La ricerca ha trovato 42 risultati

da ferfed01
23 aprile 2013, 23:21
Forum: Tiratura di Verona
Argomento: Il "Fascio Grosso"
Risposte: 96
Visite : 16336

Re: Il "Fascio Grosso"

Ciao:
Colgo l'occasione per postare le scansioni delle mie varietà fascio grosso di Verona.
Il L1.25 e un arancio,
Il 30c presenta varietà soprastampa capovolta.

Complimenti davvero per i pezzi interessanti che avete postato!
Molto apprezzato lo studio dei colori di Mario!
Federico
da ferfed01
27 novembre 2012, 21:40
Forum: Regno Unito ed Irlanda
Argomento: Lettere in partenza dall'Isola di Man
Risposte: 10
Visite : 1230

Re: 1840 1p Black - lettera indirizzata a/spedita da Isle of

Ciao Andrea,
davvero molto belle e ti confermo che hai centrato al 100% quello che cercavo!
...provo a dare uno sguardo al catalogo e vedo di provare a fare un offerta anche se la vedo dura portarsi a casa il pezzo vista la loro rarità.
Grazie mille per la segnalazione.
Buona serata. Federico ...
da ferfed01
12 novembre 2012, 23:35
Forum: I francobolli De la Rue
Argomento: I De la Rue al microscopio
Risposte: 477
Visite : 33498

Re: I De La Rue al microscopio

Buona sera a tutti,
Maurizio, hai fatto un'ottima oservazione e confermo quanto rilevato da Adriano.
In totale io ho 4 valori del 15c di cui:
1 Valore non soprastrampato de La Rue Londra.
2 valori 15c soprastampato 1°tipo (senza punti)
1 valore 15c soprastampato del 3°tipo (12 p.ti).
Tutti i casi ...
da ferfed01
26 ottobre 2012, 17:13
Forum: I francobolli De la Rue
Argomento: I De la Rue al microscopio
Risposte: 477
Visite : 33498

Re: I De La Rue al microscopio

Ciao a tutti,
qualora restassero in analisi i soli francobolli con effige, resta certamente valida l'ipotesi iniziale.
Chiedo però chiarimento per i valori da 1c e 2c.In entrambi i casi sono stati stampati sia a Londra che a Torino. Quindi le tecniche di stampa per i Londra non dovrebbero essere le ...
da ferfed01
26 ottobre 2012, 16:44
Forum: I francobolli De la Rue
Argomento: I De la Rue al microscopio
Risposte: 477
Visite : 33498

Re: I De La Rue al microscopio

Ciao Adriano,
ti rispondo relativamente alle domande da te poste:
1. Sì, ti confermo che la data del francobollo De La rue è relativa al 22/04/1865.
2. Ho controllato i miei francobolli da 2c e in tutti i casi di Torino la bordatura è presente...il problema che è pure presente sul francobollo sopra ...
da ferfed01
24 ottobre 2012, 23:26
Forum: I francobolli De la Rue
Argomento: I De la Rue al microscopio
Risposte: 477
Visite : 33498

Re: I De La Rue al microscopio

Ciao a tutti.
Come promesso ho ultimato ieri sera la mia analisi dei valori da 1c e 2c De La Rue.
Tutti i francobolli in mio possesso da 1c sono tutti della Tiratura di Torino e presentano bordatura.
Per quanto riguarda i 2c ho 13valori della tiratura di Torino e 1 di Londra...o almeno ero sicuro ...
da ferfed01
23 ottobre 2012, 23:42
Forum: I francobolli De la Rue
Argomento: I De la Rue al microscopio
Risposte: 477
Visite : 33498

Re: I De La Rue al microscopio

Ciao a tutti,
finalmente ho trovato il tempo di analizzare in maniera approfondita i miei bolli De La Rue.
Per quanto mi riguarda confermo quanto rilevato da Adriano ottenendo la situazione riassunta nella tabellina riportata a seguire.
Come già anticipato nel mio precedente intervento non sempre è ...
da ferfed01
19 ottobre 2012, 0:04
Forum: I francobolli De la Rue
Argomento: I De la Rue al microscopio
Risposte: 477
Visite : 33498

Re: I De La Rue al microscopio

Ciao a tutti,
premetto che sto continuando ad analizzare i miei francobolli De La Rue e non è un lavoro veloce...tutt'altro.
In particolare da una prima analisi fatta alla veloce molti esemplari li avevo classificati erroneamente come Torino senza bordo.
Successivamente ho analizzato nuovamente ...
da ferfed01
12 ottobre 2012, 23:36
Forum: I francobolli De la Rue
Argomento: I De la Rue al microscopio
Risposte: 477
Visite : 33498

Re: I De La Rue al microscopio

Ciao a tutti,
scusate se è da un po' che non mi faccio sentire ma sono in un periodo lavorativamente travagliato e non ho più avuto tempo di analizzare i De la Rue.
Come da richiesta provvederò ad un analisi più accurata dei miei bolli così da poter confrontare i risultati e facendo particolare ...
da ferfed01
2 ottobre 2012, 23:35
Forum: I francobolli De la Rue
Argomento: I De la Rue al microscopio
Risposte: 477
Visite : 33498

Re: I De La Rue al microscopio

Grazie mille Siska...
ora è tutta un'altra cosa.
Buona serata. Federico
da ferfed01
2 ottobre 2012, 23:06
Forum: I francobolli De la Rue
Argomento: I De la Rue al microscopio
Risposte: 477
Visite : 33498

Re: I De La Rue al microscopio

Ciao Adriano,
purtroppo non riesco a pubblicare delle immagini in quanto sto usando un microscopio ottico, non elettronico, che ho in casa. Tuttavia è un buon microscopio e riesco ad arrivare a 1500X. Il rovescio della medaglia è che foto e scansioni non riesco a farne.
Ti riepilogo nella tabella a ...
da ferfed01
2 ottobre 2012, 16:42
Forum: I francobolli De la Rue
Argomento: I De la Rue al microscopio
Risposte: 477
Visite : 33498

Re: I De La Rue al microscopio

Ciao a tutti,
Seguendo il consiglio di Maupoz ho verificato le date dei miei Torino che presentano bordatura.
Purtroppo devo dirvi che su un totale di 8 francobolli che presentano il "bordo", solo 2 hanno un bollo riportante la data, tutti gli altri hanno annullo numerale. Nei due casi in cui la ...
da ferfed01
28 settembre 2012, 22:55
Forum: I francobolli De la Rue
Argomento: I De la Rue al microscopio
Risposte: 477
Visite : 33498

Re: I De La Rue al microscopio

Ciao a tutti e complimanti ad Adriano per il lavoro che sta facendo.
Io purtroppo non ho un microscopio che mi consenta di effettuare fotografie ma ho un vecchio microscopio ottico che può arrivare a 2000X...per i francobolli mi basta 100-200X.
Ho provveduto ad osservare i miei francobolli della ...
da ferfed01
30 luglio 2012, 22:31
Forum: Repubblica Sociale Italiana
Argomento: Le soprastampe "Repubblica Sociale Italiana" e "fascetto"
Risposte: 625
Visite : 42684

Re: 20090923 R.S.I. Tirature Posizioni .. tutto e di più *11

Ciao John,
intendo proprio il plataggio...a sto punto devo necessariamente acquistare il volume del Piga...
Grazie mille dei consigli. Fede
da ferfed01
30 luglio 2012, 21:07
Forum: Repubblica Sociale Italiana
Argomento: Le soprastampe "Repubblica Sociale Italiana" e "fascetto"
Risposte: 625
Visite : 42684

Re: 20090923 R.S.I. Tirature Posizioni .. tutto e di più *11

Grazie John,
non è che mi riesci a descrivere le principali caratteristiche che dovrei ritrovare nelle due tirature?
Il Piga è in programma come futuro acquisto...non ora però in quanto ho già speso troppo in questo periodo... :-))
Grazie molte a tutti.
Fede
da ferfed01
30 luglio 2012, 20:30
Forum: Repubblica Sociale Italiana
Argomento: Le soprastampe "Repubblica Sociale Italiana" e "fascetto"
Risposte: 625
Visite : 42684

Re: 20090923 R.S.I. Tirature Posizioni .. tutto e di più *11

Un saluto a tutti e grazie per le vostre risposte.
Ne approfitto per allegare i miei francobolli della Tiratura di Roma...come dovrei capire se un francobollo appartiene alla prima o alla seconda tiratura?
Inoltre sul Sassone sembrerebbe che le sole differenze di Tiratura siano presenti solo per il ...
da ferfed01
27 luglio 2012, 11:42
Forum: Repubblica Sociale Italiana
Argomento: Le soprastampe "Repubblica Sociale Italiana" e "fascetto"
Risposte: 625
Visite : 42684

Re: 20090923 R.S.I. Tirature Posizioni .. tutto e di più *11

Buongiorno,
pongo un quesito relativo all'individuazione della tiratura dei fascetti di Roma e Verona: per poter capire a che tiratura appartengono è necessario avere un blocco con alcuni dei francobolli caratteristici o si riesce a capire dal singolo francobollo?
Grazie mille.
Federico
da ferfed01
22 luglio 2012, 20:56
Forum: Repubblica Sociale Italiana
Argomento: Le soprastampe "Repubblica Sociale Italiana" e "fascetto"
Risposte: 625
Visite : 42684

Re: R.S.I. Fascetti

Grazie John!
Sono contento di essere portato per i fascetti...mi stanno dando parecchie soddisfazioni e li trovo particolarmente interessanti.
Cosa ne pensi dei fb che ho trovato della tiratura di Firenze?
Ti sembra corretta la classificazione?
Federico
da ferfed01
21 luglio 2012, 15:17
Forum: Repubblica Sociale Italiana
Argomento: Le soprastampe "Repubblica Sociale Italiana" e "fascetto"
Risposte: 625
Visite : 42684

Re: R.S.I. Fascetti

Grazie John per l'importante aiuto e...per il complimento anche se ne ho riconosciuti solo 3 su 6.
I 50 c. sono entrambi verona ma quello che io avevo interpretato come color arancio come lo vedi? Forse è più corretto un rosso mattone mentre il secondo esemplare potrebbe essere un Rosso carminio ...
da ferfed01
21 luglio 2012, 13:35
Forum: Repubblica Sociale Italiana
Argomento: Le soprastampe "Repubblica Sociale Italiana" e "fascetto"
Risposte: 625
Visite : 42684

Re: R.S.I. Fascetti

Ciao a tutti, in attesa di un responso sulla corretta classificazione dei fascetti di Posta ordinaria, vi posto questa immagine della RSI tir.Firenze.
Confermate la tiratura?
Dopo l'ultima "cantonata" porrò maggiore attenzione prima di acquistare.
Ciao a tutti.
Federico

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM