veneto
- Risposte: 128
- Visite : 11296
Re: Il decalco sui francobolli del Lombardo Veneto
Questo, a mio parere, non è un decalco ma inchiostro passante su un 15 centes III tipo 5° tavola.
Saluti Marco Pellegrini
Saluti Marco Pellegrini
- 18 febbraio 2021, 19:53
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Il decalco sui francobolli del Lombardo Veneto
- Risposte: 128
- Visite : 11296
Re: Il decalco sui francobolli del Lombardo Veneto
Voglio mostrarvi un decalco su un 15 centes I tipo tavola 1 a me sembra un buon esempio.
Saluti Marco Pellegrini
Saluti Marco Pellegrini